Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] programmi di ricerca dei membri perl’uso pacifico dell’energia atomica. Membri originari delledella risoluzione del Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite 1244), Serbia.
Procedura di adesione
Possono divenire membri dellambiente ed energia. L’ ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] Unito, si è astenuta. L’Europa in quanto tale, quindi, ha continuato ad essere una presenza sostanzialmente evanescente nel sistema delleNazioniUnite il Servizio europeo perl’azione esterna dell’Unione
Il Servizio europeo perl’azione esterna (Eeas ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] per molti stati africani una valida alternativa al tradizionale partenariato con gli europei, bilaterale o nel quadro del programma Acp dell un alto funzionario delleNazioniUnite, dell’Imf e della Wb, John Williamson, nel 1989, con l’indicazione di ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] i fattori legati ai cambiamenti dell'ambiente. Inoltre, i numerosi esempi infezione né resa immune mediante un adeguato programma di vaccinazione. Si valuta che negli l'Agenzia perl'assistenza e la responsabilità amministrativa delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] pericolosi. Secondo l’UNEP, il programma ambientale delleNazioniUnite, la produzione due: costo e ambiente. Seguendo le direttive dell’Unione Europea, 522, che giunse a impiegare fino a 40 triremi per le sue sortite. All’epoca spesso il concetto di ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XVI
Francesco Ursini
Joseph Aloysius Ratzinger è nato il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn, in Baviera, da una famiglia di origini contadine e artigiane e di modeste condizioni economiche, ultimogenito [...] generale delleNazioniUnite, nel quale Benedetto ha proposto una riflessione sui grandi problemi del nostro tempo («questioni di sicurezza, obiettivi di sviluppo, riduzione delle ineguaglianze locali e globali, protezione dell’ambiente, delle ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec., il mondo contemporaneo è un universo di disuguaglianze estreme. Nonostante l’incertezza delle stime, sappiamo che è vastissima la popolazione dei poveri e poverissimi che soffrono [...] con servizi pubblici di tutela della salute, campagne di vaccinazione, programmi di alfabetizzazione e scolarizzazione. L’indice di sviluppo umano (HDI, Human Development Index), elaborato dalle NazioniUniteper 175 Paesi, misura le condizioni ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] il regime si è a riparato dietro allo scudo di Russia e Cina, decise, per motivi diversi ma convergenti, a impedire che il Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite varasse risoluzioni destinate a segnarne la fine. In tal modo Mosca ha cercato di ...
Leggi Tutto
Eugenia Ferragina
Le guerre perl’acqua: gli scenari internazionali
Una parte della letteratura scientifica che ha trovato eco in molti articoli giornalistici che si sono susseguiti negli ultimi anni [...] aree industriali e alle zone metropolitane della California e dell’Arizona. A questa disputa tra i due paesi, si aggiunge quella secolare che oppone Stati Uniti e Messico per lo sfruttamento del Rio Grande.
Anche l’Europa è stata segnata da forti ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] delleNazioniUnite. In una crisi così grave, che rischiava di avere conseguenze geostrategiche e di sicurezza perl’Eu, l alla prova del confederalismo europeo
di Beda Romano
I programmi di coalizione in Germania hanno il merito di essere chiari ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...