Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera sorge nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie limitata [...] , con 20 effettivi. Alcuni osservatori elvetici sono stati inoltre impegnati in Medio Oriente con l’Organizzazione di supervisione perl’armistizio delleNazioniUnite (Untso). Infine va ricordato che le guardie vaticane del papato, in virtù di un ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Unitidell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Uae) sono una federazione di sette emirati riuniti in un’unica entità statuale, situati nel Golfo Arabico/Persico. [...] la crisi finanziaria del 2009. L’economia ha poi subito una nuova accelerata nel 2011 grazie ai picchi raggiunti dai prezzi degli idrocarburi dopo le Primavere arabe e per le tensioni riguardanti il programma nucleare dell’Iran e, tuttora, continua a ...
Leggi Tutto
PECCEI, Aurelio
Adriana Castagnoli
PECCEI, Aurelio. – Nacque a Torino il 4 luglio 1908 da Roberto, di professione avvocato, e da Eugenia Rivotto, casalinga, secondo di tre figli, essendo il fratello [...] documentazione di un convegno delleNazioniUnite. La sua era senz’altro una visione originale e lungimirante per quegli anni, tanto che le sue analisi e diagnosi attrassero l’attenzione di importanti osservatori come l’accademico sovietico Jermen ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ricchezza di specie, di geni e di ecosistemi; la nozione di biodiversità si fonda su [...] per la popolazione mondiale odierna e per le future generazioni e che pertanto la sua conservazione è irrinunciabile, la comunità internazionale, attraverso il ProgrammaAmbientedelleNazioniUnite bioculturale: l’insieme delle varietà esibite ...
Leggi Tutto
Repubblica
La Repubblica Centrafricana (Rca) è uno stato indipendente dal 1960, e tuttavia la sua storia non ha mai smesso di essere travagliata. Lontana dai traguardi minimi della democrazia, la Rca ha [...] dell’esercito sudanese. Con l’avvio di accordi bilaterali tra il Sudan e i paesi confinanti, le NazioniUnite hanno deciso per il ritiro delle truppe e la fi ne della stretto contatto con il governo per istituire un programma di riforme ma, sebbene ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] rispetto a quelli del presidente della repubblica.
Economia, energia e ambiente
Chiusa la fase di instabilità mesi di distanza dall’accordo per il cessate il fuoco mediato dalla Russia sotto l’egida dellaNazioniUnite, l’Abkhazia si era dotata di ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia ha proclamato l’indipendenza dall’Unione Sovietica nell’aprile del 1991, avviando un difficile percorso di costruzione statale e nazionale [...] nell’ottobre 1999. Già nel novembre 1994, a pochi mesi di distanza dall’accordo per il cessate il fuoco mediato dalla Russia sotto l’egida dellaNazioniUnite, l’Abkhazia si era tuttavia dotata di una propria costituzione e di organi statali. Isolata ...
Leggi Tutto
Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina a ovest. Dell’Argentina fa parte l’isola Martín García, [...] ’ambiente. programma di continuità dellel’esercito per sorvegliare il luogo su cui doveva sorgere la cartiera, contro possibili sabotaggi. Inoltre, nel 2006, il governo argentino decise di adire la Corte internazionale di giustizia delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sul piano politico la Colombia è una repubblica presidenziale, dove la democrazia rappresentativa è sopravissuta ai drammatici conflitti [...] programma il rispetto dellaambienteUniti. Tale relazione per tanti aspetti ‘speciale’ maturò ai tempi della Guerra di Corea, quando la Colombia fu l’unico paese della regione a inviare truppe per combattere al fianco di quelle delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Vedi Svezia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel Diciassettesimo secolo la Svezia rappresentava una della maggiori potenze europee, posizione che andò progressivamente perdendo – assieme ai [...] sull’ipotesi l’opinione pubblica continua a dividersi. Per ora, nell’ambito del programma Partnership for Peace della Nato, la segretario generale delleNazioniUnite dal 1953 al 1961, ha rappresentato una figura di spicco per la comunità ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...