Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] sviluppo' patrocinato dalle NazioniUnite. L'evoluzione dei programmi di assistenza dei vari Stati del mondo occidentale nel corso degli anni sessanta è rilevabile dalla tab. VIII.
Ma l'aumento dell'assistenza per lo sviluppo fino a tali dimensioni ...
Leggi Tutto
Clima
Vittorio M. Canuto
Sommario: 1. Introduzione. 2. Paleoclimatologia. 3. Le datazioni con radioisotopi. 4. Gli oceani. 5. L'effetto serra. 6. Le previsioni. 7. Strategie per mitigare l'effetto serra. [...] e J. J. Ephraums. Il lavoro è coordinato dalle NazioniUnite e da due sue organizzazioni specializzate, la WMO (World Meteorological Organization) e l'UNEP (United Nations Environment Programme). Non va dimenticato, tuttavia, che la modellistica ...
Leggi Tutto
Famiglia
Paul-Henry Chombart de Lauwe
di Paul-Henry Chombart de Lauwe
Famiglia
sommario: 1. Introduzione. 2. Famiglia, specie umana e civiltà. a) L'apporto delle teorie. b) La lezione delle società [...] soprattutto nella prospettiva del mantenimento o dello sviluppo della natalità, considerata da taluni come la sola garanzia, per una nazione, di disporre di un potenziale umano sufficiente perl'industria e perl'esercito.
I rapporti tra la famiglia ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] questi ultimi paesi l'impatto delle tecnologie dell'informazione e l'accesso a Internet siano superiori.
Lo sviluppo globale delle comunicazioni digitali è però fortemente squilibrato, come ha denunciato il segretario delleNazioniUnite Kofi Annan ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite, di cui il Sudafrica è stato membro non permanente per la prima volta programma nucleare militare è stato subito smantellato dopo la fine del regime dell’apartheid (la rinuncia alla bomba e l’abolizione della ...
Leggi Tutto
Vedi Portogallo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Portogallo è un paese posto ai confini occidentali del continente europeo, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Grazie alla sua posizione, [...] il 2008 e il 2010, la missione di supporto per la riforma del settore della sicurezza in Guinea Bissau. Attualmente, il paese ha anche un contingente di circa 150 soldati sotto l’egida delleNazioniUnite nella missione Unifil in Libano. Sul piano ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Affacciata su entrambi gli oceani che bagnano l’America Latina e situata a ridosso del Canale di Panamá, la Colombia occupa una posizione strategica [...] nel cui programma il rispetto della legalità va di Economia, energia e ambiente
Luci e ombre della Guerra di Corea, quando la Colombia fu l’unico paese della regione a inviare truppe per combattere al fianco di quelle delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Situato nell’Africa orientale, il Kenya è una delle poche nazionidella regione che non appartiene alla lista dei paesi meno avanzati stilata dalle [...] dei trend regionali.
L’agricoltura conta per il 28% del ambiente sicuro e con standard di vita adeguati. Una strategia che mira in sostanza al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo del millennio delleNazioniUnite attraverso un programma ...
Leggi Tutto
Vedi Nuova Zelanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Nuova Zelanda è uno stato insulare dell’Oceano Pacifico meridionale e appartiene al continente dell’Oceania. Abitata tradizionalmente [...] indotto economico.
L’ambiente socio-economico neozelandese beneficia di elevati livelli di democratizzazione e trasparenza, che fanno della Nuova Zelanda il sesto paese al mondo nella graduatoria dell’indice di sviluppo umano delleNazioniUnite e il ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] Stati Uniti, ha convinto le autorità della necessità di rivedere i programmiper la protezione dell'ambiente. Questa in campo marittimo. L'agenzia delleNazioniUnite appositamente costituita per i problemi del commercio e dello sviluppo (UNCTAD) ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...