Kieślowski, Krzysztof
Serafino Murri
Regista e sceneggiatore polacco, nato a Varsavia il 27 giugno 1941 e morto ivi il 13 marzo 1996. Rivelatosi all'attenzione internazionale grazie al monumentale film [...] cantieri Lenin di Danzica: le autorità sequestrarono il materiale girato, e arrestarono gli intervistati.
L'ingresso fascistoide in Z punktu widzenia nocnego portiera (1977, Dal punto di vista del portiere notturno), la meravigliosa parabola su età ...
Leggi Tutto
BOGNETTI, Giampiero
Carlo Guido Mor
Nacque a Milano il 15 giugno 1902 da Giovanni e Margherita Frova. Qui svolse gli studi ginnasiali e liceali nell'istituto diretto dal padre. Iscrittosi alla facoltà [...] la ricerca socio-giuridica in campo pubblicistico verso un punto di riferimento centrale, la formazione cioè del potere statuale esso il B., attraverso l'impiego di un ricchissimo materiale documentario e un vasto bagaglio di strumenti ermeneutici, ...
Leggi Tutto
CACCIARI, Pietro Tommaso (al secolo Petronio Cesare)
Giuseppe Pignatelli
Nato a Bologna da Stefano e da Francesca Franzoni il 5 ott. 1693, entrò nel convento di S. Maria delle Grazie, vestendo l'abito [...] significativo che non furono avari di consigli e di aiuto materiale per permettere al C. questa sortita antigallicana il Bottari del Quesnel con le stesse affermazioni leoniane. Da un punto di vista estrinseco poche sono le novità rispetto all' ...
Leggi Tutto
Stroheim, Erich von (propr. Stroheim, Erich Oswald)
Grazia Paganelli
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 22 settembre 1885 e morto [...] con quella tipica dell'industria cinematografica americana) un punto di vista nuovo e complesso, che, pur partendo dalla produzione gli fu riservato un migliore trattamento. Del materiale girato per The wedding march (1927; Sinfonia nuziale) riuscì ...
Leggi Tutto
Fellini, Federico
Gianni Rondolino
Un maestro del cinema, fra realismo e fantasia, memoria e sogno
Tra i più grandi registi della storia del cinema, Federico Fellini si è imposto, in una lunga carriera [...] ma nel quale emerge anche il bisogno di fare il punto sulla propria esistenza.
Verso la fine delle speranze
Nella maggior di speranza (per un futuro migliore, un riscatto morale o materiale). Ma anche l'apparire di un pessimismo di fondo che tende ...
Leggi Tutto
Cartesio
Anna Lisa Schino
Il filosofo del "Penso, dunque sono"
Cartesio è uno dei fondatori del pensiero filosofico moderno. Temi del suo insegnamento sono stati: il rifiuto del sapere tradizionale [...] umana.
Cartesio afferma quindi un netto dualismo tra corpo materiale (che funziona in base a principi propri) e sostanza geometria: il metodo delle coordinate che permette di individuare un punto del piano per mezzo di una coppia ordinata di numeri. ...
Leggi Tutto
Marley, Bob
Ernesto Assante
Il profeta del reggae
Cantante e musicista reggae, Bob Marley ha avuto un ruolo centrale nello sviluppo della musica giamaicana, superando la dimensione dell’intrattenimento [...] compone di vecchie canzoni del repertorio dei Wailers e di nuovo materiale poi passato alla storia del reggae, come la canzone di protesta della dottrina rastafari. Exodus, più maturo dal punto di vista delle liriche, rinuncia ai toni ribellistici ...
Leggi Tutto
Flaherty, Robert Joseph
Francesca Vatteroni
Regista statunitense, nato a Iron Mountain (Michigan) il 16 febbraio 1884 e morto a Brattleboro (Vermont) il 23 luglio 1951. Il suo lavoro influì in modo [...] le spedizioni si rivelarono il più delle volte infruttuose dal punto di vista commerciale, ma durante questi viaggi, a partire film, senza basarsi su una sceneggiatura precisa, ma attingendo materiale dalla vita di Nanook e della sua famiglia. Ne ...
Leggi Tutto
Pasteur, Louis
Antonio Fantoni
Il grande scienziato che inventò la vaccinazione
Nato in Francia, Louis Pasteur trascorre tutta la sua vita realizzando scoperte fondamentali per la biologia e la medicina [...] . Un chirurgo inglese, Joseph Lister, che lesse di queste scoperte, mise a punto dei metodi per ottenere l’asepsi (la perfetta sterilizzazione) del materiale chirurgico, riuscendo così ad arrestare le infezioni, allora assai frequenti e spesso ...
Leggi Tutto
Bene, Carmelo
Francesco Suriano
Autore, regista e attore teatrale e cinematografico, nato a Campi Salentina (Lecce) il 1° settembre 1937 e morto a Roma il 16 marzo 2002. Prevalentemente uomo di teatro, [...] playback, asincrona, cercando sempre di spezzare, visivamente, il punto di contatto tra il corpo e l'emissione della voce la collaborazione dello scultore e scenografo Gino Marotta, un materiale rifrangente, lo scotch-light, in modo da costruire il ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...