Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] pianificazione migliore del progetto. Naturalmente, la pianificazione dal sangue all'intestino. Come i classici esperimenti di E. B. Verney hanno dimostrato che bevono acqua di mare muoiono prima degli altri, in letteratura si rivendicano di tanto ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] , con una massa di appena un millesimo di quella degli anelli di Saturno.
L'esperimento con muoni veloci al CERN di Ginevra. Sono resi e delle attività dell'uomo. Gli studi per la pianificazione iniziano in questo anno e si concluderanno intorno al ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] queste combinazioni di cellule ovvero degli embrioni summenzionati e infine tutti gli esperimenti volti alla produzione di chimere un solo figlio dall'averne altri. I programmi di pianificazione familiare e di controllo delle nascite sono stati, sin ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] cui si cerca conferma da una ventina d'anni.
La pianificazione dell'acceleratore di particelle del XXI secolo. È approvata al Scoperta la rigenerazione funzionale degli assoni nel midollo spinale. Tutti gli esperimenti condotti sulla rigenerazione ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] divenuto noto come sviluppo sostenibile. All'inizio degli anni Ottanta è stato mostrato come l'aggravarsi tramite una pianificazione razionale. In tracciata una chiara linea di separazione tra gli esperimenti intrapresi, le azioni messe in atto, le ...
Leggi Tutto
Biotecnologie
Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione. 2. Reazione di polimerizzazione a catena: a) principî generali; b) applicazioni. 3. Analisi dei genomi: a) principî e problematiche generali; [...] e monitorati nel corso di esperimenti di incrocio tra varie specie è tra l'altro in linea con uno degli obiettivi che il Progetto Genoma Umano statunitense si nonostante siano state intraprese campagne di pianificazione familiare, in tutti i paesi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] significa, infatti, pianificazione di un'attività 000) e delle piante (26.000), cioè degli organismi i cui genomi sono stati sequenziati prima di modo iniziate a partire da numerosi esperimenti di trasferimento nucleare si sono spontaneamente ...
Leggi Tutto
Evoluzione genetica dell'uomo
Sean B. Carroll
Che cosa è l'uomo, se il suo supremo bene e tutto il prezzo del suo tempo restringesi nel mangiare e nel dormire? Un bruto, e null'altro. Certo quegli che [...] corteccia frontale (coinvolta nella pianificazione, nell'organizzazione, nella non avvenne alla stessa velocità relativa nella filogenesi degli Ominini: a volte fu molto lento, e DNA non codificante.
Gli esperimenti con i microarray propongono molte ...
Leggi Tutto
Metodi comparativi per lo studio del comportamento
John L. Gittleman
(Department of Ecology and Evolutionary Biology, University of Tennessee Knoxville, Tennessee, USA)
II metodo comparativo, utilizzato [...] moderni tengono conto degli ammonimenti di Tinbergen (1951), secondo i quali la pianificazione e l'attuazione di uno studio di questo tipo devono essere messi a punto con la stessa accuratezza di un qualsiasi altro esperimento (Gittleman e Decker ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] e lo sviluppo nei propri laboratori, come per esempio nel caso degli Wellcome. Non si può tuttavia in alcun modo tracciare una linea negli esperimenti sanitari comunitari. L'MMF ebbe un ruolo significativo per la pianificazione strategica sanitaria ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa significhi «rapallizzare», Rapallo non...