Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] malattia infettiva in eccesso rispetto alla frequenza media di quella patologia nella stessa popolazione; una pandemia, infine, è una forma quello cellulare, trasformando la cellula da normale a tumorale. Se dall'interazione virus-cellula si passa a ...
Leggi Tutto
Edoardo Boncinelli
Genoma
L'elica che ci condiziona
Il Progetto Genoma
di Edoardo Boncinelli
26 giugno
Il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton annuncia in videoconferenza mondiale dalla East Room [...] L'individuazione del gene umano implicato in una determinata patologia può avvenire, ed è avvenuta negli anni, seguendo possono essere alterati e condurre così a una crescita tumorale. Il completamento del Progetto Genoma rappresenta certamente un ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] mondiale, con circa 7 milioni di nuovi casi ogni anno. Da patologia propria dei paesi sviluppati, sta diventando sempre più una malattia dei paesi ’, esistono incertezze circa il loro potenziale tumorale. Le cellule staminali di origine midollare ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] sia agenti localmente, e dei loro ruoli in condizioni fisiologiche e patologiche. Essa condivide il suo campo di ricerca con molte altre , delle quali l'interferone γ, il fattore di necrosi tumorale α e l'interleuchina-2 sono fra le più studiate. ...
Leggi Tutto
Circuiti molecolari di regolazione del reclutamento leucocitario
Alberto Mantovani
(Sezione di Patologia Generale e Immunologia, Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche, Università di Brescia [...] alcuni casi anche l'azione mitogenica svolta da IL-8 su alcune linee tumorali umane si è rivelata mediata dall'induzione di groa/MGSA. Infine, desiderato. Benché in questo campo gli studi di patologia animale e umana siano ancora in fase iniziale, i ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] esso fa parte di una famiglia di geni, noti come soppressori tumorali, che, quando sono attivi, impediscono lo sviluppo dei tumori. diagnosticati negli uomini. I pazienti affetti da questa patologia hanno in genere difficoltà a urinare a causa dell ...
Leggi Tutto
Topi transgenici e topi knock out come modelli di immunodeficienza
Michael J. Owen
(Lymphocyte Molecular Biology Laboratory Imperial Cancer Research Fund Londra, Gran Bretagna)
II sistema immunitario [...] recettore per il TNF (Tumor Necrosis Factor, fattore di necrosi tumorale) e il recettore per l'NGF (Nerve Growth Factor, genetici. Anche in questo caso è stata identificata una patologia umana che sembra corrispondere alla situazione generata nei topi ...
Leggi Tutto
Proteomica
GGennaro Marino
di Gennaro Marino
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) dalle proteine alla proteomica; b) definizioni. ▭ 2. Metodologie: a) l'elettroforesi bidimensionale (2DE); b) la spettrometria [...] molecolari e di bersagli terapeutici in alcune patologie umane. Numerose malattie vengono attualmente studiate con queste metodologie, in particolare quelle cardiache e quelle di origine tumorale. Per queste ultime si dimostra particolarmente adatta ...
Leggi Tutto
Apoptosi: morte cellulare programmata
Thomas G. Cotter
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione cellulare avviene mediante mitosi. Durante la mitosi, le cellule duplicano il [...] quello della prostata.
I pazienti affetti da questa patologia hanno in genere difficoltà a urinare a causa dell favorisce la crescita le cellule non muoiono per apoptosi. Nelle cellule tumorali che rispondono all'ormone, l'espressione di bcl-2 è ...
Leggi Tutto
Polmone
Gabriella Argentin e Carlo Grassi
I polmoni sono organi pari, simmetricamente disposti nella gabbia toracica, che assolvono la funzione respiratoria, fondamentale per la vita dell'organismo; [...] più limitano la ventilazione, quanto più interessano il diaframma. Anche i foglietti pleurici possono subire fenomeni patologici infiammatori o tumorali: alcuni gruppi cellulari possono secernere anche diversi litri di liquido che vanno a occupare la ...
Leggi Tutto
tumorale
agg. [der. di tumore]. – Di tumore, relativo a tumori, caratteristico del tumore (come termine di patologia medica): formazione di natura t.; crescita t.; cellule tumorali.
neuronavigazione
s. f. Tecnica utilizzata negli interventi neurochirurgici per la mappatura delle zone cerebrali interessate. ◆ Mentre a Milano venivano presentate le più recenti acquisizioni nel campo della cosiddetta «neuronavigazione cerebrale»,...