Biologia
Emanuele Padoa; Eraldo Antonini
di Emanuele Padoa ed Eraldo Antonini
BIOLOGIA
Biologia di Emanuele Padoa
sommario: 1. Introduzione. 2. Caratteri essenziali degli organismi viventi. 3. Le proteine: [...] arrivò all'analisi completa delle sequenze di amminoacidi dell'insulina bovina, una proteina relativamente semplice, di peso molecolare 5.733, artificiale di donne che volessero aver figli di razza pregiata. E sono nient'altro che farneticazioni le ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] sorta di razzismo estremo rivolto contro la stessa ‘razza italica’, ritenuta inadeguata alla prova a cui il è verificato il superamento del patrimonio ovino, avicolo e suino su quello bovino: mentre il numero dei capi di quest’ultimo tra il 1960 e ...
Leggi Tutto
Prima del 1860 la cucina regionale contrassegna la società di un piccolo Stato come il Granducato di Toscana, oppure si diversifica ed è ligure o piemontese all’interno del Regno sabaudo, ovvero lombarda [...] consumi nazionali favoriti dalla crescita economica, come la carne bovina e la pasta secca. Con il risultato di innovare con questa nuova lente territoriale e una terminologia in cui la razza suina o il cultivar d’olivo, la filiera di produzione e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] Galli ottiene il primo cavallo clonato al mondo, una puledra di razza avelignese (Prometea). La procedura di clonazione è simile a quella utilizzata per il bovino ma con alcune peculiarità tecniche come la rimozione del guscio glicoproteico che ...
Leggi Tutto
IMMUNITA'
Gino Doria
. Medicina (XVIII, p. 893; App. II, 11, p. 8; III, 1, p. 844). - Durante gli ultimi vent'anni, l'immunologia ha molto beneficiato dell'esplosivo sviluppo della biologia molecolare, [...] . Tuttavia non esiste alcuna crossreazione fra BGG e sieroalbumina bovina (BSA), benché si tratti di proteine della stessa specie Am2(−), di cui la seconda è molto rara nella razza caucasica.
Nel coniglio, oltre a numerose specificità antigeniche ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE
Alessandro MESSEA
Michele LA TORRE
Alberto LUTRARIO
. Tenuto per fermo, secondo il pensiero del Romagnosi, che lo stato dev'essere una grande educazione e una grande tutela, [...] Lab. batt. della sanità, Studî sui rapporti tra tubercolosi umana e bovina, 1926; Direz. gen. della sanità pubblica (A. Lutrario), Guida importante per la profilassi sociale e la difesa della razza (v. stupefacenti) è regolata da varie disposizioni ...
Leggi Tutto
MILIOBATE (lat. scient. Myliobatis Cuv., dal gr. μυλίας "macina" e βατις "pesce razza"; it. nottola; fr. mourine; sp. miliobatis; ted. Adlerroche; ingl. eagle-ray)
Decio Vinciguerra
Genere di Pesci cartilaginei, [...] e ricorrenti. Cute liscia.
Vivono in quasi tutti i mari. Nel Mediterraneo se ne conoscono due specie, Myliobatis aquila Cuv. e M. bovina Geoff., che possono raggiungere anche un metro e mezzo di lunghezza. Si nutrono prevalentemente di molluschi. ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] raccapriccio dell'arciprete, quasi si deforma e si trasforma a razza germinata dal putridume di cui si nutre, a polluzione d' Vallisneri è evidente la natura microbica della peste bovina allora imperversante.
Ma proprio questo trapasso sopra da ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] a piedi e il suo esercito conta 100.000 cammelli di razza". Già nel 988 lo storico Ibn Hawqal descriveva la città Dai depositi faunistici emerge che si praticava l'allevamento soprattutto di bovini e, in misura minore, di caprovini. Il sito ha ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] omerici. Nel ciclo omerico pane, vino rosso e carne bovina arrostita alla brace sono le sole cose che vengono servite agli sia di orzo che di grano, arrivava il pesce: anguilla, razza, seppie e calamari, pesce smeriglio, cefalo, fritto di calamari e ...
Leggi Tutto
razzia
razzìa s. f. [dall’arabo ghaziyya, forma magrebina di ghazwa «incursione»]. – 1. Spedizione armata, scorreria o incursione in territorio nemico o comunque straniero, effettuata da predoni o truppe irregolari allo scopo di devastare...
bovino2
bovino2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Animale appartenente alla sottofamiglia dei bovini; in partic., il bue. 2. Al plur., bovini (lat. scient. Bovinae), sottofamiglia di mammiferi bovidi: sono ruminanti grossi, tozzi, robusti,...