Nell’uomo, parte prominente del volto, che protegge la mucosa olfattiva e fornisce una specie di vestibolo alle vie aeree superiori. Analogamente di animali, parte del muso in cui s’aprono le narici.
Anatomia [...] caliciformi e ghiandole lobulari, sierose e miste; contiene una rete vascolare che facilita il riscaldamento dell’aria inspirata.
La , lesioni nasali del lupus volgare ecc.) sono espressione locale di malattie generali o di altri organi e interessano ...
Leggi Tutto
sinapsi Giunzione tra due cellule nervose o, più esattamente, tra la terminazione neuritica dell’una e il pirenoforo (s. asso-somatica), un dendrite (s. asso-dendritica) o il neurite (s. asso-assonica) [...] una grande quantità di mitocondri e a una fitta rete subsinaptica costituita da microfilamenti, è caratterizzata dalla presenza eccitatorio postsinaptico, che di per sé è fenomeno locale non propagantesi; la propagazione lungo il neurone è legata ...
Leggi Tutto
Geologia
Cavità a sviluppo prevalentemente orizzontale sotto le pendici di un rilievo. Il termine è usato specialmente in geografia fisica per indicare ogni concamerazione esistente nel suolo roccioso, [...] – formatosi a spese del connettivo circostante – tanto più spesso quanto più antico è il processo. La rete vascolare locale (arteriole bronchiali) è spesso obliterata o trombizzata; talora invece i vasi sono dilatati, aneurismatici (cosiddetti ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
Pietro Calissano
Jacopo Meldolesi
Flavia Valtorta
Francesco Clementi
Parte introduttiva
di Pietro Calissano
Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come [...] coinvolto è il Ca²⁺, esso può anche attivare reazioni biochimiche locali nel neurone postsinaptico. Infatti il Ca²⁺ è l'unico tra loro. In altre parole, i neuroni funzionano in una rete di connessioni che sono decisamente più ampie e integrate di ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] e temuta, oggi sono operabili con un dispositivo di anestesia locale (il cosiddetto quadrijet, a 4 aghi corti e sottili) prodotto lo stent (endoprotesi) in metallo, consistente in una rete o spirale di acciaio, titanio o lega (nichel-titanio: ...
Leggi Tutto
OCCHIO (XXV, p. 116)
Giovanni Battista BIETTI
Fisiologia. - Recenti studî hanno permesso di constatare nell'interno dell'occhio la presenza di quantità notevoli di vitamine o di enzimi dei quali i fattori [...] alla cornea e convoglianti l'umore acqueo dalla camera anteriore nella rete venosa vera e propria, nella quale le dette vene bianche sboccano come quadri a sé stanti, sia come espressione locale di un più vasto complesso sintomatologico. Si sono ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] teleconsulto richiede sistemi di teleconferenza installati nel sito locale e remoto; la teleradiologia richiede un sistema di tale potenza a partire dalla tensione di alimentazione della rete, di solito si accetta di ottenere tensioni quasi continue ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] , mentre alla sottigliezza fornisce un importante contributo la rete capillare polmonare (assai diversa da quella della circolazione i cui segni e sintomi derivano da: accrescimento locale della massa tumorale (centrale o periferica); estensione ...
Leggi Tutto
(XXXI, p. 481; App. II, ii, p. 813; III, ii, p. 719; IV, iii, p.314; V, iv, p. 728)
di Roberta Tatafiore
Il termine sesso rimanda per noi occidentali a significati molteplici che oltrepassano il campo [...] informazioni sul s., commerciale e non, rappresentano un terzo della rete. L'accesso a questi strumenti non è gratuito: le trasmissioni Tatafiore, Le politiche sociali a livello nazionale e locale. Genesi, risultati e problemi, in Manuale di ...
Leggi Tutto
Infettive, malattie
Maurizio Iaccarino
Eduardo Joërge Patriarca
(App. IV, ii, p. 182)
Malattie infettive emergenti
L'espressione malattie infettive emergenti indica le malattie causate da microrganismi [...] ° secolo si è passati rapidamente da un tipo di produzione locale, con una manipolazione e un consumo familiari, presente ancora in In entrambi i casi l'acqua potabile distribuita in rete veniva trattata (filtrata e clorata) secondo le norme vigenti ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
locale1
locale1 agg. [dal lat. tardo localis, der. di locus «luogo»]. – 1. Di luogo, che ha in sé idea di luogo: memoria l., che ritiene i luoghi, lo stato e la disposizione dei luoghi e delle cose; avverbî, nomi l., non com. per avverbî di...