Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere.
Ecologia
Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione [...] converge alla funzione stessa nei puntidi continuità di f(x) e alla media aritmetica dei suoi limiti destro e sinistro nei puntididiscontinuitàdi prima specie (teorema di Dirichlet). La continuità e la periodicità di f(x) senza ulteriori ipotesi ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] evoluzione graduale, l'altro una stasi pressoché totale negli intervalli tra due puntididiscontinuità. Secondo la teoria degli equilibri di interpunzione, o degli equilibri intermittenti o punteggiati (punctuated equilibria), formulata agli inizi ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] puntodi vista dell’equità o di criteri di efficienza. Tuttavia, questi due puntidi vista possono coesistere. Per es., il moto di possibile riprodurre più fedelmente le condizioni di vincolo, le discontinuità interne o al contorno e le ...
Leggi Tutto
Giunzione, unione di elementi solidi, operata dall’uomo o spontanea.
Biologia e medicina
Fusione, durante lo sviluppo, di organi o parti primitivamente indipendenti.
In botanica, lo stesso che sinfisi.
In [...] più bassa di quella della fiamma ossiacetilenica; tale processo viene utilizzato per la s. di metalli con basso puntodi fusione, per pellicola radiografica, evidenziando l’eventuale presenza didiscontinuità nell’intero spessore del giunto. Nel ...
Leggi Tutto
Biologia
C. del plasma germinale
Teoria biologica di M. Nussbaum e A. Weismann, secondo la quale il ‘plasma germinale’, portatore dei caratteri ereditari, contenuto nelle cellule germinali o gameti, non [...] tale discontinuità. Così, specialmente nella tecnica (teoria dell’elasticità, meccanica applicata ecc.), di solito modo che per ogni f (P) della famiglia e per ogni coppia P1, P2 dipuntidi A tali che sia ‾‾‾‾‾P1P2⟨δ risulti |f (P1)−f (P2)|⟨ ε. c ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] puntodi vista dell'equità o di criteri di efficienza. Tuttavia questi due puntidi vista possono coesistere. Per es., il moto di le quali nascono dall'esigenza di studiare i fenomeni didiscontinuità e generalizzano alcuni risultati matematici entro ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] nel 1971, hanno suggerito che i segmenti di Okazaki siano dovuti alla necessità dipuntidi rotazione per lo svolgimento della doppia elica, di pirimidina si duplica, nel filamento di nuova sintesi si viene a formare una discontinuità proprio di ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] In mancanza di informazioni precise sull'omogeneità della lega, è azzardato ritenere che discontinuità nel comportamento , analogamente a quella con il carattere di semiconduttore, un utile puntodi partenza, ma non può soddisfare pienamente ...
Leggi Tutto
Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] dei campi morfogenetici, mentre i confini dei compartimenti potrebbero coincidere coi confini didiscontinuità che sono necessari come puntidi riferimento nel caso dei campi di posizione (v. cap. 3, È e).
Durante lo sviluppo dei dischi immaginali ...
Leggi Tutto
Associazioni biologiche
Valerio Giacomini
di Valerio Giacomini
Associazioni biologiche
sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) l'individualità [...] in alcuni punti principali gli argomenti sui quali viene fondata una teoria simbiotica dell'origine della cellula eucariotica.
1. Discontinuità strutturale fra Procarioti ed Eucarioti, già sopra evidenziata, e mancanza di organismi di transizione.
2 ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...