Geochimica
MMario Fornaseri
di Mario Fornaseri
SOMMARIO: 1. Introduzione e cenni storici. □ 2. Metodi di studio. □ 3. Alcuni concetti di base: sfere geochimiche e cicli geochimici. Bilanci geochimici. [...] Più tardi la geochimica si profilerà come ramo ben individuato dellescienzedella Terra nella classica opera The data of geochemistry di F. quello di ottenere quante più informazioni è possibile sulla storia della comparsa della vita sulla Terra (v. ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] si rifanno all'approccio sistemico, come sarà possibile verificare nei capitoli successivi.
L'informatica. - La scienzadell'informazione ha, in tempi recenti, assunto una veste compiuta e rigorosa, ritagliandosi un proprio ambito specifico rispetto ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] incerte mappe costellate di diciture come ‛cibernetica', ‛ricerca operativa', ‛programmazione lineare', ‛teoria dell'informazione', ‛analisi dei sistemi', ‛teoria dei giochi', ‛scienza del comportamento' ... e hic sunt leones (v. Simon, 1968-1969, pp ...
Leggi Tutto
Musica
Ugo Duse
di Ugo Duse
Musica
sommario: 1. Introduzione. 2. La musica nella filosofia e nella sociologia. 3. La musica come problema antropologico- culturale. 4. La musica nelle sue determinazioni [...] , proprio per il suo carattere di scienzadell'osservazione delle costanti e delle tendenze passate e presenti di quest'arte si è addentrato nei campi della fonetica, della teoria dell'informazione e dell'elettroacustica con una disposizione alla ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] generalità problematica, ma anche un significato connesso alle scienze biologiche che sembra attenuarne la specificità quando sia dell'informazione ma da ragioni sostanziali. I movimenti migratori, siano essi della prima, della seconda o della ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] di ‛decisione', gli scienziati politici riuscirono sempre meno ad applicare concetti derivati dalla meccanica, come ‛forza', ‛collisione' ed ‛equilibrio'. Gli studiosi del potere si rivolsero perciò alla teoria dell'informazione o alla cibernetica (v ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] poi, il termine generalmente adoperato, anche nel linguaggio dellescienze politico-giuridiche, a indicare una specie particolare di , sede riservata a operatori che hanno fatto dell'informazione e dei programmi culturali strumento di politica di ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienzadell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] amministrazioni nel senso lato della nozione propria dellascienzadell'amministrazione, ma aventi conformazioni immaginato possibili, così come, con l'adozione delle nuove tecniche dell'informazione, fu possibile provocare in tempi brevi vasti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] agli studi sulle condizioni della materia nell'interno della Terra.
Informazioni sul passato del sistema del vaiolo. A dicembre, un gruppo di scienziatidell'Organizzazione Mondiale della Sanità certifica ufficialmente l'eradicazione globale del ...
Leggi Tutto
Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] negli ultimi cento anni una serie di scoperte nel campo dellescienze fisiche hanno riportato l'opinione dei filosofi verso la ed essere anzi semplici e universali. La teoria dell'informazione posizionale è una teoria unificatrice che combina tutte ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...