• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
5384 risultati
Tutti i risultati [5384]
Storia [944]
Biografie [1052]
Diritto [757]
Geografia [453]
Economia [468]
Geografia umana ed economica [323]
Scienze politiche [384]
Arti visive [378]
Temi generali [327]
Religioni [240]

Unione Europea

Enciclopedia on line

Unione Europea Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica e politica, sorta dal processo avviato, negli anni 1950, con l’istituzione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio [...] sull’UE, sia quello istitutivo della Comunità Europea (CE), sostituendo l’Unione Europea alla Comunità Europea, quale organizzazione internazionale successore della CE, dotata di personalità giuridica (artt. 1 e 47 del Trattato). Conseguentemente, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UNIONE EUROPEA – TRATTATO CHE ADOTTA UNA COSTITUZIONE PER L’EUROPA – TRATTATO SUL FUNZIONAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA – COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL’ACCIAIO – CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Unione Europea (11)
Mostra Tutti

WWF

Enciclopedia on line

Sigla di World Wildlife Fund, organizzazione internazionale non governativa costituita nel 1961 a Morges (Svizzera) e la cui sede è stata successivamente trasferita a Gland presso Losanna; nel 1986 ha [...] ogni parte del mondo, con i finanziamenti raccolti dalle organizzazioni nazionali che ne sono membri. La sezione italiana, di sensibilizzazione ambientale in armonia con le direttive del WWF internazionale. Al 2025 le oasi del WWF Italia sono oltre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: LAGO DI BURANO – BIODIVERSITÀ – INQUINAMENTO – WWF ITALIA – ECOSISTEMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WWF (3)
Mostra Tutti

Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio

Enciclopedia on line

Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio Organizzazione internazionale a carattere regionale, oggi estinta, che ha costituito il primo passo nel processo di integrazione europea. Istituita con il Trattato [...] parziale (limitata al settore carbo-siderurgico) della sovranità degli Stati membri a favore della CECA, quale organizzazione internazionale dotata di poteri propri, che aveva nell’Alta Autorità un organo di gestione dotato di ampia indipendenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – SECONDA GUERRA MONDIALE – INTEGRAZIONE EUROPEA – UNIONE EUROPEA – PAESI BASSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (4)
Mostra Tutti

Comunità andina

Enciclopedia on line

Comunità andina Denominazione assunta nel 1997 dall'organizzazione internazionale definita Patto andino, fondata nel 1969 per promuovere la cooperazione, l’integrazione e la crescita economica degli Stati [...] membri, anche in vista della formazione di un mercato comune latinoamericano. Formata da Bolivia, Cile (uscito nel 1976 , osservatore dal 1976 al 2006, associato dal 2006), Colombia, Ecuador e Perú, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: VENEZUELA – ARGENTINA – COLOMBIA – PARAGUAY – ECUADOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Comunità andina (3)
Mostra Tutti

ECOWAS

Enciclopedia on line

Sigla di Economic community of West African States, organizzazione internazionale istituita con il trattato di Lagos nel 1975. Rimasta a lungo pressoché inattiva, l'organizzazione fu rilanciata con la [...] 1995. Tale trattato ha intensificato la cooperazione economica e politica tra gli Stati membri, fissando come obiettivo economico dell'organizzazione la creazione di un mercato unico e di una moneta unica. Sul piano politico, l'ECOWAS ha assunto un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: COSTA D'AVORIO – GUINEA-BISSAU – NAZIONI UNITE – SIERRA LEONE – BURKINA FASO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ECOWAS (1)
Mostra Tutti

CSI

Enciclopedia on line

CSI Sigla di Comunità degli Stati Indipendenti. Organizzazione internazionale di cooperazione economica, politica e militare, costituita nel 1991, in concomitanza con lo scioglimento dell’URSS, da Armenia, [...] Azerbaigian, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan, Moldavia, Tagikistan, Turkmenistan (ritiratosi nel 2005), Russia, Ucraina (ritiratasi nel 2018), Uzbekistan. Nel 1993 vi aderì anche la Georgia, ritiratasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: COMUNITÀ DEGLI STATI INDIPENDENTI – KIRGHIZISTAN – TURKMENISTAN – AZERBAIGIAN – BIELORUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CSI (2)
Mostra Tutti

Parigi, club di

Enciclopedia on line

Parigi, club di. - Organizzazione internazionale informale fondata nel 1956, per far fronte a una crisi finanziario-debitoria dell’Argentina, composta dai ventidue Paesi più ricchi del mondo con sede a [...] Stati creditori. Il club di P. agisce di concerto con altri organismi finanziari internazionali, primo fra tutti il Fondo Monetario Internazionale. Un Paese in difficoltà finanziarie che ottiene un programma di finanziamento dal FMI, condizionale ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – ARGENTINA

Lega degli Stati arabi

Enciclopedia on line

Denominata comunemente Lega Araba, è un’organizzazione internazionale fondata nel marzo 1945 al fine di coordinare la politica estera dei paesi membri e di favorire la cooperazione, anche economica e culturale, [...] , per verificare il livello di attuazione degli impegni assunti dagli Stati. Tutte le decisioni sono adottate all’unanimità. Possono inoltre essere convocate riunioni straordinarie su richiesta di due Stati membri. Organizzazioni internazionali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE – LEGA ARABA – ARABO

ISO

Enciclopedia on line

Sigla di International Standards Organization, organizzazione internazionale non governativa con sede a Ginevra. Fondata nel 1946, persegue lo sviluppo della standardizzazione, stabilendo norme comuni [...] qualitative delle merci, al fine di agevolare gli scambi internazionali di beni e servizi e la mutua cooperazione in campo Commission). L’ISO gode di status consultivo presso l’UNESCO e presso diverse organizzazioni specializzate dell’ONU. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: INTERNATIONAL ELECTROTECHNICAL COMMISSION – INTERNATIONAL STANDARDS ORGANIZATION – GINEVRA – UNESCO – ONU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ISO (1)
Mostra Tutti

Croce Rossa Internazionale

Enciclopedia on line

La Croce Rossa Internazionale (CRI) è un’organizzazione internazionale non governativa disciplinata dal diritto svizzero, per coordinare un complesso di enti - costituiti sulla base di differenti ordinamenti [...] dell’aiuto umanitario con il simbolo della Croce-Rossa e della Mezzaluna-Rossa. I membri della CRI sono: il Comitato internazionale della Croce-Rossa, istituito a Ginevra nel 1863; la Lega delle Società nazionali di Croce-Rossa e di Mezzaluna-Rossa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: GINEVRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 539
Vocabolario
organiżżazióne
organizzazione organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
internazionale agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali