SORGENTE (fr. source; sp. fuente; ted. Quelle; ingl. spring)
Michele Taricco
Si dice sorgente o polla una vena d'acqua sotterranea nel punto in cui essa viene a giorno per defluire, a seconda della portata, [...] dipende dall'ampiezza del bacino imbrifero geologico; è da osservare, a proposito di bacino, che mentre quello imbrifero che alimenta molte acque minerali, l'imbottigliamento per il consumo adistanza come bevanda allo scopo di cura, ma specialmente ...
Leggi Tutto
. Continuo e discontinuo fenomenico. - Consideriamo un gruppo di oggetti e le sensazioni che essi producono in noi: per semplicità limitiamoci a guardare gli oggetti stessi e a considerare quindi le sole [...] moneta; e riusciamo così a differenziare le sensazioni prodotte dalle singole monete, che di nuovo ci appariranno come un aggregato discontinuo di dieci elementi.
Un'altra semplice osservazione: quando guardiamo, in distanza, la pila delle dieci ...
Leggi Tutto
La c. ha lo scopo di stabilire e mantenere in uno spazio, di norma chiuso, condizioni di clima diverse da quelle che vi si produrrebbero naturalmente.
Il termine "clima", che viene riferito, nella sua [...] scambiata tra i singoli locali e l'esterno. Va infatti osservato che i fenomeni termici che interessano gli ambienti non si d'intervento (accensioni e spegnimenti, ecc.); ritaratura adistanza di dispositivi di controllo elettronico, pneumatico, ecc. ...
Leggi Tutto
Nell'ambito della ricerca farmacologica sul d. che ha compiuto maggiori progressi figurano le scoperte relative al d. neuropatico. Le maggiori acquisizioni riguardano i canali ionici di membrana, il neurotrasmettitore [...] di effetti collaterali. La buona tollerabilità di fentanyl si è osservata anche in pazienti che non avevano mai assunto oppioidi e nelle immediate vicinanze dell'area prescelta, ma anche adistanza. Studi clinici condotti su pazienti affetti da forme ...
Leggi Tutto
L'evoluzione temporale dei sistemi - in particolare di quelli deterministici, cioè tali che la conoscenza del sistema a un dato istante ne determina tutta l'evoluzione futura - è stata negli ultimi decenni [...] a uno in cui la variabile è discreta, semplicemente osservandoloa intervalli di tempo regolari. Questo approccio è molto importante: l'osservazionea misura il tasso di crescita esponenziale della distanza nello spazio delle fasi tra due orbite ...
Leggi Tutto
MEDICINA (XXII, p. 703)
Massimo Aloisi
Mario Coppo
Per economia di trattazione, in questa sede sono presi in considerazione solo alcuni argomenti d'interesse generale, oltre che particolarmente significativi: [...] È chiaro che valutare gli effetti di una novità alimentare adistanza anche di un solo biennio, prima di proporne l' elementi di esperienza e di cultura quotidianamente ravvivata dall'osservazione e dallo studio. La realizzazione della diagnosi esatta ...
Leggi Tutto
TORACE (gr. ϑώραξ; lat. thorax; fr. thorax; sp. torax; ted. Brust; ingl. chest)
Luigi CASTALDI
Piero BENEDETTI
Vittorio PUCCINELLI
È la porzione anteriore del tronco corporeo degli animali di complessa [...] nel modo d'insorgere, nella durata, nelle irradiazioni adistanza, possono esser facilmente riconosciute come dipendenti da un che possono esistere o formarsi nel cavo peritoneale. A tale osservazione ha fatto seguito la proposta di aprire il dotto ...
Leggi Tutto
Omeopatia
Silvia Gregory
L'omeopatia, la cui trattazione compare già nel 1935 nell'Enciclopedia Italiana sotto il lemma omeopatica, terapia (XXV, p. 325, cui si rinvia per il quadro storico), nacque [...] clinico omeopatico consiste in un'anamnesi dettagliata mediante l'osservazione, l'ascoltazione, l'interrogatorio e l'esame diretta che evidenziava, in molti casi e spesso solo adistanza di tempo, il fallimento di terapie omeopatiche correttamente ...
Leggi Tutto
. la sperimentazione nelle costruzioni. - I progressi che sono stati realizzati nella costruzione delle macchine di prova e degli strumenti di misura e di osservazione, così come nella tecnica e nella [...] tensioni.
Gli estensimetri misuratori adistanza - quali ad esempio gli estensimetri elettrici a resistenza - possono essere : le prove di rottura, le prove di carico e le osservazioni del comportamento delle costruzioni nel tempo.
Prove di rottura. - ...
Leggi Tutto
MAMMELLA (lat. mamma; fr. mamelle; sp. mama; ted. Brustdrüse, Brust; ingl. breast)
Silvio RANZI
Antonio PENSA
Michele MITOLO
Giuseppe SOLARO
Le mammelle sono ghiandole secernenti il latte, destinato [...] maschi di tutte le specie, compreso l'uomo; vi sono pure osservazioni di secrezione lattea in femmine non fecondate e anche in vergini, la varietà, il cancro della mammella si diffonde adistanza principalmente per le vie linfatiche; perciò più o ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...