Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] senso più ampio e che si estendono dalla scala del nucleo atomico a quella delle galassie. In questa prospettiva, l'idea di un principio ergodico e non è possibile assegnare un peso statistico di Boltzmann a una configurazione senza conoscere la ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
La rivoluzione informatica che sta trasformando il nostro modo di produrre e di comunicare si è sviluppata, a partire dalla seconda metà del secolo scorso, grazie all'applicazione [...] densità di portatori n corrispondeva un trascurabile aumento di peso all'anodo, il che indicava che i portatori è cubico a facce centrate e la cella elementare è costituita da due atomi di tipo M e N, il primo localizzato all'origine della cella ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] che siano emesse solo onde stazionarie con lunghezze d'onda discrete. Gli atomi laser attivi sono eccitati dall'esterno, per es. da un'intensa Ecco alcuni esempi: il flettersi di una sbarra sotto un peso, fenomeno trattato da Eulero (v. fig. 20); il ...
Leggi Tutto
Le molecole organiche nel gas interstellare
Patrick Thaddeus
(Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics Cambridge, Massachusetts, USA)
Oltre 110 molecole, in buona parte organiche, sono state identificate [...] state già individuate tre molecole organiche aventi peso molecolare uguale o maggiore, è molto verosimile C + H → CH + hv, ma questo non può mai accadere tra due atomi di H perché lo stato molecolare transiente che si forma durante l'urto non può, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] un campione più grande di questo crollerà sotto il proprio peso, formando in una provetta un menisco quasi piatto, in In un solido convenzionale i gradi di libertà elastici corrispondono ad atomi o a piccole molecole; il numero di questi oggetti per ...
Leggi Tutto
Logica
CChaïm Perelman
di Chaïm Perelman
Logica
sommario: 1. La concezione ‛formale' della logica: lo studio delle verità logiche: a) l'oggetto della logica e la tradizione aristotelica; b) l'antipsicologismo [...] può ottenere ‛x〈0', o ‛x〈y', che Quine definisce come ‟enunciati atomici aperti" a una o due variabili (v. Quine, 1970, p. 23). paniere), sulla lunghezza (di una pezza di stoffa), o sul peso (di un sacco di grano), non litigheremo per questo, non ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] gestire le reazioni dell'opinione pubblica per il peso progressivamente crescente della ricerca biotecnologica nel modo di 'energia nucleare, il cui uso perverso ha portato alla bomba atomica, ma che ha prodotto e sta producendo beni immensi all' ...
Leggi Tutto
Meccanica statistica
CChen Ning Yang
di Chen Ning Yang
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La meccanica statistica prima della meccanica quantica: a) storia; b) la formulazione di Gibbs; c) rapporto con [...] di N, ma con il medesimo valore di T e di V. Il peso dei sistemi con N particelle è dato da QNzN/N!, dove z è un dimostrato che, sotto condizioni molto generali per le interazioni tra gli atomi: 1) tali limiti termodinamici esistono; 2) il limite (p/ ...
Leggi Tutto
Franco Mazzei
La Cina al bivio
Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione del potere dall’Atlantico al Pacifico nella già complessa geopolitica dell’Asia [...] il Giappone vi era entrato dopo l’olocausto atomico nel 1945, per assumere connotazioni geoculturali (alla una Comunità dell’Asia Orientale in cui la Cina avrebbe un peso predominante.
Ovviamente, entrambe le soluzioni presentano ostacoli e pericoli. ...
Leggi Tutto
Stereochimica
Jack D. Dunitz
di Jack D. Dunitz
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) primi concetti sull'isomeria; b) isomeri conformazionali. □ 2. Aspetti teorici: a) considerazioni geometriche; b) configurazione [...] n−3 angoli di torsione. L'angolo di torsione ω(ABCD) tra gli atomi A e D intorno al legame BC è l'angolo compreso tra le proiezioni , che è un polimero altamente ramificato a peso molecolare molto alto. Queste diversità stereochimiche sono associate ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
atomo
àtomo s. m. [dal lat. atŏmus, gr. ἄτομος «indivisibile», comp. di ἀ- priv. e tema di τέμνω «tagliare»]. – 1. a. Nella filosofia naturale dell’antichità, nell’àmbito delle dottrine della limitata divisibilità della materia, ciascuna delle...