. Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima sulla terra solo esseri viventi semplicissimi, dai quali, nella serie [...] è nuovamente una teoria dell'evoluzione per cause interne, intesa l'espressione nel senso chiarito a proposito della teoria del più determinata dal mero caso e non da una piccola superiorità che esso possa presentare per qualche determinato carattere. ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] numeriche dell'armonia); 3. la geometria piana, intesa da principio come misura della Terra (geodesia); 4 così il vero punto non sarà più un granellino di sabbia, di piccola o minima estensione, bensì un segno, qualcosa d'inesteso che Euclide definirà ...
Leggi Tutto
S'intendono comunemente con tal nome le guerre combattute dai popoli europei contro i musulmani dal sec. XI al XIV, con l'intento di liberare il Santo Sepolcro, sotto la bandiera della croce e la direzione [...] continuava a rinviare la partenza. Dopo il disastro di Damietta, s'intese con Onorio III, per riprendere le armi nel 1225. Ma si Anche ora, vi è chi accorre. E nel 1396, un piccolo esercito francese, comandato da Giovanni senza Paura, figlio del duca ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] -89.
Beni artistici. - La nozione di patrimonio artistico, modernamente intesa, trova le sue radici nel dibattito sul tema della tutela dei il patrimonio artistico italiano, che è contenuto solo in piccola e parziale quantità nei musei, e ciò che ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] ancora non del tutto nota, tutti i fenomeni a scala piccola e grande.
La circolazione generale degli oceani e la determinazione dalla tematica della biologia marina che verrebbe quindi intesa come studio della biologia degli organismi marini in ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Aristide PROSCIUTTO
*
. Si dice macchina, in generale, ogni meccanismo o insieme di meccanismi atto a compiere lavori particolari quando a esso siano applicate delle forze. Una volta si chiamavano [...] che abbiamo esposto a proposito del manovellismo di spinta rotativa, intese da un punto di vista generale, possono anche dare una sega) coi quali può venire in contatto l'estremità di un piccolo braccio girevole a cui si dà il nome di arpione o di ...
Leggi Tutto
SERBIA (serbo-croato Srbija; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Vojeslav MOLE
Giuseppe PRAGA
Regione che costituisce il nucleo principale della Iugoslavia e occupa un'estensione di circa 90.000 kmq. nella [...] la stessa pianta, modificandola solo con l'aggiunta di due piccole absidi laterali a quella principale e di due bassi vestiboli agli dove combatterono a fianco degli Alleati fino alla vittoria dell'Intesa nel 1918. Intanto il governo, d'accordo con ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] concettuale rischia di atrofizzare. L'attenzione al c. inteso come medium caratterizzò l'approccio di altri teorici, in . Tavernier (Laissez-passer, 2002; Holy Lola, 2004, La piccola Lola).
La scelta di seguire le vicende dei propri concittadini in ...
Leggi Tutto
Vita. - Nacque a Londra il 22 gennaio 1561 (1560 vecchio stile). Suo padre, sir Nicola, era lord guardasigilli; sua madre, Anna Cooke (figlia di Antonio, precettore di Edoardo VI) possedeva una cultura [...] in meccanica, che ha per base la fisica, e in magia, intesa nel senso buono della parola, che poggia sulla metafisica, in quanto teoria collocati in due sfere diverse di realtà; ma non è piccola gloria per B. avere indicato la via che, movendo dal ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] in gran parte del sec. XVIII (circa 1740). Il parco del Piccolo Trianon, progettato sotto Luigi XVI, ha un carattere del tutto differente fornitogli dall'opinione universale dei popoli dell'Intesa, e ora confermato dal rapporto della commissione ...
Leggi Tutto
intésa s. f. [femm. sostantivato di inteso, part. pass. di intendere]. – 1. ant. Il tendere l’animo verso qualche cosa per avvertire, conoscere, comprendere; attenzione: Pur a la pegola era la mia ’ntesa, Per veder de la bolgia ogne contegno...
inteso1
intéso1 agg. [part. pass. di intendere]. – 1. a. Che intende o tende a uno scopo, che attende a qualche cosa, con la mente e l’animo rivolti principalmente o esclusivamente ad essa: E io, che di mirare stava inteso (Dante); «Povera...