(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] presentano un maggior indice delinquenziale: infatti i valori assoluti dei delitti denunciati, per i quali l'autorità giudiziaria uomini politici e magistrati; dall'appartenenza a gruppi di pressione leciti o 'coperti', fino alla corruzione, l' ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] intento di migliorarne l'immagine; al tempo stesso la pressione esercitata dalle enormi masse metropolitane e la forza politica piani regolatori è l'eccesso di vincoli d'inedificabilità assoluta di varia natura (paesistici, ambientali, archeologici) ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] , degli alimenti e degli stessi esseri umani. Di assoluta priorità è quindi il controllo delle malerbe con tecniche ridurre la necessità di acquisire nuovi terreni e diminuire la pressione su aree marginali e foreste; l'introduzione (per esempio nei ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] Se è vero che l'obiettivo della crescita esercita una forte pressione sull'a. naturale, e dunque si può concretamente verificare l' all'ambiente. Una tale forma di responsabilità oggettiva assoluta è allo stato attuale decisamente da escludersi, ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] esame.
È, infine, da osservare che la pressione della popolazione sul territorio, espressa dal numero di abitanti della popolazione femminile, nel 1981 sono salite all'11,2% (in termini assoluti sono passate da 2.306.000 a 3.242.000); il numero dei ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] . Ma, sul paese pesò ancora per lungo tempo la pressione della reazione imperante a Francoforte.
Solo sotto lo stimolo del avevano fatto richiesta ai governi degli stati, per ottenere assoluta libertà nelle questioni ecclesiastiche. Di qui, la lotta ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692)
Leopoldo PICCARDI
La legislazione antimonopolistica. - Libertà di concorrenza e legislazione antimonopolistica. - Le leggi antimonopolistiche o antitrust costituiscono una logica [...] è manifestata la tendenza a un riconoscimento assoluto della libertà individuale: concezione che doveva organi capaci, per la loro formazione democratica, di sottrarsi alla pressione di interessi particolari o di settore.
Bibl.: Per la legislazione ...
Leggi Tutto
La disoccupazione in Italia e nel mondo tra il 1929 e la seconda Guerra mondiale. - Un forte squilibrio tra potenziale di lavoro e possibilità d'impiego, l'esistenza di vaste zone depresse, il basso reddito [...] ove è forte lo squilibrio tra risorse economiche e pressione demografica. Questo dimostrano anche i nuovi programmi di combustibile, le disponibilità italiane erano, in cifra assoluta, nettamente superiori alle deficienze complessive segnalate. Però ...
Leggi Tutto
PIRATERIA AEREA
Cesare Falessi
(App. IV, II, p. 805)
La p.a., sebbene abbastanza facilmente identificabile, è difficile da definire: nelle stesse convenzioni intercorse a più riprese in seno all'Organizzazione [...] piratesca − tutte compagnie private − a far pressione sul governo statunitense affinché si procedesse a una qualche di rotta dell'aereo, al quale sono tenuti a dare precedenza assoluta. Inoltre le grandi compagnie aeree più soggette a episodi di p ...
Leggi Tutto
(XII, p. 458; App. II, I, p. 761; III, I, p. 470; IV, I, p. 578)
Negli ultimi decenni, il principio del d. ha sempre più incontrato un diffuso favore tra gli uomini politici e gli specialisti di scienze [...] di spezzare l'accentramento e, quindi, l'assoluta centralità amministrativa a base comunitaria, dando importanza funge da mediatore e finisce per diventare un semplice gruppo di pressione nei confronti del potere politico centrale.
La vera causa del ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
temperatura
s. f. [dal lat. temperatura «mescolanza in giusta misura (di caldo e freddo, umido e secco)», der. di temperare (v. temperare); nei sign. ant. del n. 2 è tratto direttamente da temperare]. – 1. In fisica, parametro che regola gli...