La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] diverse del SNC in animali da esperimento e osservando il comportamento risultante, il controllo del movimento e la pianificazione dei comportamenti futuri dipendono in buona i nostri movimenti con il moto degli oggetti esterni. Questa ipotesi ha ...
Leggi Tutto
Lotta biologica
Sergio Bettini
di Sergio Bettini
Lotta biologica
sommario: 1. Introduzione: a) cenni storici; b) oggetto della lotta biologica; c) definizioni; d) lotta integrata; e) eradicazione; f) [...] , ove esiste una chiara finalità sanitaria o economica, la pianificazione di una lotta che abbia l'eradicazione come fine da per un esperimento di lotta biologica. Un aspetto imprevedibile del problema è che, non appena la densità degli ospiti e ...
Leggi Tutto
Emozioni e sentimenti
Nico H. Frjida
Introduzione storica
L'analisi psicologica dell'emozione trova le sue radici nella discussione filosofica che si svolse inizialmente nel contesto della retorica [...] emozioni, utilizzati da soggetti di esperimenti per designare le proprie esperienze emotive nel controllo e nella pianificazione del comportamento. Questi I sentimenti e i valori differiscono a seconda degli individui e delle culture. Le differenze di ...
Leggi Tutto
BRUNELLESCHI, Filippo
HHyman
Nacque a Firenze nel 1377, secondogenito dei tre figli di ser Brunellesco di Lippo Lapi, notaio, e di Giuliana degli Spini.
La prima Vita del B., scritta fra il 1480 e il [...] del San Pietro con gli esperimenti prospettici del Brunelleschi.
È da uno dei primi esempi di pianificazione urbana rinascimentale, non fu architetto: F. Milizia, Vita di F. B., in Mem. degli architetti antichi e moderni, Bassano 1785, I, pp. 121-126 ...
Leggi Tutto
Reti neurali
100.000.000.000 neuroni, 700.000.000.000.000 sinapsi per costruire un pensiero
Modelli interpretativi dei circuiti neuronali
diPaolo Del Giudice
13 luglio
Al Dartmouth College, nel New Hampshire, [...] l’attività nervosa associata alla pianificazione di atti motori, allo si trova tipicamente l’animale in un esperimento in vivo: il compito richiesto, per un numero di unità inferiore a quello (comune) degli strati di input e di output. In questo ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] indistinto accenno di vita incapsulato negli esperimenti umani ha la forma di un punto planetario, ora sempre più pianifica il suo ambiente immediato. Questo solare e permette una buona illuminazione degli ambienti.
Le scelte progettuali
Orientamento ...
Leggi Tutto
Cognitivi, processi
Domenico Parisi
La psicologia cognitiva
Il termine 'cognitivo', benché derivato originariamente dal latino, è stato importato nella letteratura scientifica italiana dalla lingua [...] ragionamento, la soluzione dei problemi, la pianificazione delle azioni (v. Rich, 1983; . Se una scienza non riesce a usare l'esperimento, o lo usa con difficoltà, di regola si in sostanza la somma delle menti degli individui che ne fanno parte, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] significa, infatti, pianificazione di un'attività 000) e delle piante (26.000), cioè degli organismi i cui genomi sono stati sequenziati prima di modo iniziate a partire da numerosi esperimenti di trasferimento nucleare si sono spontaneamente ...
Leggi Tutto
Utilitarismo
Carlo Augusto Viano
Le origini
John Stuart Mill diceva che "in uno dei romanzi di Galt, Gli annali della parrocchia, [...] il membro della Chiesa scozzese di cui il libro costituisce un'immaginaria [...] cittadini.
Bentham guardava con simpatia agli esperimenti fatti in Francia dopo il 1789. economici alla pianificazione, e le norme di pianificazione sono di provare dolore, e perciò l'inclusione degli animali nella sfera dei comportamenti etici, era ...
Leggi Tutto
Mente
Massimo Piattelli Palmarini
Dal latino mens, che può essere accostato al verbo meminisse e al greco μιμνήσκω, "ricordare", il termine indica il complesso delle facoltà umane che più specificamente [...] nella manipolazione delle conoscenze. Un genere di esperimenti assai rappresentativo è stato ideato ed eseguito , quelli che governano la pianificazione del movimento e quelli che per lui sono fogli con sopra degli scarabocchi, e a mettere nello ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa significhi «rapallizzare», Rapallo non...