Il paradigma dell'intangible cultural heritage
Valentina Lapiccirella Zingari
Paesaggi patrimoniali nell’orizzonte nazionale
In Italia, il paesaggio dei beni culturali è stato a lungo dominato dall’archeologia, [...] ed informato è necessario per ogni progetto che riguardi i loro territori; la recente Conferenza delleNazioniUnite Rio+20 (2012) con l’ambiente, costituiscono una interessante controtendenza all’uso campanilistico e localistico della Convenzione, ...
Leggi Tutto
La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] critico della crisi planetaria. Il primo documento sul patrimonio ambientale a livello mondiale elaborato per le NazioniUnite è stato presentato a Stoccolma nel 1972. Ma solo nel 1987, con gli accordi di Montréal, è stato lanciato un programma d ...
Leggi Tutto
Tempo e clima
Costante De Simone
Tempo e clima sono tra i primi fenomeni osservabili di cui l'uomo ha esperienza; essi sono da sempre oggetto di interesse in ambito sia individuale sia sociale. Gli [...] Change (IPCC), e successivamente promuovendo la Conferenza delleNazioniUnite sull'ambiente e sullo sviluppo tenutasi a Rio de realizzazione del programma World weather watch (WWW) che ha permesso per la prima volta di sorvegliare l'intero pianeta ...
Leggi Tutto
Mario Arpino
Mario Carta
Peace-keeping
L'Italia continuerà,
con determinazione e convinzione,
a operare per un mondo pacificato
(Carlo Azeglio Ciampi)
Il significato delle missioni di pace italiane
di [...] l'operazione 'Albatros' dal dicembre 1992 alla fine del 1994; il mandato delleNazioniUnite prevedeva, al termine di una disastrosa e lunga guerra civile, il controllo della cessazione del fuoco, la smobilitazione delle fazioni armate e un programma ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. La legislazione e la tutela
Raffaele Tamiozzo
Jukka Jokilehto
Rossella Colombi
Cristina Menegazzi
La legislazione e la tutela in italia
di Raffaele Tamiozzo
Il concetto [...] Danger). Hanno la precedenza assoluta le richieste a seguito di disastri o calamità naturali. Di recente l'Assemblea Generale delleNazioniUnite è tornata sul problema del traffico illegale di beni culturali a livello internazionale, approvando una ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] Stati Uniti sul corso delle vicende fu oggetto di durissime critiche da parte di intellettuali ed esponenti politici, non soltanto della sinistra rivoluzionaria ma anche di quella democratica. Washington venne particolarmente criticata perl'appoggio ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] Corpo delle Guardie forestali, che si occupa della salvaguardia dell'ambiente e dei reati contro di esso; il Corpo della Polizia per favorire la collaborazione tra i popoli.
L'ONU
L'Organizzazione delleNazioniUnite, ONU (v. NazioniUnite), ...
Leggi Tutto
Finanza etica e microfinanza
Mario La Torre
Declinare con precisione i caratteri della finanza etica risulta essere tanto necessario quanto complesso. Necessario, perché il nuovo secolo ha posto come [...] a tutte le altre attività finanziarie considerate etiche. La stessa Organizzazione delleNazioniUnite (ONU), con la risoluzione 52/194 del 1997 ha voluto sottolineare l’importanza del microcredito quale strumento di sviluppo economico e di lotta ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] istituzioni mondiali, come le NazioniUnite, l’Organizzazione internazionale del lavoro e l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, ognuna delle quali ha un’iniziativa di economia verde o un programma di attività verdi. È materia ...
Leggi Tutto
La crisi degli organismi internazionali
Mario Del Pero
Vi sono alcune condizioni fondamentali che permettono un efficace funzionamento delle grandi organizzazioni internazionali: la riconosciuta legittimità [...] a stridere sia con l’incapacità delleNazioniUnite di promuovere una seria autoriforma l’organizzazione, relativi alla gestione del programma Oil-for-food (attraverso il quale si permetteva all’Irāq, soggetto a embargo, di esportare petrolio perl ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...