L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] santuario. Più ancora che nel Leonidaion la sua disposizione interna ne indica la destinazione, perché è diviso a croce stati causa gli stessi passeggieri, o che fosse stato prodotto da un avvenimento inevitabile (damnum fatale). Fu il pretore ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] in milioni di franchi:
Al 31 dicembre 1937 il debito pubblico interno ammontava a 395 miliardi di cui 87 di fluttuante. I debiti Ravvivata da questi elementi, la dottrina francese ha prodotto nell'ultimo trentennio una serie di opere complete per ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] qualche fatto decisivo o di qualche circostanza che abbia prodotto o magari accelerato il mutamento. E infatti molti comuni dominio del signore è più diretto e interviene sempre nella vita interna del gruppo, per mezzo di un delegato.
Nel primo caso, ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] genere 20-30 km., eccezionalmente fino a 40-50) e un interno Ripiano dei Laghi, nel quale le variazioni altimetriche, pure innumerevoli, sono ecc. (9345). Le segherie sono oggi oltre 700; il loro prodotto annuo è valutato da 4.500.000 a 5.000.000 mc. ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] . 2062. Gli atti di stato civile sono ricevuti all'interno o all'estero. All'interno, ufficiale di stato civile è il sindaco (ora il commercialità oggettiva degli atti che sono il prodotto naturale e tradizionale dell'attività intermediaria nello ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] la base fiscale, si moltiplicano le aree derelitte all'interno e ai bordi delle città. Quanti più cittadini emigrano già urbanizzate (art. 6 l. 94/82). Questo strumento ha prodotto conseguenze più negative che positive, per una serie di motivi, tra ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] 854, le competenze in materia di archivi rimaste al ministero dell'Interno. Gli archivi, a differenza di quanto avviene per musei e di fonti archivistiche d'interesse locale e comunque non prodotte da organi e uffici dello Stato. Per quanto ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Epicarmo CORBINO
Alfredo DE GREGORIO
Antonio BRUNETTI
. I trasporti dal punto di vista economico. - Il trasporto dal punto di vista economico rappresenta uno degli elementi del costo di [...] , i trasporti si classificano in trasporti per terra, per via acquea interna, per mare, per aria. In ciascuna di queste classi, dal anche esclusa la responsabilità quando il danno sia stato prodotto dal fatto del caricatore o del destinatario (cioè ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...]
di Ezio Capizzano
Mentre il diritto agrario 'interno' quale 'diritto dei contratti agrari' si cura di E. Capizzano, Camerino 1992; Diritti fondamentali, qualità dei prodotti agricoli e tutela del consumatore (in appendice, Documento Granada), 6°, ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (XXXIV, p. 816)
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Tomaso NAPOLITANO
. La divisione politico-amministrativa ha subito alcune nuove modificazioni, [...] per stimolare la qualificazione del lavoro e si collega a sua volta sia con la aumentata vendita di prodotti all'interno - permessa, s'intende, dalla maggior produzione - sia con l'accresciuto ammontare dei depositi privati nelle banche di risparmio ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo più sferica, ellissoidale o cilindrica,...