IDROCARBURI (XVIII, p. 728)
Luigi GERBELLA
Giuseppe BELLI
In questa voce sono presi in considerazione gli i. industrialmente coltivabili (gas naturali e petrolio) per aggiornare l'argomento con riferimento [...] completa del pozzo, quando i varî utensili e le aste sono state estratte; oppure a chiusura parziale, e si utilizzano se le possibile esattezza, lo spessore del gas cap, individuata cioè la zona dipassaggio AB (fig. 10) fra il gas G ed il petrolio ...
Leggi Tutto
Definizione. - L'architettura è insieme l'arte e la tecnica di costruire gli edifici. Nelle definizioni scolastiche e nelle rappresentazioni simboliche che ad essa si riferiscono, talvolta la vediamo posta [...] il passaggio dai liberi e pittoreschi aggruppamenti medievali di edifici, a un inizio d'ordine e di subordinazione suoi collaboratori tecnici o artistici. Uno dei risultati di questo stato dei nostri studî è quello della suddivisione artificiosa ...
Leggi Tutto
Generalità. -
1. Si tratta di un termine matematico, del quale gioverà chiarire il significato in via intuitiva, prima di passare alla definizione precisa e ai necessarî sviluppi teorici. Consideriamo [...] retta nello spazio, che attribuimmo al Plücker (1865), erano state già prima introdotte da H. G. Grassmann (1844) e di piani di asse r, le formule che permettono il passaggio dalle coordinate polari (ρ, ϑ, ϕ) alle coordinate cartesiane (x, y, z) di ...
Leggi Tutto
. Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima sulla terra solo esseri viventi semplicissimi, dai quali, nella serie [...] si sono mai ottenute nuove specie, sebbene tale selezione sia stata continuata in certi casi per secoli e secoli e condotta a loro riguardo o da quelle fatte riguardo alle forme dipassaggio fra i gruppi si può trarre alcuna obiezione contro questa ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] più industrializzati e più ricchi: nel 1988 il PIL per ab. è statodi 16.960 dollari USA (stime della Banca Mondiale).
L'agricoltura, pur e varie attrezzature, e collegandola con passaggi pedonali. I materiali prodotti industrialmente come le ...
Leggi Tutto
MOSCA (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Cirillo KOROLEVSKIJ
Giorgio VERNADSKIJ
Capitale a un tempo della Russia (R. S. F. S. R.) e della federazione delle repubbliche [...] e i passaggi obbligati attraverso i bastioni potevano essere completamente dominati. Basterà ricordare i conventi di Danilov, XVIII e che è stato soppresso nel 1924.
Il fondo di questa biblioteca, oggi di quasi 5 milioni di volumi è quello stesso ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] minore quantità di calore e dà un prodotto più secco. In genere si utilizzano tunnel combinati con passaggio del prodotto preposti a questi servizi sono stati in grado di fornire tempestivamente i livelli di radioattività delle derrate. Questo ha ...
Leggi Tutto
LAMPADA (dal gr. λαμπάς, -άδος)
Ugo BORDONI
Stefano LA COLLA
Salvatore AURIGEMMA
Maria ACCASCINA
Carlo CLERICI
*
Generalità. - La luce è, sostanzialmente, energia, essendo costituita da quelle varietà [...] da ciò perché uno straordinario numero di lucerne sia stato rinvenuto nei luoghi consacrati al culto. di diamante di diametri decrescenti (fino a 250 passaggi). Si ottengono così fili sottili fino a un centesimo di millimetro di diametro, di ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, I, p. 228; III, I, p. 120)
A. è parola greca (ἀϱχαιολογία), introdotta nella letteratura storica da Tucidide, ripresa da Platone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, per indicare [...] diretta non richiedendo particolari passaggi interpretativi, oppure i sonar e i magnetometri di vario tipo, la cui zampe è stata usata una stessa lega (all'incirca 80% di rame, 10% di piombo e 10% di stagno), i tre pezzi di cui risulta costituita ...
Leggi Tutto
Imponente sistema montuoso, appartenente all'Asia russa ed elevantesi fra il Mar d'Azov e il Caspio con direzione generale NO.-SE. per una lunghezza di oltre 1200 km. e sopra un'area di circa 150.0o0 kmq. [...] di leguminose suffruticose e spinose come gli Astragalus del gruppo Tragacantha e di labiate. Questi consorzî segnano il passaggio gruppi e financo tra i Cumucchi, ciò che è stato confermato da successive osservazioni.
3. il tipo brachicefalo ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...