Naso
Gabriella Argentin
Red.
Il naso è un organo impari, situato nella parte mediana della faccia; ha funzione respiratoria e olfattiva e partecipa anche alla fonazione, contribuendo all'amplificazione [...] terrestri, si assiste al graduale sviluppo di un palato secondario, cioè di un piano osseo che separa le cavità nasali ridotto a favore dell'area diproiezione visiva. Tipicamente umana è la nasalizzazione, cioè la formazione di un tetto nasale osseo, ...
Leggi Tutto
L’arte cinematografica giunse in Italia prestissimo, portando al seguito un intero armamentario lessicale, in gran parte preso in prestito dalla fotografia: fotografia animata (vivente) e proiezione animata, [...] », «locale pubblico diproiezione», «spettacolo filmico»; e di sinonimia: compagnia, troupe «gruppo di attori ed altro personale da altri termini quali carrello, inquadratura, primo piano, montaggio, panoramica, soggettiva, zoom.
Blasetti, ...
Leggi Tutto
CONTI, Angelo
Marcello Carlino
Nacque a Roma da Vincenzo e da Agata Casali il 21 giugno 1860, in una famiglia di antica tradizione culturale originaria di Arpino.
Compì i primi studi nella allora capitale [...] e della sua arte, ritenuta difficilmente eguagliabile, era in secondo piano, mentre campeggiava da protagonista la vicenda del poverello di Assisi: un itinerario esemplare diproiezionedi tutte le energie vitali verso il mondo ultraterreno della ...
Leggi Tutto
bussola
bùssola [Der. del lat. buxis -idis, dal gr. pyxís -ídos "scatola di bosso"] [MTR] [GFS] (a) Strumento per determinare la direzione del nord: b. magnetica, b. giroscopica, b. radioelettrica (v. [...] cui l'asse giroscopico tende a disporsi secondo la direzione nord-sud locale è un moto di precessione, tale che la proiezionedi un'estremità dell'asse su un piano normale a tale direzione è un'ellisse. Smorzando opportunamente il moto (servono a ciò ...
Leggi Tutto
Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stretto tra i colossi di Brasile e Argentina, il Paraguay è uno dei paesi meno sviluppati del subcontinente americano. Il suo assetto politico, [...] del paese potrebbe provenire dalla recente scoperta di un importante deposito di titanio e dal pianodi costruzione di una fonderia di alluminio del quale si sta attualmente discutendo. Dal punto di vista delle relazioni commerciali, circa la metà ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Da Elvis in poi i cantanti rock godono di un’aura particolare che li pone al di sopra [...] continui spostamenti di livello tra realtà e finzione. In questo modo la rockstar costruisce un pianodi discorso vero-finzionale da un certo punto di vista, viene a cadere. Forme parossistiche di adorazione e diproiezione sull’idolo hanno condotto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il XVIII secolo presenta una cesura nettissima, una “faglia” molto marcata attraversa infatti gli anni [...] dell’arte barocca aveva trovato uno strumento di legittimazione e diproiezione simbolica dell’autorità – vede trionfare libertà, , almeno sul piano delle realizzazioni durevoli, e al contrario abbatte molto, volendo dotare la città di una forma che ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il vasto movimento di confluenza stilistica che, a partire dall’ultimo terzo degli anni [...] , si pongono sullo stesso pianodi quelli americani, contribuendo a determinare i connotati identitari di un nuovo stile. A tale dalla proiezione ritmica assolutamente propulsiva e con un impatto fonico che attinge alle origini della percussività di ...
Leggi Tutto
VALENTE, Antonio.
Fabrizio Di Marco
– Nacque a Sora il 14 luglio 1894 da Vincenzo, ingegnere, e dalla marchesa Cecilia Franchi.
Nel 1912 s’iscrisse alla Scuola d’applicazione per ingegneri di Roma, [...] una maggiore profondità prospettica mediante un sistema diproiezioni in movimento sulla superficie convessa.
Nel 1930 branche del progetto di architettura: dal pianodi ricostruzione di Veroli (a partire dal 1945) alla chiesa di S. Francesco ...
Leggi Tutto
Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Alle sfortunate sorti dei conflitti internazionali è poi seguito un lungo periodo di tensioni interne, governi militari, colpi di stato e mancate [...] Eletrobrás. Inoltre, sono state poste le basi per un pianodi vendita di elettricità a paesi terzi ed è stato approvato un programma importante per dimensioni e proiezione internazionale. La presenza di attivisti riconducibili a Hezbollah sembra ...
Leggi Tutto
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...
piano1
piano1 agg. e avv. [lat. planus «di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile»]. – 1. agg. a. Che presenta una superficie di andamento uniforme, senza avvallamenti o rilievi: via p., senza salite o discese; terreno p.; il lago...