SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] perl'inserimento in orbita (funzionamento dei retrorazzi).
Il programmal'ambiente abitabile senza speciali accorgimenti si estende per pochi chilometri, a causa dell'estrema rarefazione dell'atmosfera e perl'effetto delledelleNazioniUnite, ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] anni raggiunto l'indipendenza per effetto della decolonizzazione, non avevano partecipato alla relativa Conferenza. Cosicché, verso la fine degli anni sessanta, precisamente nel 1967, ebbe inizio all'Assemblea generale delleNazioniUnite un'ampia ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] perl'assegnazione dei titoli e delle medaglie. Unitamente ai campionati italiani, la Federazione organizza i più importanti eventi di sport equestri in programma corso, perl'occasione, cambiò nome e diventò corso delleNazioni.
L'invito per il ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] Stati Unitiper concedere aiuti economici, dai programmidella Banca Mondiale e dalle convenzioni delleNazioniUnite.
Tuttavia preso in considerazione l'ambiente sociale (che si riteneva non limitato alla sola casta) e anche l'occupazione, la ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] delle profonde trasformazioni in atto nel mondo, che investono l'ambiente naturale, l i limiti dell'età lavorativa).
Talora il rientro è programmato sin dal momento dell'emigrazione ( '; l'Alto Commissariato per i Rifugiati delleNazioniUnite (UNHCR ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] delleNazioniUnite sulle leggi del mare stia compiendo un particolare sforzo perprogramma di misurazione delle maree in tutto il mondo. Esistono al giorno d'oggi dei registratori di marea adatti per larga scala l'ambiente, per il bene dell'umanità. ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] a Israele.
La nascita dell'Organizzazione delleNazioniUnite (ONU) a San Francisco nel giugno del 1945 avrebbe potuto segnare un passo decisivo per la soluzione del problema dei rifugiati. Fu decisa la creazione di un nuovo organismo, l'Organisation ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] perché e finché coloro che formano l'ambiente sociale predominante conservano la possibilità e perse la battaglia perl'adesione degli Stati Uniti alla Lega delleNazioni. Orbene, prescrive alla fine un nuovo programma di lavori pubblici nel settore. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] ambiente che postula l'esistenza di delleNazioniUnite, decidono per la realizzazione di questo fondo, con sede a Roma, al quale dovrebbero offrire il contributo principale i paesi sviluppati e produttori di petrolio. Vengono avviati anche programmi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] anni a un uomo di 55, il quale sopravvive per 18 giorni, non superando la crisi di rigetto.
La vaccinazione antivaiolosa su scala mondiale. è promossa dalla World Health Organization (WHO) delleNazioniUnite. Nel 1980, poiché da diversi anni non si ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...