Olimpiadi estive: Sydney 2000
Oscar Eleni
Numero Olimpiade: XXVII
Data: 15 settembre-1° ottobre
Nazioni partecipanti: 200
Numero atleti: 10.651 (6582 uomini, 4069 donne)
Numero atleti italiani: 361 [...] ma non negandosi successi sportivi con l'Università del North Carolina. Quattro anni dopo, ad Atlanta, una frattura da stress al piede la mise nuovamente fuori dal gioco. L'Australia era il posto giusto per il suo trionfo dopo i successi mondiali ad ...
Leggi Tutto
Tecniche del corpo
Francesco Spagna
Per tecniche del corpo si intende, in senso ampio, tutto ciò che il corpo rende possibile in termini di movimento delle membra, di muscolatura, di articolazioni, [...] sul cuscino, un'altra che si distende sulle stuoie o direttamente sul terreno. I pastori masai del Kenia sono allenati a dormire in piedi. Vi è un'umanità che riposa sulle sedie e passa gran parte del proprio tempo attorno ai tavoli, e un'altra che ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Mosca 1980
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXII
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 80
Numero atleti: 5179 (4064 uomini, 1115 donne)
Numero atleti italiani: 289 (242 [...] , sperando che le altre due sbagliassero. Così avvenne e Sara celebrò il suo oro con un ultimo salto, per scattare in piedi e poi correre in tondo, pazza di gioia. La vittoria avrebbe avuto quattro anni dopo l'appendice gloriosissima di un argento a ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1984
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXIII
Data: 28 luglio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 140
Numero atleti: 6829 (5263 uomini, 1566 donne)
Numero atleti italiani: [...] avanzata, dopo una maternità e soprattutto al termine di una grandissima attività nello sci di fondo e nella corsa a piedi in salita. Canins era la più forte ma aveva bisogno delle salite del Tour de France, dove spadroneggiava, e comunque ...
Leggi Tutto
Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. [...] dei container, hanno tonnellaggi oltre le 50.000 t e imbarcano migliaia di container (lunghezza standard 20 piedi). Il parallelo adeguamento delle attrezzature portuali a questo traffico navale ha ridotto enormemente oltre ai tempi di imbarco ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il mezzofondo
Roberto L. Quercetani
Il mezzofondo uomini
Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] ″ contro 1′45,8″. L'italiano non andò oltre il sesto posto ai Campionati Europei del 1974 a Roma, a causa anche di un piede 'in disordine', in una gara vinta dallo iugoslavo Luciano Susanj in 1′44,07″. Sempre nel 1974, Wohlhuter portò a 1′44,1″ il ...
Leggi Tutto
Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] ‒ che fecero il loro debutto ai Giochi invernali. Gli incontri vennero disputati su due patinoires naturali: nello Stadio Olimpico ai piedi della Zugspitze e a Riessersee. Spesso, poiché si giocava all'aperto a una temperatura di 0 °C, le partite ...
Leggi Tutto
MANGIAROTTI, Dario e Edoardo
Fabrizio Orsini
Unigenito di Giuseppe e Alessandrina Oggionni, Dario – nato a Milano il 18 dicembre 1915 – crebbe con la famiglia che il padre formò con Rosetta Pirola [...] numero di gare nazionali e internazionali vinte nel suo palmarès. La motivazione ufficiale fu che Dario si era infortunato a un piede. A quel punto tutte le speranze di famiglia erano riposte in Edoardo che andò spedito in finale di vittoria in ...
Leggi Tutto
Allenamento
Pasquale Bellotti e Renato Manno
Inteso come impegno fisico e mentale, l'allenamento consente, in differenti attività umane, lavorative, intellettuali, di acquisire 'lena', cioè capacità [...] atleta può cogliersi solo parzialmente attraverso il rilievo delle quantità: per es., è evidente che compiere 4 km di corsa a piedi a una velocità moderata e in terreno pianeggiante non equivale a coprire la stessa distanza su un percorso in salita o ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1948
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XIV
Data: 29 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 59
Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne)
Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] ottennero la medaglia d'argento. Nella spada, Luigi Cantone, che aveva sostituito all'ultimo minuto Dario Mangiarotti, infortunatosi a un piede, vinse a sorpresa il titolo, in un pool finale che durò oltre cinque ore. Cantone aveva perso i primi due ...
Leggi Tutto
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...
Piedi puliti
loc. s.le m. pl. Scandalo legato a presunte frodi fiscali o a ingaggi gonfiati dei giocatori da parte delle società calcistiche e ai dissesti finanziari denunciati. ◆ [tit.] «Piedi puliti»: chiesti 10 rinvii a giudizio [testo]...