SANGUE (XXX, p. 664; App. II, 11, p. 782)
Sergio PIOMELLI
Armando Edilio RAGGIO-GUARNASCHELLI
La moderna ematologia ha potuto negli ultimi anni utilizzare metodiche di ricerca che hanno completamente [...] la capacità delle aptoglobine e si ha pertanto un passaggiodi emoglobina nelle urine. In questa forma morbosa sono stati dimostrati due difetti enzimatici; uno a carico dei globuli rossi, rappresentato dalla diminuzione dell'acetilcolinesterasi ...
Leggi Tutto
GEOLOGIA (XVI, p. 619; App. II, 1, p. 1030)
Bruno Accordi
Durante la guerra 1940-45, si constatò che le nostre conoscenze in fatto di oceanografia, e soprattutto di topografia dei fondali oceanici, erano [...] fisici, con variazione di volume per reazioni chimiche, per modifiche minero-petrografiche (per es., passaggi da gabbro a è concesso di sapere se esso a sua volta sia stato orogenizzato più di tre miliardi di anni fa, perché si tratta di una zolla ...
Leggi Tutto
Definizione. - Il termine "ecologia", introdotto da Reiter (1865) e il cui contenuto fu definito per primo da E. Haeckel (1866) come "studio dell'economia della natura e delle relazioni degli animali con [...] numero dipassaggi alimentari che formano la catena alimentare.
In natura, a eccezione di poche 1962), V. Volterra (1926). I concetti di diversità in specie e di stabilità ambientale sono stati analizzati in rapporto alle tappe della successione ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, I, p. 16; III, I, p. 12; IV, I, p. 21)
Risorse idriche e loro utilizzazione. − Una recente valutazione del bilancio delle risorse idriche delle terre emerse, basata sui calcoli [...] per il 2015) la situazione dei consumi di a. in miliardi di m3 per anno è stata nel 1980 di circa 7 (11) per usi civili, di composti biorganici che nel catabolismo delle varie sostanze nutritive. Per es. nella respirazione cellulare tutti i passaggi ...
Leggi Tutto
JAZZ.
Claudio Sessa
– Le novità strutturali degli anni Ottanta. Gli anni Novanta fra camerismo e opera aperta. Logiche e scenari del nuovo millennio. Le tendenze internazionali. Bibliografia
È possibile [...] del free jazz storico; altrettanto importante è stato l’irrobustirsi di una fisionomia schiettamente cameristica, che nel hanno conosciuto un altro passaggio importante: il riconoscimento da parte degli stessi statunitensi di questa maturazione, cui ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO.
Giovanni Bignami
– Sole. Comete. Asteroidi. Marte. Saturno. Universo. Sitografia
Studiare lo spazio dallo spazio: la scelta indubbiamente più complessa dal punto di vista [...] , osservati con numerosi passaggi ravvicinati (flybys): questi corpi celesti, strani e misteriosi, sono tra loro molto diversi. Per alcuni di essi, con VIMS è stato possibile realizzare una mappatura parziale o totale della superficie, producendo ...
Leggi Tutto
– Conservazione e restauro del film. Il restauro del film. Bibliografia. Filologia del cinema e rassegne dedicate. Il cinema ritrovato. Le giornate del cinema muto.
Conservazione e restauro del film di [...] inquadrature la cui presenza nelle copie d’epoca è stata confermata dai documenti di produzione e che hanno reso decisamente più chiari alcuni passaggi narrativi. Con l’emendamento di queste lacune, in parte dovute agli interventi della censura ...
Leggi Tutto
(X, p. 926)
Le c., come gli asteroidi o piccoli pianeti, rappresentano i resti di quegli agglomerati originari (planetesimi) formatisi nel disco protoplanetario, da cui si sono poi gradatamente ''costruiti'' [...] Centauri). Non è ancora stato accertato il numero di c. che compongono la nube di Oort (essendo esse del passaggi vicino al Sole e di conseguenza la possibilità di osservare da Terra lo stesso oggetto un numero considerevole di volte. Il periodo di ...
Leggi Tutto
FOTOSINTESI
Gaspare Mazzolani
(XV, p. 817; App. II, I, p. 968; III, I, p. 667; IV, I, p. 850)
La luce è la principale sorgente di energia nella biosfera. Le cellule vegetali contengono, nei cloroplasti [...] sono già stati illustrati nella IV Appendice, con riferimento alla teoria di R. Hill e F. Bendall (1959), confermata da un gran numero di esperimenti che si sono venuti conducendo coi metodi più diversi negli ultimi 30 anni. Vari passaggi del ...
Leggi Tutto
La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] dell'Amundsen (1903-05), passando cioè per l'angusto Stretto di Bellot fra la penisola di Boothia Felix e l'isola Somerset. Il passaggiodi NO. in direzione inversa (ovest-est) è stato effettuato per la prima volta dal piccolo battello St. Rouch che ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...