SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] malaria. L'istituzione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità si situa cronologicamente nel 1948, in occasione di una conferenza sanitaria internazionale promossa dalla neonata Organizzazione delleNazioniUnite.
La nascita della sanità pubblica ...
Leggi Tutto
Città
Pierre George
Una storia millenaria
Paul Bairoch associa l'origine delle città a quella dell'agricoltura, mettendo così in rapporto tra loro le prime due forme di vita sedentaria. Si potrebbe [...] tratta del dato più importante della geografia umana degli ultimi decenni: per la fine di questo secolo le proiezioni della Divisione della popolazione dell'Organizzazione delleNazioniUnite prevedono perl'intero pianeta una popolazione urbana che ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] richiesto, l'impatto dell'attività umana sull'ambiente è stato espresso mediante l'equazione I =PCT (equazione di Ehrlich), dove I rappresenta l'impatto ambientale, P la popolazione, C il consumo pro capite e T il coefficiente di impatto perunità di ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] perl'incolumità fisica dei pazienti. La pratica dell'attività sportiva divenne fondamentale nel programma di L'Assemblea generale delleNazioniUnite, nella risoluzione 31/123 del dicembre 1976, proclamò l'anno 1981 Anno internazionale delle ...
Leggi Tutto
Tra proliferazione di organismi pubblici e crescita di burocrazie ibride
Maria Letizia D'Autilia
L’avvio delle regioni e l’affermazione del regionalismo, oltre a dare attuazione al dettato costituzionale [...] NazioniUnite), ritenendo tuttavia che il modello dell’ente pubblico potesse essere ancora considerato valido se sottoposto a una significativa trasformazione degli scopi e delle funzioni.
Manin Carabba intervenendo al convegno su «Programmazione ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] con il Programma di sviluppo delleNazioniUnite (UNDP, United Nations Development Program) e il Programma ambientale dell'ONU (UNEP, United Nations Environmental Program), ha costituito nel 1991 un nuovo organismo per il frnanziamento delle attività ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Luciano Pellicani e Donatella della Porta
Aspetti storici
di Luciano Pellicani
Terrorismo di Stato e terrorismo contro lo Stato
Se per terrorismo si intende l'uso sistematico della violenza [...] impossibile uscire. Infatti, fra i principî della Convenzione internazionale sui diritti umani delleNazioniUnite, c'è quello che dichiara che "tutti i popoli hanno il diritto all'autodeterminazione". L'interpretazione di tale principio non presenta ...
Leggi Tutto
Censura
Victor Zaslavsky
Introduzione
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all'informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] NazioniUnite (1948) ha affermato il diritto fondamentale di tutti gli uomini di "chiedere, ottenere, fornire informazioni e scambiarsi idee tramite qualsiasi mezzo di comunicazione e attraverso tutte le frontiere". L'Atto finale della Conferenza per ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] di un programmato spostamento di forza lavoro nel settore non agricolo. La politica agricola giapponese ha come obiettivo quello di mantenere l'autosufficienza in alcuni prodotti essenziali come il riso - l'alimento principale dellanazione - e di ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] Saddam Hussein.
2011, Libia: per effetto della risoluzione numero 1973 delleNazioniUnite viene lanciata l’operazione Odyssey Dawn, sotto cornice Nato ma guidata principalmente da Francia, Regno Unito e Stati Uniti, perl’imposizione di una no-fly ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...