Simulazione del reale
Paolo Leoncini
La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] iniziò nella seconda metà degli anni Ottanta del 20° sec. con l’attuazione di alcuni esperimenti e con la realizzazione manuale e automatizzato (la fabbrica virtuale per la pianificazione e l’ottimizzazione della produzione).
Manutenibilità e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia agricola
Nils Roll-Hansen
La biologia agricola
Lo sviluppo dell'agricoltura tra il XIX e il XX sec. è strettamente legato [...] a ottenere di più attraverso la pianificazione centrale e il supporto pubblico su degli anni Venti e l'inizio dei Trenta, Vavilov fu il capo di Lysenko. Altri importanti scienziati sovietici giudicarono interessanti e fecondi gli esperimenti ...
Leggi Tutto
Neuroscienze e fenomenologia
Vittorio Gallese
Premessa
Uno degli obiettivi principali della ricerca contemporanea delle neuroscienze cognitive, cioè di quella branca delle neuroscienze che ha come oggetto [...] arti può così essere spiegata come il correlato fenomenico della pianificazione del movimento di un arto che non c’è.
Ne questi meccanismi siano alla base del peculiare modo di esperire il mondo degli altri, proprio di ognuno di noi. Dovremo passare, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il periodo storico in cui si snoda il percorso della comunicazione visiva moderna è [...] quello stesso anno. Molto più tardi, dalla metà degli anni Venti in poi, verrà sfruttato ad arte ampliare le loro strutture alla pianificazione dei media, indispensabile per affrontare sono stati fatti alcuni interessanti esperimenti, come l’Ocr-A, ...
Leggi Tutto
Il progetto
Franco Purini
L’argomento di questo saggio è il concetto di progetto, la specificazione di una nozione più ampia e generale. Si progetta infatti una legge, un viaggio, un edificio, un libro, [...] contrappone così all’estrema disponibilità degli spazi del consumo. La presenza più rinunciano a una vera pianificazione del proprio futuro. L’urbanistica città sicura e bella non si pensa solo agli esperimenti di Léon Krier e a quelli del New urbanism ...
Leggi Tutto
Progettazione dei farmaci
Maria Menichincheri
La disponibilità di farmaci efficaci è uno dei principali fattori che contribuiscono a elevare la qualità della vita di ogni essere umano, tanto che nei [...] selezione di molecole da includere nella pianificazione e sintesi di nuove librerie, laddove minore di 10 (espresso quale somma degli atomi di ossigeno e azoto). Oltre alla proteina è possibile eseguire esperimenti di cocristallizzazione o usare ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La chimica in mostra
Robert G.W. Anderson
La chimica in mostra
Nel corso dell'Ottocento, la chimica divenne molto più accessibile al vasto pubblico di quanto non lo fosse stata [...] mentre prende parte a un esperimento di chimica di natura piuttosto durante le fasi preliminari di pianificazione dell'esposizione fossero stati sollevati . Per l'occasione fu costruito, a fianco degli Champs Elysées, un Palais de l'Industrie, esteso ...
Leggi Tutto
Neuroscienza computazionale
Paolo Del Giudice
Decodificare, emulare, stimolare e comprendere l’attività nervosa: sono le quattro sfide oggetto di questo breve saggio. Ognuna, formidabile e intrecciata [...] motori in questione.
Il progresso degli impianti cronici di registrazione ha motivato alla decisione e alla pianificazione motoria e della loro dipendenza in particolare su primati. Il citato esperimento di Nicolelis e Chapin ne ha costituito ...
Leggi Tutto
Screening genetico
Antonio Cao
Lo screening genetico è una metodologia che ha lo scopo di identificare individui la cui costituzione genetica (genotipo) sia causa determinante di malattia nell’individuo [...] ). Sono in corso anche esperimenti di diagnosi di malattie monogeniche viene eseguito nei Paesi Bassi e in alcuni Stati degli Stati Uniti.
Difetto di FMR-1 o sindrome dell , uffici matrimoniali e di pianificazione familiare) di materiale informativo ...
Leggi Tutto
Danno da farmaci
Stefano Cagliano
La medicina contemporanea ha di fronte, tra gli altri, due problemi strettamente correlati. Da un lato aumenta la percentuale di anziani e la diffusione di malattie [...] RCT presentano dei limiti. Sono veri e propri esperimenti, con tutti i vantaggi e gli svantaggi, ma Per prima cosa, occorre andare oltre la prova degli RCT, che a parere di molti sono solo questo si auspica la pianificazione di studi prospettici che ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa significhi «rapallizzare», Rapallo non...