Il termine e., coniato dal sociologo statunitense H. Garfinkel, designa una teoria dell'azione sociale ispirata alla fenomenologia e, in particolare, all'opera di A. Schütz. Costruito sulla base di termini [...] effetto dell'azione.
La tesi dell'indessicalità è strettamente connessa a quella della riflessività: essa si riferisce al cui validità resterebbe intatta. Ma le cose non sono così semplici. Non solo, infatti, la sociologia non analizza i presupposti ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] preceduta da un vestibolo (pronao) era la forma di tempio a semplice cella; un esempio di tale tipo ci è offerto dal Püthion di nostri.
Nel primo periodo l'indagine storico-artistica è intimamente connessa o con le belle arti o con la storia civile; ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] di un re i grandi francesi non pensano a Carlo il Semplice, figlio postumo di Ludovico il Balbo, ma eleggono Odo conte di decadenza della scultura dopo la fine dell'Impero romano è connessa alla fine del paganesimo e alla penetrazione delle idee ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] sono proprietà private. Nella Cabilia il frutto si schiaccia semplicemente in sacchi mediante grosse pietre lasciando che l'olio coli due correnti diverse che si incontrano: l'una probabilmente connessa o identica con la civiltà di Tumba, l'altra ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] il cui tipo è la capanna cupolare emisferica o il semplice paravento. Nelle armi sono rappresentati l'arco con le frecce recente creazione degl'Italiani di S. Paolo, mentre strettamente connesso con la produzione del caffè è lo iutificio che provvede ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] risoluzione - in questo è qualcosa di molto di più di un semplice fenomeno 'linguistico' - dei problemi di convivenza umana che si pongono 58).
Tra i primi a denunciare con forza i problemi connessi all'emigrazione è stato il barbadiano G. Lamming (n. ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] 'apparizione più recente. I sei primi tipi sono intimamente connessi, in guisa che possono provenire da un progenitore comune infatti, è eseguita da chi parla, il verbo e i nomi sono semplici, se da chi ascolta o da altri, verbo e nomi assumono ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] qui fin oltre Rās Banās i wādī si fanno anche più brevi e più semplici per la vicinanza dei monti alla costa; tra Rās Banās e il 22 , le unità concordano; w‛j.w "uno" è anche in eg. connesso a una radice w‛j "raccogliere"; "cinque" ṭj.w è metatesi di ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] è -la nel Colorado, šušu-la "i cani", onila-la "gli uomini". Il semplice -l trovasi nel Micmac e Lenni-Lenape, nel Salina e Hupa (Wappo -lε, del sec. XVII. La pirateria è strettamente connessa al contrabbando, essendo la prima il più valido ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio CHIARUGI
Michele MITOLO
Silvestro BAGLIONI
Mario CAMIS
Vittorio CHALLIOL
Massimiliano GORTAN
Primo DORELLO
Amedeo HERLITZKA
Onorino [...] giugulare.
Il vago-accessorio (che per brevità è detto anche semplicemente vago) ha numerose funzioni che qui elenchiamo:
1. L'azione sono i ganglî vertebrali o laterali, i quali si trovano connessi da una parte (per mezzo di rami comunicanti) con i ...
Leggi Tutto
febbricola
febbrìcola s. f. [dal lat. febricŭla, dim. di febris «febbre»]. – Stato di lieve febbre, con temperatura oscillante tra 37 e 37,5 °C, a carattere periodico o continuo; può essere sintomatica di numerose affezioni morbose palesi...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...