• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
3183 risultati
Tutti i risultati [3183]
Biografie [520]
Storia [359]
Medicina [279]
Diritto [285]
Fisica [242]
Economia [210]
Matematica [203]
Temi generali [212]
Geografia [155]
Biologia [164]

stafilococco

Enciclopedia on line

stafilococco Genere di Batteri del philum Firmicutes, aerobi e facoltativamente anaerobi, gram-positivi: sono immobili, di forma sferica, e possono trovarsi isolati o uniti a formare brevi catene o disposti [...] in piccoli ammassi, spesso a grappolo; crescono sui comuni terreni di coltura, a temperature di 10 °C-45 °C, con un optimum a 37 °C. Alcune specie sono saprofite (come Staphylococcus epidermidis, normalmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MICROBIOLOGIA – PATOLOGIA
TAGS: COAGULAZIONE DEL SANGUE – APPARATO RESPIRATORIO – ERITROCITI – SAPROFITE – PARASSITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stafilococco (4)
Mostra Tutti

serie armonica

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie armonica serie armonica serie numerica degli inversi moltiplicativi dei numeri interi positivi, espressa dalla formula: La sua divergenza è stata dimostrata già in epoca medioevale (Nicola di [...] Oresme); invece la serie converge alla somma ln(2). La serie armonica si generalizza alla serie che converge se p > 1, diverge per p ≤ 1, mentre la serie converge semplicemente anche per 0 < ... Leggi Tutto
TAGS: SERIE NUMERICA – NUMERI INTERI – LN

numero

Enciclopedia on line

Ciascuno degli enti astratti che costituiscono una successione ordinata e che, fatti corrispondere ciascuno a ciascun oggetto preso in considerazione, servono a indicare la quantità degli oggetti costituenti [...] , rispettivamente, i n. perfetti 6, 28, 496, 8128, 33.550.336. N. primi. Un n. primo è un intero maggiore di 1 che non ha altri divisori positivi che 1 e sé stesso. I più piccoli n. primi sono 2, 3, 5, 7, 11, 13, 17, 19 … N. composto è ogni n. che si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CRITICA RETORICA E STILISTICA – FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – GRAMMATICA – ALGEBRA – ARITMETICA – CONTABILITA – DOTTRINE TEORIE E CONCETTI – DOTTRINE TEORIE CONCETTI
TAGS: FUNZIONI DI VARIABILE COMPLESSA – SISTEMI DI EQUAZIONI, LINEARI – FUNZIONI DI VARIABILE REALE – RELAZIONE DI EQUIVALENZA – FUNZIONE ZETA DI RIEMANN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su numero (6)
Mostra Tutti

Kummer, criterio di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Kummer, criterio di Kummer, criterio di criterio di convergenza per serie a termini positivi. La serie converge se si può trovare una opportuna successione {bn} di numeri strettamente positivi e una [...] costante ρ > 0 tali che, posto risulta cn ≥ ρ definitivamente (cioè a partire da un certo n). Si può anche porre La serie invece diverge se si ha cn ≤ 0 e diverge. Ponendo bn = n si ottiene il ... Leggi Tutto
TAGS: CRITERIO DI → RAABE – SERIE NUMERICHE

calicheamicina

Enciclopedia on line

(o caliceamicina) Denominazione generica di un gruppo di antibiotici attivi contro batteri gram-positivi e gram-negativi e dotati di spiccata attività antitumorale. Le notevoli proprietà biologiche delle [...] c. sono dovute alla loro capacità di legarsi al DNA e di scinderne la molecola. Nel corso degli anni 1990 è stata realizzata la sintesi di varie c. naturali e di composti analoghi, non presenti in natura, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ANTIBIOTICI – MOLECOLA – BATTERI – DNA

Raabe, criterio di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Raabe, criterio di Raabe, criterio di criterio di convergenza per serie a termini positivi. La serie converge se esiste una costante τ > 1 tale che risulti definitivamente mentre diverge se esiste [...] un indice n0 tale che per n > n0 risulti definitivamente Il criterio di Raabe può essere considerato come caso particolare del criterio di → Kummer. Si vedano le tavole dei criteri di convergenza ... Leggi Tutto
TAGS: CRITERI DI CONVERGENZA

social bond

NEOLOGISMI (2018)

social bond loc. s.le m. inv. Strumento finanziario privato che produce risultati positivi in ambito sociale e ambientale. • [tit.] Social bond ad alto gradimento [testo] [...] Queste obbligazioni solidali [...] sono chiamate anche Social bond (Sb), tuttavia la traduzione non è tecnicamente appropriata, perchè i Social impact bond (Sib) britannici, a cui si ispirano, hanno caratteristiche fondamentali diverse, ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DEPOSITI E PRESTITI – OBBLIGAZIONE – FIRENZE – ITALIA

daptomicina

Dizionario di Medicina (2010)

daptomicina Antibiotico appartenente alla classe dei lipopeptidi ciclici. È attiva contro i batteri gram-positivi ed è indicata nel trattamento delle infezioni complicate della cute e dei tessuti molli. ... Leggi Tutto
TAGS: ANTIBIOTICO – INFEZIONI – BATTERI – CUTE

Gauss, funzione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Gauss, funzione di Gauss, funzione di funzione del tipo con a, c numeri reali positivi, b numero reale qualunque e dove e indica il numero di Nepero. Con alcuni particolari valori di a, b, c, interpretati [...] in termini statistici, è la funzione di densità della → distribuzione normale ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE NORMALE – FUNZIONE DI DENSITÀ – NUMERO DI NEPERO – NUMERI REALI

numeri pitagorici

Enciclopedia della Matematica (2013)

numeri pitagorici numeri pitagorici locuzione generica che può riferirsi, in aritmetica, ai numeri interi positivi che formano una → terna pitagorica oppure, in musica, ai termini della successione 1/2, [...] 3/2, 9/8, 27/16, 81/64, ... che ha come primo termine 30/21 = 1/2 e i cui termini successivi sono 3/2, 3/22, 32/23, 33/24, ...; l’i-esimo termine di tale successione è perciò 3i−2/2i−1. Tale successione ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERI INTERI POSITIVI – TERNA PITAGORICA – NUMERI INTERI – ARITMETICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 319
Vocabolario
positio
positio 〈po∫ìzzio〉 s. f., lat. (pl. positiones). – Termine latino corrispondente all’ital. posizione. In linguistica, positio debilis, di una vocale, il trovarsi in posizione debole (v. posizione, n. 1 b).
poṡitiva
positiva poṡitiva s. f. [dall’agg. positivo]. – In fotografia, l’immagine (detta anche positivo s. m.) in cui le luci e le ombre, cioè i chiari e gli scuri, corrispondono alle parti chiare e a quelle scure del soggetto (mentre nella negativa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali