Mekas, Jonas
Carlo Chatrian
Regista e critico cinematografico lituano, nato a Semeniskiai il 23 dicembre 1922. Costretto dalle persecuzioni naziste a emigrare negli Stati Uniti, nel 1949 fu tra gli [...] Cinema, che raggruppò registi come Shirley Clarke, RobertFrank, Peter Bogdanovich e altri artisti come Andy Warhol progettazione, lavorando a stretto contatto con autori come Warhol, Frank, Bogdanovich) riempì la sua vita professionale, sia perché la ...
Leggi Tutto
Seyrig, Delphine (propr. Delphine Claire Beltiane)
Catherine McGilvray
Attrice cinematografica francese, nata a Beirut il 10 aprile 1932 e morta a Parigi il 15 ottobre 1990. Dotata di estremo fascino [...] -Étienne e all'Actors Studio di New York, la S. esordì nel cinema in Pull my Daisy (1959), singolare film 'beat' di RobertFrank e Alfred Leslie basato su una scena di una commedia di J. Kerouac, nel ruolo autoironico della moglie di Milo, ex drogato ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Harvey e la circolazione del sangue
Roger French
Harvey e la circolazione del sangue
Se la moderna storiografia si è a lungo interrogata sull'effettiva [...] anche contro Vesalio; analogamente, la Spagna rimase in gran parte fedele ai principî del galenismo.
Bibliografia
Frank 1980: Frank, Robert G., Harvey and the Oxford physiologists. Scientific ideas and social interaction, Berkeley, University of ...
Leggi Tutto
Termine con cui è anche chiamata l'algebra combinatoria, disciplina che studia, piuttosto che le strutture algebriche classiche (gruppo, anello, corpo, ecc.), le strutture algebriche di tipo più semplice, [...] indipendentemente in statistica, dove Ronald A. Fisher e Frank Yates svilupparono la teoria della progettazione degli esperimenti. A Michael H. Freedman, Alexei Kitaev, Michael Larsen, Robert Solovay e Zhengang Wang che la parte quantistica di ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] del Golfo del Messico era ormai accertata. Nel 1682 Robert Cavelier de la Salle, dopo alcune ricognizioni preliminari, poté precedente sono inediti, e furono forniti dal musicista negro Frank Withers il quale apprese le melodie dalla nonna Louise ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] ); R. Pane, Ferdinando Fuga, Napoli 1956; J. Fleming, Robert Adam and his circle in Edinburg and Rome, Londra 1962; J liberty italiano, Firenze 1974; W. Storer, The architecture of Frank Lloyd Wright. A complete catalogue, Cambridge (Mass.) -Londra ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura in lingua francese. Bibliografia. Letteratura in lingua inglese. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] Correa; l’AGO (Art Gallery of Ontario) di Frank Gehry, inaugurata nel 2008; lo spettacolare ampliamento del ROM suo romanzo Hunter s’est laissé couler ha vinto il prestigioso premio Robert-Cliche nel 2012, mentre Danielle Trussart (n. 1948) ha dato ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] d'altare si rese noto C. M. Deschwanden. Il nuovo realismo fu rappresentato dopo il 1850 da Robert Zünd, Frank Buchser, Karl Grob, Robert Koller, Albert Ankere, Ernst Stückelberg; da questi provenne Arnold Böcklin. Contemporanei erano E. Castans, A ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] tutta la sua attenzione era assorbita dalla questione di Napoli. Re Roberto aveva designato suoi successori al trono la nipote Giovanna e il si schierò intorno a A. Starčević e G. Frank, continuando la lotta per un regno di Croazia indipendente ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] 'italiano Versalini e passato, nel 1615, all'ammiraglio sir Robert Mansell, il quale s'impegnò a pagare alla Corona 1000 , in Pauly-Wissowa, Real-Encykl., IX, col. 1439 segg.; T. Frank, An economic history of Rome, 2ª ed., Baltimora 1927 (trad. ital ...
Leggi Tutto