Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] invece alla previsione di un seggio unico perl’Unione Europea. Ipotesi, quest’ultima, che tuttavia non è realizzabile senza la modifica dell’articolo 4 della Carta delleNazioniUnite, secondo cui la membership delle Un è aperta soltanto a stati e ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con la liberazione di Nelson Mandela, leader dell’Anc (African National Congress), dopo ventisei anni di prigionia, e la sua elezione a presidente [...] di soli 56,7 anni. Vari programmi di sviluppo sono dedicati alla costruzione delle comunità delocalizzate e reinsediate per cause economiche e alla protezione dell’ambientel’Africa subsahariana. Il Sudafrica partecipa alle missioni delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Nascita di Israele porta a conclusione il progetto nazionale ebraico a cui aveva dato vita il movimento politico sionista di Theodor Herzl, [...] in Medio Oriente e capace di influire sull’ambiente socio-politico delle comunità che vi abitano. Il crescente fabbisogno di per Gaza tenutasi il 12 ottobre 2014 al Cairo, il Segretario Generale delleNazioniUnite Ban Ki-moon ha definito ‘rituale’ l ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] internazionale, il Codex Alimentarius (Comitato Codex per i residui di pesticidi) delleNazioniUnite individua i valori accettabili per il mercato internazionale.
La valutazione dell'esposizione della popolazione a pesticidi tramite gli alimenti ...
Leggi Tutto
Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica d’Iran è un’entità politica complessa e unica nel suo genere. Nata nel 1979 a conclusione di un processo rivoluzionario guidato [...] programma, ripetuti controlli dell’Agenzia internazionale perl’energia atomica (Aiea) hanno messo in luce diverse ambiguità, che hanno portato i paesi del Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite e ambiente
La questione delle risorse energetiche ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
L’atto di nascita della Corea del Sud – formalmente Repubblica di Corea – risale al 1948, a seguito dell’occupazione sovietica e statunitense [...] ambiente
La Corea del Sud può contare su modestissime risorse energetiche interne. PerL’impegno è stato riconosciuto internazionalmente collocando a Songdo la sede del Fondo verde per il clima delleNazioniUnite avanzamenti nel programma nucleare e ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Il paese, infatti, incarna una serie di peculiarità che lo rendono unico [...] numerosi fronti, quali la questione del programma nucleare iraniano, l’assassinio nel 2005 del leader libanese delle comunità di rifugiati più ampie del mondo, composta, secondo le stime dell’Alto commissariato per i rifugiati delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] da Transparency International. Sotto il profilo dei diritti umani, l’Arabia Saudita – che recentemente ha ottenuto un seggio nel Consiglio per i diritti umani delleNazioniUnite (Unhrc) per il triennio 2014-16, dopo aver rinunciato a quello in ...
Leggi Tutto
LEVI-MONTALCINI, Rita
Piergiorgio Strata
Nacque a Torino il 22 aprile 1909 in una famiglia di ebrei sefarditi.
La famiglia e la formazione
Il padre, Adamo Levi, era ingegnere elettromeccanico e matematico; [...] un ambiente ricco l’assegnazione di borse di studio finalizzate alla formazione di dirigenti nella vita scientifica e sociale del proprio paese. Nel 1999 fu nominata ambasciatrice della Food and Agriculture Organization delleNazioniUnite (FAO) per ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delleNazioniUnite, e il protettorato inglese del [...] delleNazioniUnite. Nel gennaio 2013, con una dichiarazione storica, gli Usa hanno riconosciuto il governo somalo dopo più di vent’anni. Successivamente, i donatori internazionali hanno stanziato 2,4 miliardi di dollari per la ricostruzione. Anche l ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...