Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] allarme sulla diffusione della malattia si è registrato alivello europeo, quando si è venuti a conoscenza che in Francia i casi di BSE proprietà adesive, per non essere dilavati al passaggio del materiale alimentare in corso di digestione nell ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Vita Nuova - Introduzione
Domenico De Robertis
È tra i caratteri certo più significativi dell'opera dantesca, ed elemento costitutivo di essa, la prepotente forza di autoaffermazione [...] altro libro, benché a distanza di tempo, nasce in rapporto a questo, probabilmente già alivello della poesia; ed il modello del "vangelo" (di cui affiora in tanti passaggi la struttura) a preferenza di quello del "romanzo" e della stessa "leggenda ...
Leggi Tutto
Teorie dell’architettura
Paola Gregory
In un mondo in ‘liquefazione’ e superproduzione qual è il nostro sembrerebbe aporetico parlare di teorie dell’architettura. Eppure, come chiarisce Vittorio Gregotti [...] ) che hanno caratterizzato l’architettura nel passaggio fra il 20° e il 21° sec. non si sarebbero sviluppate o almeno non sarebbero proliferate con la rapidità di espansione che, soprattutto alivello di elaborazione concettuale, hanno avuto. Com ...
Leggi Tutto
Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] precedente – i contratti collettivi sottoscritti alivello aziendale o territoriale da associazioni di retroagire l’eventuale dichiarazione d’illegittimità dell’ultimo ai passaggi intermedi della sequenza14. Meno problematiche appaiono, per contro, ...
Leggi Tutto
Complessita biologica
RRicard V. Solé
di Ricard V. Solé
Complessità biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] le loro connessioni) in media sono necessari meno di tre passaggi. Detto altrimenti, nonostante la rete sia formata da migliaia 'evoluzione stessa. In che modo le proprietà alivello di rete riescono a modellare il processo evolutivo su larga scala? ...
Leggi Tutto
Gli ordini mendicanti
Fernanda Sorelli
Gli insediamenti
Tra i numerosi episodi riferiti da s. Bonaventura nella Leggenda maggiore, ad illustrare l'affettuosa e mirabile corrispondenza di Francesco [...] era di ritorno "de ultramare") (2) è suggestivo: ma il passaggio, che si vorrebbe avvenuto nel 1220, di Francesco tra le isole e il diverso grado di popolarità e diffusione raggiunto, a quell'epoca, alivello generale (10) - gli uni e gli altri ...
Leggi Tutto
Malattie infettive emergenti
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
Dei 57 milioni di decessi che ogni anno si registrano nel mondo, circa 15 milioni sono causati da malattie infettive: [...] giorno e 1,2 miliardi con meno di un dollaro. Analizzata alivello globale, esiste una chiara correlazione tra aree in cui sono concentrate banchi di vendita. Sembra che proprio in uno dei passaggi della catena alimentare il virus si sia trasferito da ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] anni Trenta. - Malgrado la battuta d'ar-resto segnata alivello mondiale dall'avvento del sonoro e malgrado la crisi finanziaria anni del Novecento ‒ non solo videocassette, ma anche passaggi televisivi, film per la televisione, mini-serie, giochi al ...
Leggi Tutto
Lingue minoritarie
Gaetano Berruto
Lingue minoritarie e lingue minacciate nel mondo
La problematica delle lingue minoritarie è venuta ad acquistare rilievo e visibilità via via maggiori negli ultimi [...] della lingua minoritaria, il cui riconoscimento è previsto alivello comunale (art. 3 della legge n. 482) morfologicamente (pasten). I prestiti lessicali e i calchi semantici (passaggi di parole e di significati) da una lingua all’altra sono ...
Leggi Tutto
Navigazione
Michel Mollat du Jourdin
Introduzione
La navigazione è l'arte - oggi la scienza - che ha come oggetto il modo di condurre una nave in porto sana e salva. Questa attività presuppone: 1) la [...] visto che sugli itinerari più frequentati la circolazione navale è regolamentata dall'istituzione - concordata alivello internazionale - di passaggi autorizzati o vietati. Nei secoli passati era già stata instaurata una rete di segnalazioni della ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...