Olimpiadi estive: Mosca 1980
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXII
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 80
Numero atleti: 5179 (4064 uomini, 1115 donne)
Numero atleti italiani: 289 (242 [...] più grande di ogni tempo nella specialità, anzi nella somma delle cinque specialità (corsa, nuoto, equitazione, tiro e scherma).
Nel pugilato il cubano Teófilo Stevenson, pur essendo in declino, vinse la sua terza medaglia d'oro battendo in finale il ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Monaco di Baviera 1972
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XX
Data: 26 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 121
Numero atleti: 7134 (6075 uomini, 1059 donne)
Numero atleti [...] fu bloccato da Fidel Castro fra i dilettanti, facendone un eroe nazionale insensibile ai richiami in dollari del vicino pugilato professionistico statunitense.
Dei successi italiani in acqua con Calligaris e in pista con Pigni e Mennea abbiamo detto ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1924
Elio Trifari
Numero Olimpiade: VIII
Data: 4 maggio-27 luglio
Nazioni partecipanti: 44
Numero atleti: 3076 (2937 uomini, 139 donne)
Numero atleti italiani: 201 (198 uomini, [...] squadra francese di rugby a Parigi 1900. Figlio di un dirigente dell'Unione delle società atletiche francesi, pugile, amante di escursioni in aerostato, Frantz-Reichel divenne nel 1924 presidente della Federazione internazionale dell'hockey e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1932
Elio Trifari
Numero Olimpiade: X
Data: 30 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1332 (1206 uomini, 126 donne)
Numero atleti italiani: 101 (101 uomini)
Discipline: [...] Su tutti spiccò il riminese Romeo Neri, 29 anni, che veniva dal nuoto ma aveva fatto anche il pesista e il pugile, ginnasta con la Libertas Rimini. Ad Amsterdam aveva raccolto l'unico argento maschile della spedizione, a Los Angeles, reduce come gli ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Sydney 2000
Oscar Eleni
Numero Olimpiade: XXVII
Data: 15 settembre-1° ottobre
Nazioni partecipanti: 200
Numero atleti: 10.651 (6582 uomini, 4069 donne)
Numero atleti italiani: 361 [...] , medaglia di bronzo, sempre nel judo, nella categoria al limite dei 70 kg.
Infine alcune notizie in breve. Nel torneo di pugilato la scuola cubana un po' in declino ottenne il risultato storico con il peso massimo Félix Savón che conquistò l'oro per ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] a corte che aveva chiuso i Giochi, quando la regina Guglielmina, danzando con lui, gli aveva detto: "Un pugile come voi non lo rivedremo più".
Pietro Toscani, ventiquattrenne milanese, ottenne nei pesi medi un'affermazione assai discussa contro ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1908
Elio Trifari
Numero Olimpiade: IV
Data: 27 aprile-31 ottobre
Nazioni partecipanti: 22
Numero atleti: 2023 (1979 uomini, 44 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: [...] , Jeu de paume, Lacrosse, Lotta greco-romana, Lotta libera, Motonautica, Nuoto, Pallanuoto, Pattinaggio artistico su ghiaccio, Polo, Pugilato, Rackets, Rugby, Scherma, Tennis, Tiro, Tiro con l'arco, Tiro alla fune, Tuffi, Vela
Numero di gare: 110 ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] cinese. Nato a San Francisco nel 1940, nella sua adolescenza a Hong Kong Jun Fan Lee studiò taiji quan con il padre, poi pugilato, wing chun (stile di kung-fu noto per le tecniche di braccia efficaci a corta distanza), tam toj (stile di kung-fu che ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] , Hockey su prato, Judo, Lotta greco-romana, Lotta libera, Nuoto, Pallacanestro, Pallamano, Pallanuoto, Pallavolo, Pentathlon moderno, Pugilato, Scherma, Sollevamento pesi, Tennis, Tennis da tavolo, Tiro, Tiro con l'arco, Tuffi, Vela
Numero di gare ...
Leggi Tutto
pugilato
(ant. pugillato) s. m. [dal lat. pugil(l)atus -us, der. di pugil -ĭlis «pugile»]. – 1. Specialità sportiva nella quale due contendenti si affrontano in uno spazio delimitato (ring o quadrato) cercando ciascuno di colpire e atterrare...
pugilatore
pugilatóre (ant. pugillatóre) s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo pugil(l)ator -oris, der. di pugil -ĭlis «pugile»]. – Atleta che pratica il pugilato (anche come esercitazione e competizione atletica nell’antichità); pugile. Nel linguaggio...