Valori costitutivi e modifiche testuali
Angelo Antonio Cervati
Le costituzioni rappresentano fenomeni che investono i valori della convivenza e non possono essere considerate come atti politici o normativi [...] caso in cui non sia stata raggiunta un’alta maggioranza di consensi, nell’approvazione delle riforme da parte del Parlamento, riserva al popolo la decisione finale sulle leggidi revisione costituzionale; la migliore dottrina (basti citare C. Mortati ...
Leggi Tutto
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Il ruolo del Capo dello Stato in una forma di governo parlamentare, quale la nostra, dipende [...] sciolto la riserva presentando il nuovo Governo. Sul ruolo svolto dal Presidente Napolitano nel corso di questa crisi di governo, avrebbe attentamente vagliato gli atti fondamentali come la leggedi stabilità, lo avrebbe sostenuto nel confronto con ...
Leggi Tutto
BICHI, Antonio
Gaspare De Caro
Nacque a Siena il 30 maggio del 1614, da Firmano, appartenente all'antica e nobile famiglia cittadina dei marchesi di Scorgiano, e da Onorata Mignanelli, sorella uterina [...] a vincere ogni riserva sull'esperienza e capacità del B. e questi, nominato perl'occasione abate di S. Anastasia, partì Eminenti in tutto lo Stato con la forza ed il vigore di una legge civile: un colpo gravissimo per i giansenisti, ma anche per ...
Leggi Tutto
Pegno non possessorio
Davide Achille
Sulla base delle istanze di modernizzazione del sistema delle garanzie reali avanzate da tempo in dottrina nonché nel duplice e collegato intento di rilanciare il [...] l’acquisto di un bene determinato che sia destinato all’esercizio dell’impresa e sia garantito da riserva della proprietà entro trenta giorni dall’entrata in vigore della leggedi conversione di un decreto ministeriale, volto a regolare le modalità ...
Leggi Tutto
Adozione e conoscenza delle proprie origini
Tommaso Auletta
La legge sull’adozione riconosce all’adottato il diritto di conoscere le proprie origini, cioè l’identità dei genitori, mediante un’articolata [...] b), d.lgs. n. 196/2003).
La norma riserva, pertanto, decisa prevalenza all’interesse della madre al segreto per tutti Sciarrino, V., Il diritto dell’adottato di conoscere le proprie origini biologiche nella legge 4 maggio 1983 n. 184, in Rass. dir ...
Leggi Tutto
Governo tecnico
Fabrizio Politi
La formazione dell’esecutivo guidato da Mario Monti ha riproposto all’attenzione il fenomeno del “governo tecnico”, quale governo “non politico”, distaccato dai partiti [...] 13 novembre è conferito l’incarico di formare il nuovo governo a Monti che il 16 novembre scioglierà la riserva e, sempre in tale giorno, alla personalizzazione della politica e la vigente pessima legge elettorale (a sua volta prodotto dell’attuale ...
Leggi Tutto
La formazione del Governo
Paolo Bonini
La formazione del 65° Governo della Repubblica pone molte questioni di attualità. Gli elementi giuridici individuati classicamente a presidio della formazione [...] ., che ha inserito in una fonte non modificabile dalla legge ordinaria i principi del cd. fiscal compact, si è rinforzato esplicitamente il potere di rinvio e implicitamente la funzione di controllo del Presidente sul rispetto dei vincoli anche prima ...
Leggi Tutto
Brexit
Stefano Amadeo
L’esito del referendum britannico del 23 giugno 2016 ha posto per la prima volta l’Unione europea dinanzi alla prospettiva che uno fra i suoi Stati membri (e la quinta economia [...] conferisce direttamente ai singoli, come conseguenza della leggedi adeguamento al diritto europeo adottata nel 1972 di ottenere, in tempi ragionevoli, un accesso al mercato unico europeo limitato alla circolazione dei beni e dei servizi, con riserva ...
Leggi Tutto
Il regime giuridico dell’immagine dei beni
Giorgio Resta
Negli ultimi anni si sono moltiplicate le controversie relative all’utilizzazione economica dell’immagine dei beni, ed in particolare dei beni [...] . Paradigmatico, a questo proposito, è il § 59 della legge tedesca sul diritto d’autore (UrhG), secondo cui «è ad un regime diriserva, è necessario che sussistano i presupposti costitutivi di uno dei diritti di proprietà intellettuale tipizzati ...
Leggi Tutto
Welfare aziendale
Flavio Brenna
Per welfare aziendale si intende il complesso delle erogazioni e prestazioni che un’azienda riconosce ai propri dipendenti con lo scopo di migliorarne la vita privata [...] passato che il trattamento fiscale agevolato che il legislatore ha riservato ai benefit in esame – e che, come evidenziato, citati benefit, o viceversa).
Le novità introdotte dalla leggedi stabilità 2016
Nel contesto esaminato, si inserisce la ...
Leggi Tutto
riserva
risèrva s. f. [der. di riservare]. – 1. L’azione e il fatto di riservare esclusivamente per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell’esercizio di un’attività, del godimento di un bene. In partic.:...
riservato
agg. [part. pass. di riservare]. – 1. a. Di cosa, azione, o facoltà che viene serbata o riservata esclusivamente a determinate persone: posti r., che possono essere occupati soltanto da una certa persona o da una certa categoria...