Statista statunitense (Hodgensville, Kentucky, 1809 - Washington 1865), sedicesimo presidente degli Stati Uniti d'America. Avvocato autodidatta, convinto antischiavista, fu deputato per i whig dal 1834 [...] di discorsi che contribuirono in modo decisivo alla crisi politica dei democratici e alla affermazione del nuovo grande partito repubblicano. Di questa formazione L. era entrato a far parte nel 1856 e, negli anni successivi, ne fu l'organizzatore ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] di coalizione fra FSN, PNL, Movimento ecologista romeno (Miscarea Ecologista din România, MER) e Partitodemocratico agrario romeno (Partidul Democrat Agrar din România, PDAR), mentre l'8 dicembre 1991 veniva approvata, tramite referendum, una nuova ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] territorio cinese. Nel marzo del 2000, dopo oltre 50 anni, il partito al potere (il Guomintang) fu sconfitto nelle elezioni presidenziali dall'opposizione (il Partitodemocratico progressista), guidata da Chen Shui-bian (poi confermato al potere nel ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura in lingua francese. Bibliografia. Letteratura in lingua inglese. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] però mancò nuovamente l’obiettivo della maggioranza assoluta. Alla fine dell’anno i partiti all’opposizione – il LP, il socialdemocratico Nuovo partitodemocratico (New democratic party, NDP) e il separatista Blocco del Québec (Bloc québécois, BQ ...
Leggi Tutto
SVIZZERA.
Marco Maggioli
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Carlo Chatrian
– Condizioni economiche. La gestione svedese dell’immigrazione. Storia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] e Widmer-Schlumpf e altri esponenti dell’UDC formarono un nuovo partito, il Partito borghese democratico (BDP, Bürgerlich-Demokratische Partei). La SVP/UDC – primo partito all’opposizione dopo cinquant’anni – tornò poi al governo nel dicembre ...
Leggi Tutto
TAGIKISTAN.
Michele Castelnovi
Riccardo Mario Cucciolla
– Demografia e geografia economica. Storia.
Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Stato interno dell’Asia centrale, il [...] a Cina, Russia, Kazakistan, Kirghizistan e Uzbekistan.
Storia di Riccardo Mario Cucciolla. – Il presidente Emomali Rahmon, del Partitodemocratico popolare del Tagikistan, continuò l’opera di stabilizzazione di un Paese fin troppo diviso per via ...
Leggi Tutto
MONGOLIA
*
Ugo Marazzi
(XXIII, p. 667; App. I, p. 872; II, II, p. 344; III, II, p. 152; IV, II, p. 500)
Al censimento del 1989 la popolazione della Repubblica popolare era di 2.043.400 ab., corrispondenti [...] economico: la maggiore di esse, l'Unione Democratica Mongola (UDM), fondata nel dicembre 1989 e della Gioventù rivoluzionaria mongola, 6 al Partito del Progresso Nazionale Mongolo, 4 al PartitoDemocratico Sociale Mongolo, 39 erano indipendenti. ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] della vita.
Alle elezioni presidenziali del 1° dicembre 1968 la vittoria arrise a R. Caldera candidato del COPEI, partitodemocratico cristiano che, appoggiato dalla vecchia destra, prevalse di stretta misura (29,09% contro 28,24%) sul candidato ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] .
Jorgensen varò un governo socialdemocratico di minoranza che nel maggio 1980, con il supporto di tre partiti di centro (i radicali, i democratici di centro, i democristiani), mise in atto alcune misure tendenti a sanare la situazione economica ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, 11, p. 63)
Umberto BONAPACE
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
Popolazione. - Secondo il censimento del 1947 la popolazione irachena ammontava a 4.816.185 [...] ogni attività politica, nel nuovo clima più liberale si formavano subito il partito nazionaldemocratico, di impostazione socialista; il partitodemocratico del Kurdistan; due formazioni comuniste, una "ortodossa" e una a base "titoista".
Sul piano ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democrat
s. m. e f. e agg. inv. Chi, che fa parte del Partito democratico o lo sostiene. ◆ Un «quadro grottesco» quello disegnato dalla destra, secondo il coordinatore democrat, che snocciola tutte le cifre di un boom che «solo la propaganda...