• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
157 risultati
Tutti i risultati [157]
Zoologia [96]
Sistematica e zoonimi [54]
Biologia [41]
Medicina [36]
Anatomia [23]
Patologia [13]
Parassitologia [13]
Sistematica e biologia dell evoluzione [9]
Botanica [10]
Fisiologia umana [9]

Acelomati

Enciclopedia on line

Vermi dei gruppi Platelminti e Nemertini, caratterizzati dalla mancanza di una cavità del corpo ( celoma). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PLATELMINTI – NEMERTINI – VERMI

Graffillidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Platelminti Turbellari Neorabdoceli Daliellioidi; planarie marine, a vita libera o endoparassiti di Molluschi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ENDOPARASSITI – PLATELMINTI – TURBELLARI – MOLLUSCHI

Acoleidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Vermi Platelminti, provvisti di ventose inermi, a pori genitali generalmente alterni, parassiti di uccelli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PLATELMINTI – PARASSITI – UCCELLI – VERMI

Diplozoon

Enciclopedia on line

Genere di Platelminti Monogenei. In D. paradoxum, ectoparassita di vari Ciprinidi, gli individui vivono sempre accoppiati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ECTOPARASSITA – PLATELMINTI – CIPRINIDI – MONOGENEI

Poliscolecidi

Enciclopedia on line

Gruppo di Platelminti Cestodi in cui la forma cistica, derivata dall’embrione esacanto, dà luogo a più scolici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PLATELMINTI – EMBRIONE – CESTODI

Maricoli

Enciclopedia on line

Sottordine di Platelminti Turbellari Tricladi, planarie marine della regione di marea. Hanno corpo depresso, ramificazioni intestinali accennate, utero dietro il poro genitale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PLATELMINTI – TURBELLARI – UTERO

Prorinchidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Platelminti Turbellari Alloioceli. Comprende Prorhynchus stagnalis, di circa 6 mm di lunghezza, uno dei più comuni Turbellari d’acqua dolce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PLATELMINTI – TURBELLARI

Prostiostomidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Platelminti Turbellari Policladi; hanno forme piccole, allungate, lunga faringe tubolare, prive di tentacoli, fascia di occhi lungo il margine anteriore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PLATELMINTI – TURBELLARI – FARINGE

Aceli

Enciclopedia on line

Ordine di vermi Platelminti Turbellari marini, della zona litorale e delle pozze di scogliera, privi d’intestino e di organi escretori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PLATELMINTI – TURBELLARI – INTESTINO – VERMI

Proporidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Platelminti Turbellari Aceli, comprende le forme più primitive, prive di ovidutti o dell’intera porzione femminile della gonade. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PLATELMINTI – TURBELLARI – ACELI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
platelminti
platelminti s. m. pl. [lat. scient. Platyhelminthes, comp. di platy- «plati-1» e gr. ἕλμινς -ινϑος «verme» (v. elminti)] (sing. -a). – In zoologia, tipo di metazoi a simmetria bilaterale, detti anche vermi piatti, liberi o parassiti, dal corpo...
vèrme
verme vèrme (ant. e region. vèrmo; ant. o pop. vèrmine) s. m. [lat. vĕrmis]. – 1. a. Nome di varî animali invertebrati caratterizzati da forma allungata, consistenza molle, assenza di zampe; da un punto di vista sistematico, gli organismi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali