Oncogeni
Vittorio Colantuoni
(App. V, iii, p. 763)
La ricerca oncologica negli anni Novanta si è focalizzata sull'identificazione e l'isolamento dei geni responsabili delle sindromi cancerose ereditarie. [...] syndrome: clues to the origin of natural cancer, in Science, 1997, 278, pp. 1013-50.
B. Lewin, Genes VI, New York-Oxford-Tokyo 1997.
F.P. Perera, Environment and cancer: who are susceptible, in Science, 1997, 278, pp.1068-73.
E. Ponder , Genetic ...
Leggi Tutto
Rappresentazione e attivazione della memoria visiva
Hyoe Tomita
(Department of Physiology, University of Tokyo, School of Medicine Tokyo, Giappone)
Machiko Ohbayashi
(Department of Physiology, University [...] in primate prefrontal cortex. Science, 260, 1955-1958.
Bibliografia generale
BADDELEY, A.D. Working memory, Oxford, Clarendon Press, and New York, Oxford University Press, 1986.
MISHKIN, M. (1982) A memory system in the monkey. Philos. Trans. R ...
Leggi Tutto
Infiammazione
PPatrio Caselli
di Patrio Caselli
Infiammazione
sommario: 1. Introduzione. a) Definizione e cenni storici. b) La teoria cellulare e la teoria molecolare. 2. Essudazione. a) Composizione [...] -226.
Ward, P. A., Chemotaxis of polymorphonuclear leukocytes, in Chemical biology of inflammation (a cura di B. K. Forscher), Oxford 1968, pp. 99-105.
Ward, P. A., Chemotaxis of human eosinophilis, in ‟American journal of pathology", 1969, LIV, pp ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Bernardino Fantini
Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Il XIX sec. rappresenta una fase fondamentale nello [...] (1. ed.: New York, Knopf, 1988).
Pelling 1978: Pelling, Margaret, Cholera, fever and English medicine 1825-1865, Oxford, Oxford University Press, 1978.
Reed 1911: Reed, Walter - Carroll, James - Lazear, Jesse W. - Agramonte, Aristides, Reports and ...
Leggi Tutto
GOLGI, Camillo
Guido Cimino
Terzogenito di quattro figli, nacque a Corteno (dal 1956 Corteno Golgi), nel Bresciano, il 7 luglio 1843. Il padre Alessandro, che aveva sposato la cugina Carolina Golgi, [...] Ricordi di vita universitaria, a cura di B. Zanobio, Milano 1991; G.M. Shepherd, Foundations of the neuron doctrine, New York-Oxford 1991, pp. 79-101, 259-270; L. Santamaria, C. G. as clinical pathologist: epicritical reading of G.'s works on malaria ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo dei linfociti
Fritz Melchers
(Basel lnstitute for lmmunology Basilea, Svizzera)
I linfociti derivano, durante lo sviluppo embrionale, dalla cellula staminale ematopoietica pluriPotente che [...] .R., CAPECCHI, M.R. (1987) Site-directed mutagenesis by gene targeting in mouse embryo-derived stem cells. Cell, 51, 503-512.
TORRES, R.M., KUHN, R. (1997) Laboratory protocols for conditional gene targeting. Oxford-New York, Oxford University Press. ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] , B. D. e altri (a cura di), Biomaterials science: an introduction to materials in medicine, London-San Diego, Cal.: Academic Press, 1996.
Saltzman, W. M., Drug delivery: engineering principles for drug therapy, Oxford: Oxford University Press, 2001. ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Contributi teorici ed empirici della medicina araba
Ursula Weisser
Contributi teorici ed empirici della medicina araba
Non è ancora possibile formulare un giudizio [...] 1977.
‒ 1992: Dols, Michael W., Majnūn: The madman in medieval islamic society, edited by Diana E. Immisch, Oxford, Clarendon; New York, Oxford University Press, 1992.
Elkhadem 1990: Ibn Buṭlān, Le Taqwīm al-Ṣiḥḥa (Tacuini Sanitatis) d'Ibn Buṭlān. Un ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] DOUGLAS, R., MARTIN, K. (1998) Neocortex. In The synaptic organization of the brain, a c. di Shepherd G.M., Oxford-New York, Oxford University Press, pp. 459-509.
EDELMAN, G.M. (1987) Neural darwinism: the theory of neuronal group selection. New York ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] .
Jezzard 2003: Jezzard, Peter - Matthews, Paul M. - Smith, Stephen M., Functional MRI: an introduction to methods, Oxford-New York, Oxford University Press, 2003.
Kalender 2006: Kalender, Willi A., X-ray computed tomography, “Physics in medicine and ...
Leggi Tutto
oxford
òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...