Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] ma in zone acquifere di profondità può diventare dell'ordine di migliaia d'anni. A grandi profondità, inoltre, si trovano delle il bilancio del sodio. Esso è caratterizzato da una relazione inversa con il bicarbonato in molti disturbi dell'equilibrio ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] le precauzioni riguardanti il contagio, e che d'altra parte, specie in periodo di peste, biochimici del terreno, anche in relazione alla potabilità dell'acqua, sull' è comparsa mettendo in crisi un ordine consolidato: la malattia in quanto infettiva ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
di Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione: a) le origini della psicofarmacologia; b) definizione di psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. 3. [...] sperimentali volte a comprenderne il meccanismo d'azione.
d) I farmaci usati nel trattamento così strettamente legata alla vita di relazione, e si è servito a questo dei cittadini e pesanti implicazioni per l'ordine pubblico. L'entità del problema è ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jean Roche
di Jean Roche
Endocrinologia
sommario: 1. Origini e tappe iniziali dell'endocrinologia all'inizio del XX secolo (1900-1925). a) Origine dei concetti di ormone e di correlazione [...] alle quali si stabilì una relazione tra disturbi endocrini e alcune stesso vale per la vasopressina, in cui un resto d'arginina presente nell'ormone del maiale è sostituito da un naturali e sintetici per ragioni di ordine economico. Uno dei motivi di ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] dettagliate.
In relazione alle informazioni flusso sanguigno, alla diffusione delle molecole d’acqua e alla presenza di specifiche dai costi contenuti e richiedono spazi di memorizzazione nell’ordine dei terabyte (1012 byte). Con unità di memoria ...
Leggi Tutto
Devianza
Stanley Cohen
Introduzione: il problema della definizione
A differenza di molti concetti della sociologia ('status', 'società', 'classe sociale') e delle scienze sociali in genere ('povertà', [...] che sceglie di reagire a un ordine sociale anormale o ingiusto.
In e dal funzionalismo (la relazione paradossale tra devianza e controllo Deviant behaviour, Englewood Cliffs, N. J., 1981.
Greenberg, D.F. (a cura di), Crime and capitalism: essays in ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] l'ultima, quindi, in ordine di tempo e di specializzazione, C. Il fenomeno fu messo in relazione con l'inattivazione di una sostanza York 1968, pp. 298-307.
Hollander, J. L., McCarty, D. J., Astorga, G., Castro-Murillo, E., Studies on the pathogenesis ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] calcolata in certe cellule ed è risultata dell'ordine da 0,5 a 1,5 μ al di A. Lima-de-Faria), Amsterdam 1969, pp. 1130-1155.
Fawcett, D., Cilia and flagella, in The cell (a cura di J. Brachet ciò stesso variazioni in relazione alla loro specifica ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] % il rischio naturale degli accidenti paralitici (che nell'uomo era dell'ordine di un caso su 2.500 con i primi vaccini di tipo
D'altra parte, così come avviene in patologia umana nel caso della sclerosi multipla, il tentativo di mettere in relazione ...
Leggi Tutto
Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] ioni Mg2+ o altri cationi bivalenti. D'altra parte i monofenoli come la tirammina nel cuore e nelle cellule adipose), in cui l'ordine di efficacia è isoprenalina > NA > α, tranne che esso non è in relazione con l'adenilciclasi e l'AMP ciclico ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...