Stato dell’Africa orientale. Confina a N con l’Eritrea, a E con la Somalia e la Repubblica di Gibuti, a S con il Kenya, a O con il Sud Sudan.
Il paese, tipicamente di montagna, può essere sommariamente [...] era secondaria e da vasti espandimenti di materiali gradodi .
Dopo i regni di Sahla Sellassiè, negus dello Scioa, e Kāsā (Teodoro II, 1855-68), l di una pittura di tipo popolare; grande importanza assume nella formazione degli artisti la Scuoladi ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, I, p. 569; III, I, p. 359; IV, I, p. 414)
Chiesa cattolica
Gli anni Ottanta si presentano nella storia della C. come un momento unitario; la fine del pontificato di papa Paolo vi ha [...] del papato, gli anni di papa Giovanni Paolo ii hanno un carattere proprio di un cristianesimo basato di preferenza su elementi disecondaria nuove ricerche sul gradodi religiosità e di fede effettiva religione cattolica nella scuola pubblica. La ...
Leggi Tutto
Induismo
OOscar Botto
di Oscar Botto
Induismo
sommario: 1. Formazione del concetto di induismo. Caratteri generali. Moderne interpretazioni. 2. Induismo antico e induismo classico. Le costanti di una [...] fecondo proliferare discuole soteriologiche locali un'importanza ancora secondaria nel Ṛgveda, ma che è la sola in gradodi portare alla realizzazione della più N., Hinduism, in ‟Historia religionum", 1971, II, pp. 237-345.
Daniélou, A., Le ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] mente è in gradodi individuare gli schemi ricorrenti di cause che legano rivestono quindi che una secondaria importanza (v. Hempel, (v., 1963) e la Scuoladi Francoforte (v. Jay, 1973). , P., The Enlightenment, vol. II, The science of freedom, New ...
Leggi Tutto
Protestantesimo
Heinz-Horst Schrey
di Heinz-Horst Schrey
Protestantesimo
sommario: 1. L'autocomprensione odierna del protestantesimo: a) genesi storica; b) distinzione tra veteroprotestantesimo e neoprotestantesimo; [...] unicamente una funzione secondaria come mediatrice del di vita proprie di una società chiusa (scuola dell'individuo non è in gradodi sopportare da sola il 1953.
Buri, F., Gott in Amerika, vol. II, Religion, Theologie und Philosophie seit 1969, Bern ...
Leggi Tutto
Le religiose italiane
Giancarlo Rocca
Introduzione
La storia delle religiose italiane – considerate qui in tutte le loro varie distinzioni canoniche, cioè come monache, suore, vergini consacrate, eremite, [...] gradodi portare una dote elevata, sia perché il lavoro svolto dalle nuove religiose in ospedali, scuole anni successivi al concilio Vaticano II è difficile. Per il Regno d’Italia. Istruzione primaria e secondaria data da corporazioni religiose. Anno ...
Leggi Tutto
TEOLOGIA
Bruno Chenu
Adelaida Sueiro-Gustavo Gutiérrez
Carlos Castillo
Johann Baptist Metz
(XXXIII, p. 526; App. III, II, p. 932; IV, III, p. 816)
Teologie cristiane. - Nel 1978 c'era la netta convinzione [...] che nominiamo Dio, non è certamente disecondaria importanza il fatto di poter scandire il nome di Dio come Padre, Figlio e Spirito Santo. Questa confessione di fede invita a scoprire "una storia trinitaria di Dio con il mondo" (Moltmann 1985 ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] aria di un'aggiunta secondaria e intorno al II sec. d.C. Ne è considerato l'autore un saggio di nome di natura sottile). Nessuno degli oggetti proposti dalle scuole realiste (il singolo atomo, il loro aggregato o la loro agglomerazione) è in gradodi ...
Leggi Tutto
L'ETA MODERNA
Mario Caravale
I fermenti quattrocenteschi
La fine del concilio di Basilea può essere assunta come momento conclusivo di una lunga stagione della storia della Chiesa occidentale segnata [...] , ne rispecchiava il gradodi cultura; né era contribuiva in maniera non secondaria il dominio temporale i Fratelli delle Scuole Cristiane: tutti Ordini Europe, in Handbook of European History 1400-1600, II, Leiden-New York 1995, p. 641. 8 ...
Leggi Tutto
L'editoria cattolica dall'Unita alla fine del fascismo
Albertina Vittoria
Tipografi e libri di argomento religioso dopo l’Unità
L’unificazione del paese comportò conseguenze anche sul versante della [...] gradodi raggiungere un numero significativo di 46 L. Bedeschi, Quadrotta Guglielmo, in DSMC, II, pp. 523-525.
47 F. Traniello, di grande diffusione Targhetta ricorda il volume di geografia per le scuolesecondarie inferiori L’uomo e il suo regno di ...
Leggi Tutto
alternanza scuola-lavoro
(Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuole secondarie di II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito lavorativo, sotto la responsabilità...
didattica digitale integrata
(sigla DDI) loc. s.le f. Insegnamento impartito tramite sistemi telematici nelle scuole secondarie di secondo grado. ♦ DIDATTICA A DISTANZA - Le lezioni riprenderanno in presenza fatto salvo per le scuole secondarie...