NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] .75, armato ed irrigidito dalle strutture sovrastanti. I sei scambiatori-generatori di vapore sono formati da involucri cilindrici tabella 2 viene riportata la ripartizione tra le varie nazioni dei suddetti 280 reattori.
Costo dell'energia nuleare. ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] uomini", 1980) e Anak Semua Bangsa ("Figlio di tutte le nazioni", 1980), vengono prontamente tradotti in inglese e olandese. A della Compagnia delle Indie Olandesi datata 1790, le altre sei cinesi risalenti alle dinastie Ming e Ching dei secoli 15 ...
Leggi Tutto
Suddivisione amministrativa (VIII, p. 643). - Nel 1940 uno dei due territorî a giurisdizione speciale, lo Yukon, è stato eliminato come tale. Questa regione (536.304 kmq. e 4.914 ab. nel 1941) fu unita [...] per la carta, che gestiscono in complesso 109 impianti distribuiti in sei provincie: la loro totale capacità di produzione ammonta a 6.800. ad un sincero ed esplicito stato di guerra contro le nazioni dell'Asse: ma anche dopo il Canada conservò per ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] in dollari debbono computarsi quasi raddoppiati:
L'industria aeronautica nelle varie nazioni.
Italia (XIX, p. 771; App. I, p. 749 dal 1936. Sono state in tal modo formate sei "Sociétés nationales de constructions aéronautiques" rispettivamente: de ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] base a un conteggio che la Banca Nazionale operava ogni sei mesi per la valutazione della propria riserva aurea.
Il controllo politica. La questione fu deferita all'esame della Società delle nazioni; poi, per l'esame giuridico, alla corte dell'Aia, ...
Leggi Tutto
CITTÀ. – La crescita delle città. Le varianti geografiche del fenomeno urbano. Altri aspetti che incidono sull’inurbamento. Le smart citiese la questione energetica. L’Africa. L’Europa. Bibliografia.
L’idea [...] Completamente diverse le classifiche delle densità. Le prime sei c. sono tutte nel Subcontinente indiano: Dacca, si profilano problemi difficili da affrontare. Le proiezioni elaborate dalle Nazioni Unite mostrano che un neoimmigrato in c. su tre sarà ...
Leggi Tutto
L'obbiettivo fondamentale proposto dal trattato istitutivo della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) del 18 aprile 1951 seguìto, benché in modo attenuato, dal trattato del 25 marzo 1957 [...] imprese.
I paesi membri della CEE erano in origine i sei paesi firmatari dei trattati istitutivi: Italia, Francia, Rep. Fed sono di natura più istituzionale e politica al livello delle nazioni, che di contrasto d'interessi economici fra paesi, fra ...
Leggi Tutto
Con questo nome si designa quel ramo delle scienze biologiche che si occupa dello studio degl'Insetti (v.). L'importanza di questi animali, sia per il grande numero e la varietà delle specie, sia per le [...] opera Mémoires pour servir à l'histoire des insectes, in sei grossi volumi in-quarto (1734-1753), una inesauribile messe studî d'entomologia applicata per la vita economica delle nazioni, la necessità di difendersi contro l'invasione degl'insetti ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (App. II, 11, p. 656)
Gino CASTELNUOVO
L'avvenire della r., intesa come trasmissione circolare di programmi radiofonici destinati a vaste zone di ricezione, si presenta, dopo quasi 40 [...] di consentire l'estensione della stessa banda II in varie nazioni (tra cui anche l'Italia) sino a 104 MHz. guadagno delle antenne trasmittenti la potenza apparente risulta peraltro compresa tra sei volte e una volta i valori ora indicati.
La grande ...
Leggi Tutto
La Croce Rossa, che ha raggiunto l'universalità per il riconoscimento di tutti gli stati del mondo, è un'organizzazione di società nazionali per l'assistenza e il soccorso in guerra e in pace, collegate [...] dodici consiglieri. Il presidente, il vice-presidente e sei consiglieri sono nominati per decreto reale su proposta del S. è nella città dove è stabilita la Società delle Nazioni; ma essa può avere una parte dei proprî servizî amministrativi in ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
irochese
irochése (ant. irocchése) agg. e s. m. e f. [dal fr. iroquois, voce di origine algonchina]. – Relativo o appartenente agli Irochesi, nome dato nei primi tempi coloniali dell’America del Nord a cinque tribù indigene, Cayuga, Mohawk,...