Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] e decomposizione di stati intermedi transienti, durante il breve periodo di tempo compreso tra l'istante in cui possa esistere sotto due forme, E ed E*, e che il processo che limita la velocità consista nelle trasformazioni che avvengono tra l'una ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: [...] ivi rinvenuti non sono stati ancora identificati con sicurezza).
In breve, dall'unica località del 1924 siamo passati alle 22 del , precedente ai denti o alla postura, a subire il processo di ominazione, e tale punto di vista era stato strenuamente ...
Leggi Tutto
La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] digitale è, invece, il risultato di un processo di campionamento e quantizzazione: il segnale in uscita acqua appare bianca (iperintensa) rispetto al parenchima; se invece sono entrambi brevi, diremo che l'immagine è T₁-pesata: in questo caso, avendo ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] (v. fig. 19A) alla linea 3′. Un breve stimolo depolarizzante applicato all'elettroplacca provoca così un potenziale d nei neuroni di pesce palla, v. fig. 23), essa è un processo troppo lento nella scala del tempo di un normale potenziale d'azione. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] ; si tratta di uno dei più importanti processi della genetica, utilizzato, per esempio, per scambiare trasmessi ai vari Servizi meteorologici europei interessati, per le previsioni a breve scadenza. Seguiranno Meteosat 2 nel 1981, 3 nel 1988, 4 nel ...
Leggi Tutto
Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] ) misero in evidenza l'importanza di raggiungere alcune conoscenze causali dei processi di sviluppo. I più eminenti tra essi furono W. His, gruppi sembra che le interazioni di posizione, a breve e lunga distanza (contatto cellulare, morfogeni e ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] . La dissociazione di queste molecole avviene nella regione delle brevi lunghezze d'onda, ma i prodotti della dissociazione possono origine della vita.
L'acqua ha un ruolo primario in quei processi che danno origine alla vita e la conservano. È stata ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Maurizia Alippi Cappelletti
Vincenzo Bonavita
Alfonso Di Costanzo
Simone Sampaolo
Vanessa Ceschin
Vittorio Erspamer
Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] forma normale o mutata. Sebbene quasi nessuno di tali processi sia specifico di una malattia, è utile ricordare, per Il nervo plantare mediale cede rami al muscolo abduttore dell'alluce, al flessore breve delle dita e al 1° e al 2° lombricale, e rami ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] membrana fino al valore di soglia. Quando la corrente è intensa e breve, la carica nella capacità di membrana è Q = It Cm Vsoglia e toniche consista nella specializzazione delle cinetiche del processo che genera il potenziale di azione.
7. Normali ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] 12 kDa, che sono piuttosto acide e hanno un ruolo rilevante nel processo della traduzione.
Una volta ottenute tutte le sequenze delle 52 r-proteine, di proteine è completamente inibita da un breve trattamento con ribonucleasi T l.
Esperimenti di ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...