MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] di sussistenza, con la proprietà parcellizzata in grado di scambiare solo una modesta quantitàdi prodotti.
Per quanto tra il 1981 e il 1982. A seguito di questa crisi, è stato messo in moto un meccanismo cooperativo nel quale il Fondo Monetario ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] allentata per la necessità di finanziare l'espansione del deficit del bilancio statale, la riduzione della quantitàdi moneta in circolazione resta .
Il problema principale è comunque quello di rimettere in moto la crescita del sistema produttivo. Le ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] elettroniche di comunicazione e di gestione dei dati di vendita, degli ordini, l'uso sempre più diffuso di codici a barre che rendono veloce ed economica la memorizzazione di grandi masse di dati stanno generando un'esplosione della quantitàdi dati ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076)
Lucio GAMBI
Ornella FRANCISCI OSTI
Giovanni MAGNIFICO
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie di carattere statistico, economico-finanziario [...] di rado la popolazione è raddoppiata. In realtà il fenomeno - di per sé comune a ogni conurbazione moderna - è stato appesantito durante la guerra dal grosso motodi grandi quantitàdi acqua).
Il maggior centro di produzione nucleare è quello di ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] sterline "bloccate"), l'avvicinarsi delle elezioni metteva in moto ambizioni (il Justo era morto nel gennaio 1943) e sono sulla base di scambî compensati; con ciascuno l'Argentina si impegna a fornire determinate quantitàdi prodotti, principalmente ...
Leggi Tutto
PARIGI
Anna Bordoni
Donatella Calabi
Rosa Tamborrino
(XXVI, p. 331; App. II, II, p. 506; III, II, p. 365; IV, II, p. 736)
La città di P. rappresenta, da sempre, una delle principali regioni urbanizzate [...] del mondo P. in quanto centro di elaborazione di nuove idee sulla gestione e sulla valorizzazione dei beni culturali, nonché luogo di realizzazione dei nuovi monumenti dell'architettura contemporanea. Si è così messo in moto un processo destinato ad ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] norvegese. Ciò nonostante la quantitàdi pescato in Italia ha potuto moto una tale gamma d'indagini e di studi che solo paesi i quali dispongono da molti decenni di adeguate strutture di ricerca applicata alla p. come anche di una p. organizzata e di ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] Inoltre tutti sono dotati di un impianto snorkel, in grado di mantenere in moto i gruppi elettrogeni con sommergibile 'impianto Stirling è relativo alla necessità di caricare a bordo una notevole quantitàdi ossigeno, proporzionale alla potenza e all ...
Leggi Tutto
Matematica finanziaria
Marco Papi
Nel corso degli ultimi anni la matematica finanziaria si è notevolmente ampliata nei contenuti e negli strumenti d'analisi. La motivazione di ciò è riconducibile al [...] flessibili del modello [2] e condividono con il moto browniano la continuità delle traiettorie. Tuttavia, assumendo di un venditore (writer) a un acquirente (buyer) del diritto di acquistare (opzione call) o di vendere (opzione put) una quantitàdi ...
Leggi Tutto
Confronto quantitativo tra le fonti commerciali di energia - Consumi globali. - Tra le numerose f. di e. solo alcune hanno un'importanza commerciale e a esse l'uomo ricorre in maniera massiccia sia per [...] l'e. eolica, l'e. del moto ondoso, la e. solare per uso diretto. Da queste f. di e. è atteso un contributo significativo alla trizio) che fondendosi in elementi più pesanti liberano considerevoli quantitàdi e.; è la reazione che ha luogo nel Sole e ...
Leggi Tutto
quantita
quantità s. f. [dal lat. quantĭtas -atis, der. di quantus «quanto, quanto grande»]. – 1. a. La proprietà e la condizione per cui un singolo ente o elemento, concreto o astratto, o una massa, possono essere misurati, e quindi la loro...
moto2
mòto2 s. m. [lat. mōtus -us, der. di movēre «muovere»]. – 1. L’atto, il fatto, l’effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un’altra; si contrappone a quiete ed è sinon. di movimento, a cui è però preferito...