Si chiama così la proprietà che hanno i corpi di aumentare la propria massa, assumendo nuova sostanza dall'ambiente che li circonda. Questa proprietà ha un carattere assai generale in quanto si riferisce [...] genere sono state fatte da Beneke, da De Giovanni e dalla sua scuola, da Thoma, ecc., e, assai recentemente, da Livini e da direttamente sulla crescita, bensì indirettamente, cioè attraverso una primaria lesione di organi endocrini; e ciò sia detto ...
Leggi Tutto
Nell'antichità greco-romana. - Gli attori del teatro greco non furono mai in numero superiore a tre. L'introduzione del primo attore viene dalla tradizione attribuita a Tespi: con questa introduzione il [...] e Terenzio in latino, davanti a un pubblico colto, nelle scuole, o in palazzi pubblici, o in case di signori e gl'incassi in tante parti uguali: di esse gli attori di primaria importanza toccavano una parte intera, quelli di secondo rango mezza parte, ...
Leggi Tutto
È un pezzo di metallo, solitamente di forma analoga a quella delle monete, fuso o coniato, e destinato a ricordare una persona o un fatto determinati. Delle persone essa reca l'effigie e il nome nel diritto [...] orafo cremonese (attivo 1560-1575); ma il maggiore rappresentante della scuola milanese è Antonio Abondio (1538-96), che dipende anch'egli di notevoli elargizioni a vantaggio dell'istruzione primaria e dell'educazione infantile". Tali medaglie recano ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] fatto importanti progressi (anche per i contributi di una grande scuola italiana: quella di R. Margaria a Milano), era ancora che le mantengono pervie. Pertanto, modificazioni primarie in una sede possono determinare influenze secondarie sulla ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] 1976, p. 7). In Francia, sotto l'influsso della scuola delle Annales e della storia sociale di E. Labrousse, si concordanze (per forme o per lemma) sono strumenti di primaria importanza per individuare gli usi lessicali di un determinato autore o ...
Leggi Tutto
. Nei sistemi economici anteriori al moderno capitalismo, gli spostamenti bruschi nel generale equilibrio economico, le depressioni nel generale stato di benessere economico di una data popolazione, erano [...] e pessimismo presso la gente di affari; questo fattore emotivo è messo in primaria evidenza dal Marshall e poi dal più eminente dei seguaci della scuola marshalliana, dal Pigou, nel libro citato nella bibliografia, che è la migliore trattazione ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] della collezione Salomon, parte del maestro, parte della scuola, acquistati dalla Banca Cattolica del Veneto, ora Banco dell'enorme patrimonio demaniale ed ecclesiastico. L'importanza primaria, ovviamente, è stata rivolta al complesso monumentale ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] da 20 T. orarie a 130 atm. che alimenta una turbina primaria aggiunta. Il vapore di scarico di quest'ultima, a circa 14 atm polacchi, l'Ymer svedese, rompighiaccio; vi sono alcune navi-scuola italiane (RR. NN. Colombo e Vespucci), alcune navi ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE (App. III, 1, p. 853)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Oscar Botto
Giovanni Verardi
Popolazione e sviluppo urbano. - Con una popolazione di 610.077.000 ab. secondo [...] Ahmedabad la Gujarat Vernacular Society. Naturalmente un posto di primaria importanza spetta a Mohandās Karamcand Gāndhī, il "padre" si è scavato un insediamento buddhista - probabilmente della scuola Sammitīya del Piccolo Veicolo - che accanto a un ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] l'anno di budget, conseguendo e mantenendo posizione primaria in tutti i paesi industrializzati. Scriveva i cartellini ha fondato con J. Lendrevie la ''Sup de Pub'', una scuola modello di specializzazione in p. e comunicazione d'impresa.
I creativi ...
Leggi Tutto
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...