OGM vegetali
Anna Meldolesi
La sigla OGM (Organismi geneticamente modificati), quando viene riferita all’agricoltura, indica le piante il cui patrimonio genetico è stato modificato ricorrendo agli strumenti [...] . 507-508.
Kuiper 1999: Kuiper, Harry A. - Noteborn, Hub P.J.M. -Peijnenburg, Ad A.C.M., Adequacy of methods for 2005: Paine, Jacqueline A. e altri, Improving the nutritional value of Golden rice through increased pro-vitamin A content, “Nature ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Enrico Barone
Fiorenzo Mornati
Enrico Barone, uomo dalle multiformi attività, divenne economista di rango dopo avere incontrato Maffeo Pantaleoni e Vilfredo Pareto che gli aprirono la strada alla collaborazione [...] pp. 21-55) le Mathematical investigations in the theory of value and prices (1892).
Presentato l’EEG dello scambio fisheriano come in un processo produttivo della durata di t, e 0<ε<1; p=l(1+zt/ε), dove z è il tasso d’interesse annuo, da cui ...
Leggi Tutto
Danilo Taino
Se avessimo guardato da vicino ciò che stava succedendo nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) – in Europa e un po’ in tutto il , invece, non lo abbiamo fatto – avremmo probabilmente [...] delle cosiddette catene internazionali del valore (global value chains, gvc).
Lo studio delle filiere industriali », 99, 3, pp. 483-499.
M. Matsushita, T. Schoenbaum, P. Mavroidis (2006), The World Trade Organization, Law, Practice and Policy; The ...
Leggi Tutto
Salute e allocazione delle risorse
Ruth Chadwick
(Centre for Professional Ethics, University of Central Lancashire, Preston, Gran Bretagna)
Le questioni concernenti l'allocazione delle risorse per l'assistenza [...] Centre for Applied Ethics, p. 69.
HARRIS, J. (1985) The value of life. London, Routledge & Kegan Paul, p. 91.
HARRIS, J. , 587-594.
STRONKS, K., STRIJBIS, A. M., WENDTE, J.P., GUNNING-SCHEPERS, L.J. (1997) Who should decide? Qualitative analysis ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Bernardino da Siena
Giacomo Todeschini
Sin dalla metà del 20° sec. Bernardino da Siena è stato indicato come il più importante ‘economista’ medievale (de Roover 1967): questa anacronistica definizione [...] .
O. Langholm, Economics in medieval schools. Wealth, exchange, value, money and usury according to the Paris theological tradition, 1200-1350 treatise, «Vivarium», 2009, 2-3, pp. 164-204.
P. Vismara, Questioni di interesse. La Chiesa e il denaro in ...
Leggi Tutto
Equazioni differenziali: problemi non lineari
Jean Mawhin
La modellizzazione di molti problemi fisici porta alla ricerca di soluzioni di equazioni differenziali di secondo ordine, ordinarie o alle derivate [...] u∈C2,α(Ω_) per ogni h∈C0,α(Ω_).
Similmente, se p>1 e Wk,p(Ω) denota lo spazio di Sobolev delle funzioni reali u con derivate deboli , Colette - Habets, Patrick, Two point boundary value problems. Lower and upper solutions, Amsterdam, Elsevier, ...
Leggi Tutto
Campioni: teoria e tecniche dei
Amato Herzel
Introduzione
L'epoca attuale appare caratterizzata, rispetto a quelle che l'hanno preceduta, dal ritmo enormemente più intenso delle evoluzioni e dei cambiamenti, [...] con la loro origine inglese: E sta per expectation o expected value, B sta per bias.
La proprietà di 'correttezza' è importante delle varianze di p sostituendo l'espressione
P(1 - P) nel secondo membro della (11) e a P(1-P) nel secondo membro ...
Leggi Tutto
Stefano Civitarese Matteucci
Abstract
Si prende in esame il problema della ragionevolezza delle decisioni pubbliche e in particolare dell’amministrazione pubblica, tanto nell'ambito del processo decisionale [...] principi di ragionevolezza e proporzionalità. L’art. 3 del D.P.R. 16.4.2013, n. 62, recante il Codice the Public Domain, Oxford, 1994; Sadurski, W., “Reasonableness” and Value Pluralism in Law and Politics, in Bongiovanni, G.-Sartor, G.-Valentini, ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi fisiologiche dei processi decisionali
Camillo Padoa-Schioppa
Un processo decisionale è un processo attraverso il quale avviene una scelta. Le basi fisiologiche dei processi decisionali [...] Camillo - Assad, John A., Neurons in orbitofrontal cortex encode economic value, "Nature", 441, 2006, pp. 223-226.
Pinker 1997: Pinker Cambridge (Mass.), MIT Press, 1996.
Sugrue 2005: Sugrue, Leo P. - Corrado, Greg S. - Newsome, William T., Choosing ...
Leggi Tutto
Psicologia
Riccardo Luccio
Nell'affrontare le problematiche del corpo, la psicologia generale ha fatto riferimento ad alcune prospettive fondamentali, dalla relazione Io-corpo, posta in evidenza dall'approccio [...] di un oggetto, ma del nostro modo di abitare il mondo" (p. 11), esprimendo con grande efficacia l'ambiguità di cosa è l' behavior, Cambridge (MA), MIT Press, 1995.
w. köhler, The place of value in a world of facts, New York, Liveright, 1938 (trad. it. ...
Leggi Tutto
book value
loc. s.le m. inv. Valore contabile, nominale; con particolare riferimento al valore di un’attività, di un’impresa, come risulta dal bilancio e dai libri contabili. ◆ Gli analisti, poi, nell’esame dei dati di bilancio ricorrono a...
truetones
(truetone, true tone), s. m. e agg. Suoneria per i telefoni cellulari che riproduce suoni di ogni tipo mediante archivi molto compatti in formato Amr (Adaptive Multi Rate Encoding), che possono essere scaricati dalla rete telematica...