URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] intero patrimonio esistente, di cui si riconosce il valore economico. Il graduale passaggiodi responsabilità dal ministero dei del mercato numerosi palazzi di enti distato). Sporadici uffici stanno sorgendo sulle colline di Buda, mentre si espandono ...
Leggi Tutto
In economia, cooperazione significa propriamente ogni azione svolta in comune per raggiungere il fine economico propostosi dai consociati. Accettata tale definizione, si presenta il problema della distinzione [...] possibile e facile il passaggio della terra dai grandi proprietarî latifondisti ai contadini. Un tipo di cooperativa per l'acquisto parte dello statuto, è ammesso il ricorso al Consiglio distato in sede giurisdizionale. Il consorzio di cooperative ...
Leggi Tutto
Culto significa in generale adorazione di Dio, relazione con ciò che è sacro, e in questo senso equivale a "religione"; ma significa anche, in particolare, le usanze e gli atti per mezzo dei quali il sentimento [...] nei primi tre secoli rendeva impossibile il passaggiodi elementi essenziali di culto dagli uni agli altri; e dopo del culto acattolico in sostanza agisce in veste di delegato dell'ufficiale distato civile (v. matrimonio).
Le norme fondamentali ...
Leggi Tutto
E costituito dalle articolazioni. Per articolazione (lat. articulus, fr. articulation, Jointure, article; sp. articulacion; ted. Gelenk; ingl. articulation, Joint) s'intende un apparecchio formato da due [...] del tutto passivamente, presentando, almeno durante il periodo distato della malattia, dei fenomeni prettamente regressivi, la membrana nel secondo caso: col passaggio della flogosi acuta allo stato cronico, insorgono anche lesioni degenerative ...
Leggi Tutto
È una ghiandola annessa all'intestino; la più grossa del corpo; riversa il suo secreto in un complesso sistema di canali denominati vie biliari; esse sono costituite dapprima dai sottili dotti biliferi, [...] tumultuaria scissione del glicogeno epatico in glucosio, e il passaggiodi questo dal sangue nell'urina. Ciò prova che i in tutto il fegato e intercalate da tessuto epatico in statodi cirrosi (cancrocirrosi); si riceve in questo caso l'impressione ...
Leggi Tutto
SOLE (gr. ἥλιος; lat. sol; fr. soleil; sp. sol; ted. Sonne; ingl. sun)
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Marcel SIMON
Giuseppe FURLANI
Umberto FRACASSINI
Margherita GUARDUCCI
Goffredo BENDINELLI
Ornella [...] numero degli elementi metallici da 3 a 500 km.
La corona è stata fotografata nelle varie eclissi e se ne deduce che la sua forma è a corto periodo, in conseguenza, p. es., del passaggiodi grandi macchie al meridiano centrale del Sole, eruzioni, ecc ...
Leggi Tutto
PRAGA (cèco Praha; ted. Prag: da práh "soglia", da mettere in rapporto con le piccole rapide della Moldava in corrispondenza dei banchi granitici)
Elio MIGLIORINI
Alzbeta BIRNBAUMOVA
Paul NETTL
Karel [...] zona. A S. vi sono delle case borghesi, a N. è stata aperta una lunga strada (Pařížská tř.), che ha rotto l'armonia della piazza febbraio 1921 in occasione del passaggiodi Beneš attraverso l'Austria. Il risultato di questo incontro fu il trattato ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] . In caso di guasto il passaggio da una fibra all'altra avviene in 10 secondi. Inizialmente gli impianti sottomarini in fibra ottica (per es. il TAT-8) sono stati realizzati con capacità di 565 Mbit/s e con passo di rigenerazione di 135 km ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] di mantice. La seconda è rappresentata dal polmone, costituito da:
a) vie aeree, deputate a consentire un adeguato passaggiodi al polmone una ''nuova dimensione'' ed è stato alla base di importanti informazioni circa i rapporti tra struttura e ...
Leggi Tutto
PENSIONE
Luigi Rava
. È la remunerazione fissa che si dà a chi cessa di prestare servizio allo stato o ad altri enti, e che in parte si trasmette alla vedova e agli orfani. Può considerarsi come una [...] magistratura del consiglio distato e della Corte dei conti (presidenti di sezione e consiglieri), per i professori di università e a pensione (per passaggio a seconde nozze, per condanna per alcuni reati, per separazione per colpa di lei); quando i ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...