Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] sei titoli mondiali nel periodo 1901-1911) e il grande Frank Kramer. Campioni della belle époque, re scintillanti, destinati Mersch nelle prime due tappe, poi vince a Bellinzona con 35″ su Robert Zimmermann e 4′34″ su Del Cancia. Il giorno dopo, a ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] piazzato terzo ai mondiali di Cali del 1975; Emanuele Idini e Roberto Gleria, terzi a Perth nel 1991 con la 4x200 stile : "Prima insegnate ai vostri nuotatori, poi allenateli".
Frank Guthrie è considerato il vero riferimento della squadra olimpica ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] storia della vogata di coppia: il doppio dei fratelli norvegesi Frank e Alf Hansen. Intanto la supremazia degli armi della DDR si presero l'attesa rivincita sui polacchi Tomasz Kucharski e Robert Sycz, che li avevano sconfitti l'anno prima ai Giochi ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] individuale ai Mondiali di Dublino 1982 sotto la sella di Michel Robert; da Giorgio Nuti su Impedoumi; da Filippo Moyersoen su Adam sia venuto a mancare un pilastro del calibro di Franke Sloothaak (eliminato nel primo giro della Coppa), ha ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] , Paul Newman, Jack Nicholson, Al Pacino, Gregory Peck, Anthony Perkins, Tyrone Power, Anthony Quinn, Robert Redford, Burt Reynolds, Mickey Rooney, Frank Sinatra, James Stewart, Spencer Tracy, Jean-Louis Trintignant, Jon Voight, John Wayne. A questi ...
Leggi Tutto
Biliardo
Orlando Giuliano
La storia
Le origini
Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] gioco, che le fu insegnato da uno dei suoi amanti, Robert Dudley conte di Leicester.
Nel 1538, i sudditi spagnoli marzo al 4 aprile del 1896, con il primo torneo ufficiale vinto dal francese Frank C. Yves, con una media di 24,2 e la miglior serie di ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] di scoprire i segreti degli avversari: si recò dunque dal dottor Robert Kerr a Los Angeles e se lo fece prescrivere.
Si parlò per spergiuro dal tribunale di Heidelberg.
Nel 1990 Werner Franke trovò a Bad-Saarow, all'Accademia militare dell'esercito, ...
Leggi Tutto
Tuffi
Camillo Cametti
La Storia
Lo sport dei tuffi sembra aver avuto origine nel 1811, anno in cui si formò in Germania un sodalizio di nuoto che dedicò gran parte della sua attività alla nuova disciplina. [...] vinsero l'oro con George Sheldon e il bronzo con Frank Kehoe, mentre il tedesco Georg Hoffmann conquistò l'argento. di valore: fra i suoi allievi si annoverano i campioni olimpici Robert David Webster e Greg Louganis. Fu ammesso nella Hall of Fame ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] 'altro che partigiano, l'americano di origini australiane Robert Hughes, scrivendo di Barcellona, sulla rivista Art in (9,91″), Christie (9,92″, suo primato personale), il namibiano Frank Fredericks (9,95″) e il giamaicano Raymond Stewart (9,96″). Da ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1908
Elio Trifari
Numero Olimpiade: IV
Data: 27 aprile-31 ottobre
Nazioni partecipanti: 22
Numero atleti: 2023 (1979 uomini, 44 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: [...] gli americani Nathaniel Cartmell e James Rector, e il canadese Robert Kerr. Duffy era uscito in semifinale, il primatista del mondo a mulino dove lavorava. A Londra duellò con l'australiano Frank Beaurepaire, che nei 1500 m lo sospinse al record del ...
Leggi Tutto