Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Maurizio Naldi
(App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411)
Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] di 30 kbit/s ed è variata in ciascun canale in modo automatico secondo l'effettiva qualità del mezzo trasmissivo. Nella gamma alta vengono loro capacità, la crescente disponibilità di sistemi di scrittura a basso costo (come i masterizzatori per i ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio CHIARUGI
Michele MITOLO
Silvestro BAGLIONI
Mario CAMIS
Vittorio CHALLIOL
Massimiliano GORTAN
Primo DORELLO
Amedeo HERLITZKA
Onorino [...] questo lato anche il g. angolare, disturbi della lettura e della scrittura. I tumori del lobo occipitale sono rari e sono per lo l'ipertonia e la rigidità muscolare, la perdita dei movimenti automatici e associati, la presenza di fini tremori che si ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] nome, se non quello indeterminato di consilium sapientium, ma automaticamente per il fatto della sua istituzione limita i poteri e sul fianco della basilica di S. Marco e qualche altra scrittura anonima.
Nella città e nella regione dove, nel Duecento ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] soggetto tra altri soggetti, allora l'etnografia non è che un tipo di scrittura con un suo punto di vista e un suo stile e il dato SNS, 1993, 1, pp. 69-75.
S. Maffei, Automatismi e analisi nella informatizzazione del Cesariano, Pisa 1993-94.
M. ...
Leggi Tutto
Il nome italiano deriva, attraverso il latino charta, dal greco χάρτης "foglio", che forse è a sua volta di origine egiziana e denotava il foglio da scrivere che gli Egizî preparavano dal papiro. Questa [...] , rendeva la carta collata e atta a ricevere la scrittura senza che l'inchiostro si spandesse. Questo metodo di monocilindrica. Analoga a quest'ultima è pure la macchina a presa automatica, che si usa per la fabbricazione delle carte di peso ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] traccia lo schizzo di paesaggio toscano nella galleria degli Uffizî con la scrittura a rovescio "dì di S. Maria della Neve addì 5 d' la culatta (ridotta a un disco) e per la sua accensione automatica; f) modelli di ponti da campo con ruote; di aste ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] i cui tasti sono mossi dall'operatore, scendono automaticamente e in perfetto ordine in un raccoglitore detto cosa nuova e Robert Granjon disegnò un carattere imitante la scrittura francese contemporanea, adoperato la prima volta a Lione nel ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] ospiti, le sale da pranzo per il ristorante pubblico, sale da scrittura, di lettura, salotti, bar, ecc. Di regola occupano il piano cameriere per accorrere, possono essere registrate automaticamente da un apparecchio elettrico di controllo situato ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] m. va messo in gioco anche un altro quasi automatico versante di studi e di ricerche: quello dell'indagine la produzione della m. e quella del design.
La moda e le sue ''scritture'': il disegno. − Un problema che lo storico della m. deve porsi a ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] per altri tipi invece un collegamento del girostato alla bussola rende automatica e continua questa rettifica.
L'autopilota non è ancora d' di privilegio sugli aeromobili, risultanti da privata scrittura; gli atti di trasferimento della proprietà, ...
Leggi Tutto
automatico
automàtico agg. [der. di automato, forma ant. di automa] (pl. m. -ci). – 1. Di macchina, meccanismo o dispositivo che, regolato opportunamente, è capace di compiere determinate operazioni o lavorazioni, per lo più ripetute in serie,...
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...