(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] poco più di 30 anni or sono ammontava a tre miliardi di persone ed è oggi vicina ai sei miliardi. La risposta dell'a. in Asia, appaiono degradati dal punto di vista chimico e fisico. Particolarmente preoccupante è la caduta di fertilità nelle zone ...
Leggi Tutto
L'antichità classica. - L'uso d'immergersi nell'acqua fredda o calda, o di farsela versare addosso, fu più o meno diffuso presso tutte le popolazioni antiche. Si bagnavano gli Egizî, gli abitanti della [...] della commedia, deve riprodurre il modello greco.
L'educazione fisica così curata presso i Greci non andò disgiunta dalla 'impianti per bagni pubblici, e qualche centinaio di migliaia di persone vi si reca ogni giorno. Anche i piccoli paesi hanno ...
Leggi Tutto
Fu già definita (Aristot., Poet., 21; Cicer., Orat, 94; Quintil., IX, 2, 46) una metafora continuata; e veramente, a considerarla nei termini stretti, ha una fondamentale attinenza con l'espressione metaforica [...] Antistene) e, interpretando i miti come allusioni a fenomeni fisici, oltre che a fatti morali, si conformarono alla loro ", non si peritò a concludere: "Forse ancora per più sottile persona si vedrebbe in ciò più sottile ragione; ma questa è quella ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] quegli individui che si trovino in stato di difficoltà fisica, psichica o materiale tale da necessitare di una Whitehead, in favore di Baby M, pseudonimo di una persona vivente (inseminazione artificiale, gravidanza, gestazione, parto e consegna del ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] come ne fanno fede le notizie interessanti la geografia fisica e l'etnografia contenute nell'opera del padre Pedro 1584 al 1591, un sostituto dell'adelantado di Buenos Aires, nella persona di Alonso de Vera, nipote dell'adelantado Juan Torres de Vera. ...
Leggi Tutto
Il fenomeno dell'indigenza è, si può dire, coevo alla società umana; e, malgrado le generose utopie dei filantropi, forse ineliminabile. Cause individuali e sociali concorrono a determinarlo: sono cause [...] individuali le molteplici forme di inferiorità fisica e psichica, ereditarie o acquisite, che diminuiscono o dagli antichi tempi fino ad oggi, Roma 1892; G. Giorgi, La dottrina delle persone giuridiche, ecc., V, ii, Firenze 1901, pp. 20-78; Yves de ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] s0)2.
La sommatoria si può calcolare facilmente, in base al suo significato fisico. Se si applica ad un gas un campo elettrostatico h0, il gas si l'eroe, e con lui eventualmente qualche altra persona, sale al cielo. Questo motivo si riscontra ...
Leggi Tutto
Famiglia Borbone si chiamò, dal 1327 in poi, quel ramo della dinastia dei Capetingi che nel 1589 ascese al trono di Francia, mantenendovisi ininterrottamente per due secoli (1589-1792; poi 1814-1830). [...] rammollito di mente. In lui venne a mancare il tipo fisico della famiglia. Dalla prima consorte, Clementina d'Austria, aveva avuto 1860.
Per procura in Monaco, l'8 gennaio 1859, di persona in Bari, il 3 febbraio, Francesco sposò Maria Sofia, nata ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] sono i più diffusi, essendo parlati da oltre 4.500.000 persone, all'incirca così divise: Galla 2.500.000; Somali, 1 Ministero delle Colonie, Servizio cartografico, Africa Orientale, Carta dimostrativa fisico-politica di A. Dardano, scala 1 : 2.000.000 ...
Leggi Tutto
ISTRIA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Carlo BATTISTI
Piero STICOTTI
*
Situazione e limiti. - L'Istria è una penisola dell'Italia settentrionale situata fra il termine SE. dell'arco delle Alpi e [...] Liburnia. Così, mentre Lodovico Vergerio, volendo comprendere nell'unità fisica dell'Istria tutti e due i versanti del M. Caldara 'infinito (andá, murí), la terminazione -i- per la prima persona (ignori "ignoro") e, per altri motivi, della terza (el ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...