• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
1271 risultati
Tutti i risultati [1271]
Biologia [239]
Zoologia [255]
Medicina [200]
Sistematica e zoonimi [161]
Biografie [127]
Botanica [114]
Patologia [90]
Agricoltura caccia e pesca [68]
Parassitologia [65]
Microbiologia [51]

parassitismo

Enciclopedia on line

Condizione di vita di un organismo animale o vegetale che si nutre per un tempo più o meno lungo a spese di altro organismo vivente in una condizione di simbiosi disarmonica, dalla quale il parassita trae [...] la biologia dell'ospite e arrivando in alcuni casi anche a ucciderlo. Il p. raggiunge uno stato di equilibrio ecologico quando il parassita danneggia l'ospite ma senza procurarne la morte, evento che sarebbe comunque svantaggioso anche per il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARASSITOLOGIA
TAGS: EQUILIBRIO ECOLOGICO – ORGANISMO VIVENTE – SIMBIOSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su parassitismo (7)
Mostra Tutti

Filometridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Nematodi Spiruridei, parassiti di Pesci e Rettili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PARASSITI – NEMATODI – RETTILI – PESCI

Dichelestidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Copepodi parassiti. Dichelestium sturionis è parassita dello storione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PARASSITA – COPEPODI

Chitridiopsidi

Enciclopedia on line

Protisti parassiti dell’epitelio intestinale di Insetti e di Miriapodi; hanno dubbia posizione sistematica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: EPITELIO INTESTINALE – MIRIAPODI – PARASSITI – PROTISTI – INSETTI

Clamidozoi

Enciclopedia on line

Gruppo di microscopici parassiti poco noti, probabilmente Protozoi, da alcuni anche riferiti ai Batteri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MICROBIOLOGIA
TAGS: PARASSITI – PROTOZOI – BATTERI

Aplosporidi

Enciclopedia on line

Protozoi della classe Sporozoi, parassiti dei tessuti di Anellidi, Crostacei, Molluschi e Pesci. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MICROBIOLOGIA
TAGS: MOLLUSCHI – CROSTACEI – PARASSITI – PROTOZOI – ANELLIDI

Filictidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Copepodi parassiti dei seni e dei canali delle ossa frontali di pesci marini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CROSTACEI – PARASSITI – COPEPODI – PESCI

Dermanisso

Enciclopedia on line

Genere di Acari Dermanissidi. Parassiti di Uccelli, di Mammiferi e dell’Uomo. Specie tipica: Dermanyssus gallinae. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MAMMIFERI – PARASSITI – UCCELLI – SPECIE – ACARI

eteroxeno

Enciclopedia on line

Si dice di quei parassiti che durante la loro vita hanno due o più ospiti appartenenti a specie, classi o phyla diversi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARASSITOLOGIA
TAGS: PARASSITI – SPECIE – PHYLA

Bdellomorpha

Enciclopedia on line

Ordine di Vermi Nemertini parassiti o commensali. Vi appartiene il genere Malacobdella, vivente nella cavità palleale di vari Molluschi Bivalvi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARASSITOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MOLLUSCHI – NEMERTINI – PARASSITI – BIVALVI – VERMI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 128
Vocabolario
parassita
parassita s. m. e agg. (raro parassito, ant. parasito, come s. m.) [dal lat. parasita o parasitus, gr. παράσιτος, comp. di παρά «presso» e σῖτος «alimento, sostentamento»] (pl. m. -i). – 1. a. In origine, denominazione in uso nell’antica Atene...
parassita killer
parassita killer loc. s.le m. Parassita che risulta letale per le piante che infesta. ◆ Potrebbero sembrare opere ispirate dalla «pop art». Una serie di piante con flebo attaccate ai rami e cannule infilate nel tronco: la metafora di una natura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali