Olimpiadi estive: Londra 1948
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XIV
Data: 29 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 59
Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne)
Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] per i risultati ottenuti come disegnatore di moda.
Nella vela due coppie formate da padre e figlio vinsero rispettivamente la medaglia d'oro e d'argento nella classe Star: Hilary e Paul Smart per gli Stati Uniti; Carlos de Cardenas sr. e jr. per Cuba ...
Leggi Tutto
KJUS, Lasse
Norvegia • Oslo, 14 gennaio 1971 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, discesa libera, combinata
Alto 1,80 m per 88 kg di peso, atleta specializzato nello sci alpino, [...] recuperato le forze a sufficienza per vincere la medaglia d'oro nel corso dei Giochi di Lillehammer, aprendo la strada a ai Campionati del Mondo del 1999, quando vinse una medaglia in ciascuna delle cinque prove alpine (2 d'oro e 3 d'argento). * ...
Leggi Tutto
Detti, Gabriele. – Nuotatore italiano (n. Livorno 1994), specialista del mezzofondo. Professionista dal 2012, anno in cui è stato campione italiano nei 400 m stile libero e si è qualificato tredicesimo [...] m stile libero e nei 1500 m stile libero. Nel 2017 ha vinto il bronzo ai Mondiali di Budapest nei 400 m stile libero e l'oro negli 800 m stile libero. Nel 2018 ha vinto il bronzo ai Mondiali in vasca corta di Hangzhou nei 400 m stile libero, nel 2019 ...
Leggi Tutto
, Pietro. - Pattinatore di short track italiano (n. Trento 1999), che gareggia per le Fiamme Gialle. Dopo due bronzi ai Mondiali juniores conquistati a Montreal nel 2019 nei 1500 m e nei 500 m, agli Europei [...] ’argento nello short track staffetta mista 2000 m e il bronzo nella staffetta 5000 m. Nel 2023 ai Mondiali di Seoul ha conquistato l'oro nei 500 m, l'argento nei 1500 m e nella staffetta 5000 m, e il bronzo nella staffetta mista 2000 m. Nel 2024 agli ...
Leggi Tutto
Nuotatrice italiana (n. Firenze 1990), specialista del nuoto di fondo. Vincitrice di molti campionati italiani individuali, in gare di lunga distanza in vasca o di fondo, ha raggiunto i migliori risultati [...] , ai Mondiali di Gwangju del 2019 il bronzo nella 10 km e l'argento nella staffetta mista 5 km e agli Europei di Budapest del 2021 il bronzo nella 10 km e l'oro nella staffetta mista 5 km. L'anno successivo agli Europei di Roma è tornata a vincere l ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] 1890 il premio fu portato a 20 sterline più una medaglia d'oro; la vittoria non cambiava certo la vita, e lo dimostra la gara è diventata trampolino di lancio dei campioni. Nell'albo d'oro del trofeo, considerato uno dei più ambiti d'Europa, sono ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Montreal 1976
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXI
Data: 17 luglio-1° agosto
Nazioni partecipanti: 92
Numero atleti: 6084 (4824 uomini, 1260 donne)
Numero atleti italiani: 212 [...] La Germania Est si aggiudicò anche le due staffette e tutte le gare di salto e di lancio, a eccezione del peso (oro alla bulgara Ivanka Khristova).
La Germania Est intanto vinceva anche il torneo di calcio sulla Polonia. A chi si mostrava sospettoso ...
Leggi Tutto
Darnyi, Tamás
Gianfranco e Luigi Saini
Ungheria • Budapest, 3 giugno 1967 • Specialità: 200 m, 400 m misti
L'ungherese Tamás Darnyi è stato il dominatore della specialità dei misti dalla seconda metà [...] a Barcellona. Con questi successi è tuttora nel novero degli unici cinque nuotatori della storia che hanno conquistato 4 medaglie d'oro a livello individuale, ed è il primo in assoluto tra gli specialisti dei quattro stili. Va a suo merito anche ...
Leggi Tutto
KOCSIS, Sandor
Luca Valdiserri
Ungheria. Budapest, 21 settembre 1929-Barcellona, 22 luglio 1979 • Ruolo: mezzala • Squadre di appartenenza: 1946-49: Ferencváros; novembre 1949-56: Honvéd; 1956-57: [...] Mondiale ebbe il titolo di capocannoniere grazie alla sua bravura nel gioco aereo, per la quale era chiamato 'la testa d'oro'. In nazionale la sua media tra le partite giocate e i gol realizzati fu ampiamente superiore a una rete per ogni incontro ...
Leggi Tutto
Jackson, Colin
Sandro Aquari
Gran Bretagna • Cardiff (Galles), 18 febbraio 1967 • Specialità: Ostacoli
Britannico, nato da genitori di origine giamaicana, è rimasto per circa sedici anni, a partire [...] : terzo nel 1987, primo nel 1993, secondo nel 1997, ancora primo nel 1999. A Stoccarda nel 1993 oltre a vincere l'oro mondiale stabilì il nuovo record del mondo: 12,91″. Nella sua carriera ha corso altre quattro volte, in condizioni regolari, al ...
Leggi Tutto
oro-1
òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
oro-2
òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).