Forza
Francesco Figura
Wildor Hollmann
Si definisce forza la causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo. Ogni forza è caratterizzata da una grandezza, una direzione, un verso [...] Superato il 50% della massima forza statica però, i processi metabolici aerobici diventano praticamente inutili. Al di là di sia la durata sia l'intensità del carico di lavoro. Un carico di lavoro al di sotto del 20% della forza massima disponibile è ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] per l'esperienza esterna, perché ci si trova impegnati in un lavoro particolare con il quale si cerca di ricreare dentro di sé all'oggetto scomparso: proprio in ciò consiste il processo fisiologico del lutto, che evolve sino a risolversi naturalmente. ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] equazione di Langevin per l'evoluzione di una singola realizzazione delprocesso V si può far corrispondere un'equazione per l'evoluzione stato suggerito che una buona ipotesi di lavoro per la costruzione del modello sinaptico sia la natura discreta ...
Leggi Tutto
CIRILLO, Domenico
Ugo Baldini
Nacque a Grumo Nevano (Napoli) l'11 apr. 1739 da Innocenzo Maria e Caterina Capasso.
La famiglia, senza appartenere alla nobiltà terriera o disporre di beni ingenti, era [...] si può condividere la sostanza di passate valutazioni del suo lavoro botanico (che vi videro un'intera sistemazione linneana spicco fornito dal C.: si tratta dell'osservazione delprocesso di fecondazione degli ovuli mediante il plasma pollinico, ...
Leggi Tutto
Artrosi
Silvano Todesco
Il termine artrosi e il suo sinonimo osteoartrosi definiscono una malattia caratterizzata da processi degenerativi delle articolazioni, facente parte delle malattie reumatiche [...] aversi in caso di compressione, da parte dei processi artrosici o degenerativi del disco, di strutture contenute nel rachide, in particolare attività motorie improprie o esagerate di natura lavorativa o sportiva. Tuttavia, le misure preventive ...
Leggi Tutto
Demenza
Luigi Amaducci
Mario Falcini
Il termine demenza, derivato del latino demens, "uscito di mente", che nel linguaggio comune indica spesso genericamente stati di infermità mentale o insensatezza, [...] all'età dell'individuo, alla complessità delle mansioni lavorative, alla capacità di compenso delle funzioni residue, alla almeno iniziale, nel coinvolgimento di aree corticali da parte delprocesso patologico. Si può comprendere il primo punto se si ...
Leggi Tutto
Adattamento
Rosadele Cicchetti e Per-Olof Åstrand
Il termine indica, in generale, il conformarsi a determinate condizioni e situazioni. In biologia sta a significare la relazione tra le strutture e [...] per sopravvivere nel loro ambiente, acquisiti nel corso delprocesso evolutivo. La vita è infatti un equilibrio dinamico esercizio su un cicloergometro, se si aumenta il carico di lavoro fino a raggiungere la massima potenza aerobica per l'individuo ...
Leggi Tutto
CARDANO, Gerolamo
Giuliano Gliozzi
Nacque a Pavia il 24 sett. 1501 da Fazio e Chiara Micheri.
Fazio (1445-1524), di famiglia originaria di Cardano (oggi Cardano al Campo, vicino a Gallarate), che vantava [...] lunga convalescenza riprese ad accompagnare il padre nel suo lavoro, continuando frattanto privatamente, e disordinatamente, gli studi pochi giorni. Dopo un rapido processo, in cui il C. prese pubblicamente la difesa del figlio, il Senato milanese lo ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] calore latente di condensazione del vapore d'acqua). Tra i 20 e i 50 km, il calore liberato dai processi chimici e fotochimici fa risulta dannoso per l'organismo umano. In particolari ambienti di lavoro, per es. quelli in cui sono in funzione lampade ...
Leggi Tutto
Cefalea
Federigo Sicuteri
Maria Nicolodi
La cefalea, dal greco κεϕαλαία, derivato di κεϕαλή, "testa", indica genericamente una sensazione molesta o dolorosa al capo, connessa a una causa patologica [...] alle turbative che la patologia induce nell'ambiente familiare e lavorativo. Anche l'ansia concorre a peggiorare la qualità di vita patologico, deriva da uno squilibrio tra il processo di trasmissione del segnale sensitivo/algogeno e quello della sua ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...