Conservazione e restauro
"Restaurare significa conservare. Si restaura tutto ciò che non è stato conservato e protetto". Con questa affermazione, alla fine del 20° sec., G. Urbani, allora direttore dell'Istituto [...] conoscenze deimateriali costitutivi dei manufatti, dei fenomeni di degrado e, di conseguenza e a maggior ragione, dei metodi volte a restituire al manufatto la perduta o menomata resistenza e durabilità. Anche gli interventi di consolidamento, ...
Leggi Tutto
ZEOLITI
Giuliano Moretti-Piero Porta
(XXXV, p. 926)
Per quasi due secoli, da quando (1756) un mineralogista svedese, A.F. Cronstedt, identificò in piccole cavità di rocce di origine vulcanica una nuova [...] ÷6% in peso di z.) per aumentarne il peso e la resistenza alle malattie. Riguardo al pericolo che le z. potrebbero comportare per significato economico. Le z. sono allo stesso tempo deimateriali molto versatili per lo studio di problemi scientifici ...
Leggi Tutto
Le società occidentali contemporanee sono spesso state definite società del consumo di massa, intendendo con ciò che gran parte della vita dei loro membri ruota intorno all'acquisto e consumo di merci [...] comprato né ceduto. Persino nell'era del c. di m. la cultura materiale è infatti un processo che implica, in termini che Miller trae dalla ambientale e culturale (Sassatelli 2004).
La resistenzadei consumatori nei confronti delle grandi imprese ...
Leggi Tutto
Per operazioni sugli altipiani, durante la guerra italo-austriaca 1915-18, si sogliono comunemente intendere quelle svoltesi nella zona che comprende a nord gli altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna [...] più elevate, la scarsezza deimateriali atti ad ingenti lavori di difese, le nostre linee nel settore minacciato non presentavano una consistenza e una finitezza di difese tali da poter dare affidamento di valida resistenza; la linea più avanzata ...
Leggi Tutto
. navigazione (fr. écluse à sas; sp. esclusa de navigación; ted. Schiffschleuse; ingl. lock). - Le conche di navigazione, o sostegni a conca, sono manufatti di varia struttura che si costruiscono lungo [...] all'asse di rotazione, l'inerzia delle porte, la resistenza dell'acqua e la pressione dovuta alla differenza fra i livelli per la trazione dei battelli, i magazzini e le officine per il deposito e la riparazione deimateriali, le abitazioni del ...
Leggi Tutto
SERBATOIO (fr. reśervoir; sp. depósito; ted. Behälter; ingl. reservoir)
Roberto COLOSIMO
Recipiente atto a contenere liquidi a scopo di riserva o di integrazione e regolazione del regime dei deflussi [...] del caso. Debbono avere appoggio diretto su terreno resistente. Generalmente sono costruiti a cielo aperto e quindi 0,60 posti a distanza intorno a 4,5 ÷ 6 m., a seconda deimateriali usati.
Per le vòlte fra i muri perimetrali e i pilastri si hanno le ...
Leggi Tutto
MAMMELLA (lat. mamma; fr. mamelle; sp. mama; ted. Brustdrüse, Brust; ingl. breast)
Silvio RANZI
Antonio PENSA
Michele MITOLO
Giuseppe SOLARO
Le mammelle sono ghiandole secernenti il latte, destinato [...] delle cellule. Il latte risulta dall'insieme deimateriali dell'escrezione cellulare che si raccoglie nei del medesimo, ma verosimilmente anche in relazione con l'individuale resistenza dell'organismo all'invasione neoplastica. Si può ritenere di ...
Leggi Tutto
Si designano col nome di arti le appendici del corpo di moltissime specie di animali Vertebrati e Invertebrati. destinate alla locomozione, alle sensazioni tattili, alla prensione degli alimenti, alla [...] l'architettura delle parti di cui risultano, la natura deimateriali costituenti queste stesse parti, sono assai diversi secondo il e di prostesi, potrà raggiungere una notevole scioltezza, resistenza, sicurezza e velocità di passo, ma sarà sempre ...
Leggi Tutto
Microtecnologie
Marco Santochi
Il settore delle m. comprende tutte quelle tecniche di fabbricazione di prodotti le cui dimensioni, o almeno i dettagli funzionali, sono dell'ordine del micrometro e caratterizzati [...] 'impulso laser è essenziale, data la sensibilità deimateriali al calore.
Lavorazione elettrochimica
Questo processo si basa effetto del semplice cambiamento della temperatura (provocato da una resistenza o un laser) sono in grado di recuperare una ...
Leggi Tutto
SELINUNTE (Σελινοῦς, Sclīnus)
Ettore Gabrici
Antica città greca, nella parte occidentale della costa meridionale della Sicilia. Il nome deriva dalla pianta di σέλινον "apio", che vegeta sulle colline [...] i quali riuscirono vani per la resistenza dell'elemento fenicio alleato degli Elimi.
Lo svolgimento dei fatti storici nella Sicilia occidentale, ai da quella del sec. V anche per la misura deimateriali, e durò a lungo dopo il periodo di restaurazione ...
Leggi Tutto
resistenza
resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con cui si attuano. In usi generici, riferito...
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...